Cercanías, Rodalies (servizi pendolari presenti rispettivamente a Madrid e in Catalogna) e i convenzionali "Media Distancia" (treni a media percorrenza) potranno beneficiare della misura annunciata dal governo.
Treni gratuiti in Spagna questo autunno 2022
Treni gratuiti in Spagna questo autunno 2022 GTRES

Viaggiare in treno gratis in Spagna: per far fronte alla crisi del costo della vita in Spagna, il governo spagnolo ha introdotto sconti del 100% sulle rotte dei pendolari per i treni a media percorrenza. Dal 1° settembre 2022, i passeggeri regolari dei treni Cercanías di Madrid, dei treni Rodalies in Catalogna e dei convenzionali "Media Distancia" (treni a media percorrenza) forniti da Renfe potranno beneficiare della misura annunciata dal governo che renderà tutti gli abbonamenti completamente gratuiti. La misura sarà in vigore fino al 31 dicembre 2022. Ecco i dettagli su come la Spagna sta effettuando alcuni viaggi in treno gratuiti a partire da settembre.

Viaggio in treno gratuito in Spagna

Secondo il MITMA, il ministero spagnolo dei Trasporti, della Mobilità e dell'Agenda Urbana, saranno effettuati circa 75 milioni di viaggi gratuiti in Spagna che dureranno fino al 31 dicembre, "sebbene si preveda che questa cifra sarà ancora più alta per l'effetto del passaggio dei pendolari al trasporto pubblico grazie a questa misura senza precedenti", ha aggiunto il ministero guidato da Raquel Sánchez.

Cercanías, Rodalies e Media Distancia saranno gratuiti

I servizi e i biglietti che beneficiano della misura possono essere suddivisi in due gruppi principali:

  • I biglietti del treno saranno gratuiti sui treni pendolari Cercanías e Rodalies rispettivamente a Madrid e in Catalogna, per tutti i biglietti a più corse, esclusi i normali viaggi di andata e ritorno. Lo stesso vale per i treni Renfe Media Distancia, anche per i biglietti a più corse.
  • I servizi regionali Avant riceveranno uno sconto del 50% e il trasporto che dipende dalle regioni autonome riceverà uno sconto del 30% sui biglietti di più corse, in entrambi i casi. "Il provvedimento del governo mira a concentrare i suoi effetti sugli spostamenti quotidiani per lavoro o studio", secondo i politici.
Cercanias Madrid
GTRES

Contesto economico difficile che favorisce il ritorno al trasporto pubblico

I rappresentanti del ministero dei Trasporti spagnolo hanno affermato che "sono in corso progressi nella determinazione dei dettagli che consentiranno di definire le modalità di acquisto degli abbonamenti per i passeggeri abituali. Inoltre, sono stati attivati tutti gli strumenti e i sistemi per consentire che siano effettuate in modo agile, comodo e veloce per i passeggeri”.

Il governo ha messo in evidenza l'attuale contesto economico di elevata inflazione, poiché il tasso CPI ha raggiunto il 10,2% nel giugno 2022, e vista la situazione straordinaria di aumenti sostenuti dei prezzi dell'energia e dei carburanti, sta cercando di aumentare l'uso dei trasporti pubblici.

Secondo i calcoli degli esperti, e come riportato dall'Esecutivo, per ogni viaggio dai mezzi privati al trasporto pubblico si risparmia tra il 73% e l'80% delle emissioni di CO2, in media, se il viaggio viene effettuato in metro o in treno", senza dimenticare altri miglioramenti in termini di inquinamento, congestione o maggiore sicurezza stradale".