Esplorare Malaga dall'alto offre una prospettiva che rivoluziona il modo di vedere la città e i suoi dintorni. Dai suoi punti panoramici, si possono ammirare ampie vedute del Mediterraneo, dello skyline urbano, delle montagne circostanti e degli splendidi tramonti della Costa del Sol. Se desiderate vivere la città sotto una luce diversa, ecco gli otto migliori punti panoramici da visitare a Malaga .
Castello di Gibralfaro
Se desiderate ammirare il punto panoramico più iconico di Malaga , il Castello di Gibralfaro è una tappa imprescindibile. Situato in cima a una collina, questo sito storico è rinomato per la sua fortezza nasride e per offrire una vista impareggiabile sulla città, sul porto e sull'intera baia.
Raggiungere il Castello di Gibralfaro è semplice e adatto a tutti: si può seguire il sentiero panoramico che si snoda sulla collina, arrivare direttamente in cima in auto o prendere l'autobus urbano numero 35, che ferma quasi all'ingresso. Qualunque sia l'opzione scelta, il panorama ripagherà ampiamente il viaggio.
Se stai pensando di vivere a Malaga , scopri le ultime proprietà disponibili in città:
Il punto panoramico dell'Alcazaba
Il belvedere dell'Alcazaba si trova nel cuore dell'antica fortezza musulmana, offrendo un punto di osservazione privilegiato sul centro storico di Malaga. Da qui, si può ammirare la cattedrale che si erge sullo skyline, con il porto che si estende verso il Mediterraneo.
Grazie alla sua posizione centrale, il punto panoramico è facilmente raggiungibile a piedi dal centro città. La passeggiata stessa è parte integrante dell'esperienza, attraverso un ambiente suggestivo, ricco di storia e verde, dove ogni angolo svela una nuova storia.
Punto panoramico di Coracha
Situato sul sentiero che collega l'Alcazaba al Castello di Gibralfaro, questo punto panoramico a metà strada offre una prospettiva straordinaria su Malaga, catturando sia il vivace centro storico sia il vasto blu del Mediterraneo.
Da qui, la città si svela in tutta la sua bellezza: i tetti in terracotta del centro storico, la sagoma della cattedrale che si staglia sulle strade e, più in là, il porto e la costa che si estendono fino all'orizzonte. Una tappa perfetta per gli amanti della fotografia.
Monte San Antón
A est della città si erge il Monte San Antón, immediatamente riconoscibile per le sue cime gemelle. Dalla sua cima, si gode di un impareggiabile panorama a 360 gradi: ampie vedute che abbracciano il centro storico di Malaga, le montagne circostanti e la profonda distesa blu del Mediterraneo.
Raggiungere il Monte San Antón è semplice e adatto a tutti i gusti. È uno dei punti panoramici di Malaga raggiungibile in auto , anche se l'ultimo tratto deve essere completato a piedi, seguendo sentieri attraverso le pinete.
Punto panoramico di La Unidad
Il belvedere La Unidad è uno dei punti panoramici meno conosciuti di Malaga, ma affascina per la sua posizione e la sua atmosfera. Situato nella parte settentrionale della città, vicino al quartiere Ciudad Jardín, offre una prospettiva rinfrescante lontano dal caos turistico del centro: un luogo ideale per chi cerca tranquillità e il lato più autentico di Malaga.
Da questo punto panoramico, la città si estende sullo sfondo delle montagne circostanti. L'accesso è semplice, sia in auto che con i mezzi pubblici, il che la rende un'opzione comoda e attraente per tutti i visitatori.
Punto panoramico di Las Antennas
Arroccato sul Monte Victoria, proprio di fronte alle antenne che sormontano il famoso Monte Las Tres Letras, questo belvedere è tra i migliori per ammirare Malaga dall'alto. Fa parte della rete di sentieri forestali della città, offrendo una fuga nella natura senza allontanarsi troppo dal centro urbano.
Partendo dalla fine di calle Ferrándiz, all'incrocio tra El Limonar e Camino Nuevo, la salita unisce ambienti residenziali a tratti di natura incontaminata. Il percorso in sé è appagante quanto la destinazione, con aree di notevole valore ambientale lungo il percorso.
Punto panoramico di El Cochino
Sebbene situato fuori dalla città di Malaga, questo punto panoramico si distingue per la sua altitudine – circa 750 metri sul livello del mare – all'interno del Parco Naturale dei Monti di Malaga . Da qui, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato sulla baia e sulla costa. Il suo nome e il suo fascino derivano dalla scultura di un cinghiale che domina il luogo, rendendo omaggio alla fauna selvatica locale.
L'accesso al belvedere di El Cochino è semplice, sia in auto che a piedi. Per i più avventurosi, sentieri segnalati attraversano pinete e i classici paesaggi mediterranei.
Punto panoramico di Limonar
Situato nell'elegante zona residenziale di El Limonar, questo belvedere panoramico di Malaga è una tappa obbligata per chi cerca viste mozzafiato senza allontanarsi troppo dal centro città. Da qui, l'orizzonte si estende a perdita d'occhio, offrendo una vista sia sullo skyline di Malaga che sul blu intenso del Mediterraneo.
Il Mirador del Limonar è facilmente raggiungibile in auto o a piedi. A differenza dei punti panoramici più affollati, offre un ambiente tranquillo e poco affollato, ideale per fermarsi ad ammirare il paesaggio urbano e immergersi nell'atmosfera.