Questo gioiello del nord della Spagna è perfetto per gli amanti della natura. In questo articolo ti spieghiamo come arrivare e cosa vedere.
Picchi d'Europa
Pixabay

Situato nel cuore del nord della Spagna, il Parco Nazionale Picos de Europa è un mosaico di paesaggi naturali, storia vivente e ricchezza culturale. Primo Parco Nazionale dichiarato in Spagna, è uno straordinario paradiso di biodiversità che attira visitatori da tutto il mondo. Con una vasta gamma di attività all'aria aperta e siti di interesse storico e naturale, i Picos de Europa offrono un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

Cosa fare nel Parco Nazionale Picos de Europa?

Picchi d'Europa
Di Teofrasto820 - CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il Parco Nazionale Picos de Europa è un vero paradiso per chiunque voglia vivere qualcosa di unico ed esplorare la natura.

  • Con opzioni che vanno dall'escursionismo all'arrampicata, al ciclismo e all'osservazione della fauna selvatica, ogni centimetro del parco è pronto per essere esplorato.
  • La famosa Ruta del Cares, lunga 12 km, conosciuta anche come Garganta Divina, attraversa canyon e gole, collegando i villaggi di Cain e Poncebos.
  • I percorsi escursionistici nei Picos de Europa ti porteranno alla scoperta dei laghi glaciali come Enol e La Ercina a Covadonga, punti panoramici mozzafiato e villaggi affascinanti che sembrano essersi fermati nel tempo.

Località vicine ai Picos de Europa

Picchi d'Europa
Di Malopez 21 - CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Tutto intorno al Parco Nazionale dei Picos de Europa si trovano villaggi che sono veri e propri gioielli rurali. Ognuno con il suo fascino e le sue tradizioni uniche, questi villaggi non solo offrono una finestra sulla vita tradizionale del nord della Spagna, ma servono anche come punti di partenza perfetti per esplorare le bellezze naturali del parco.

  • Covadonga: nota per la sua importanza storica e spirituale, Covadonga è una tappa obbligata quando si visitano i Picos de Europa. Qui puoi trovare la Sacra Grotta di Covadonga, santuario dedicato alla Vergine di Covadonga e punto di partenza di numerosi percorsi escursionistici che ti condurranno verso paesaggi mozzafiato.
  • Cangas de Onis: questo villaggio non è noto solo per il suo iconico ponte romano, ma anche per essere la porta d'accesso al Parco Nazionale. Cangas de Onis è ricca di storia e cultura, dove puoi goderti il suo vivace mercato domenicale e assaggiare il cibo locale.
  • Las Arenas: ufficialmente conosciuto come Arenas de Cabrales, questo villaggio è famoso per il suo formaggio Cabrales, uno dei formaggi asturiani più conosciuti e apprezzati. È anche un punto strategico per gli appassionati di escursionismo che desiderano avventurarsi su percorsi come il sentiero del fiume Cares.
  • Bulnes: raggiungibile solo a piedi o in funivia, Bulnes è un'oasi di pace per coloro che desiderano rilassarsi. Questo piccolo villaggio offre viste spettacolari sul Naranjo de Bulnes ed è il luogo ideale per vivere l'autentica vita rurale dei Picos de Europa.
  • Sotres: Sotres è il villaggio più alto dei Picos de Europa ed è il punto di partenza di numerosi itinerari di montagna, tra cui la salita al Picu Urriellu. La sua posizione privilegiata lo rende un punto di vista naturale sugli splendidi scenari del parco.
  • Potes: alla confluenza di quattro valli, Potes è il cuore della regione di Liébana e si distingue per la sua architettura tradizionale e le strade acciottolate. Non perdere l'occasione di assaggiare l'orujo locale (vinaccia) e goderti l'atmosfera accogliente di questo villaggio.

I migliori punti panoramici dei Picos de Europa

Picchi d'Europa
Di jgfabregas - GPL Wikimedia commons

Lo scenario naturale del Parco Nazionale Picos de Europa merita di essere visto dai migliori punti di vista, che offrono viste panoramiche impareggiabili. Ecco alcuni dei punti di vista più impressionanti da non perdere.

  • La vista panoramica dal belvedere di Fito si estende dai Picos de Europa al Mar Cantabrico.
  • Il belvedere di Ordiales, situato nel massiccio occidentale, è il luogo perfetto per ammirare il maestoso Naranjo de Bulnes.
  • Il belvedere della Funivia, situato a Fuente Dé, è accessibile con una funivia che porta ad ammirare il massiccio centrale.
  • Con una vista spettacolare sulla valle del Pineda e sul massiccio orientale, il belvedere di Piedrasluengas è perfetto.
  • Balcone naturale affacciato sulla gola dell'Hermida, il belvedere del Tombo è un'opzione imperdibile.

Come arrivare al Parco Nazionale Picos de Europa

Picchi d'Europa
Davidfase Wikimedia commons

Pianificare la tua visita al Parco Nazionale Picos de Europa è il primo passo verso un'avventura indimenticabile. A seconda del punto di partenza e delle preferenze di viaggio, ci sono diversi modi per raggiungere il parco:

  • Automobile: viaggiare in auto è uno dei modi più comodi e flessibili per raggiungere il Parco Nazionale Picos de Europa. Le principali vie di accesso sono la A-8 se provieni dalla costa e la A-66 se provieni dall'entroterra. Una volta nelle Asturie, in Cantabria o a León, potrai seguire le indicazioni per il parco.
  • Autobus: diverse compagnie gestiscono servizi regolari di autobus che collegano le principali città vicine con accesso al Parco Nazionale Picos de Europa. Questo è l'ideale se preferisci non guidare o se stai cercando un'opzione più economica.
  • Aereo: se viaggi da molto lontano, volare potrebbe essere l'opzione migliore. Gli aeroporti più vicini al Parco Nazionale Picos de Europa sono l'aeroporto delle Asturie (OVD), l'aeroporto di Santander (SDR) e l'aeroporto di León (LEN). Da lì puoi noleggiare un'auto o prendere un autobus per raggiungere la tua destinazione finale all'interno del parco.

Visitare il Parco Nazionale Picos de Europa con i bambini

Picchi d'Europa
Di Mick Stephenson mixpix - CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Questo gioiello naturale è diventato un luogo perfetto da visitare con la famiglia e i bambini. Il Parco Nazionale Picos de Europa offre una vasta gamma di attività che possono divertire sia i bambini che gli adulti, creando ricordi indimenticabili in un ambiente naturale spettacolare.

Per le famiglie con bambini è importante pianificare attività sicure e adatte alla loro età. I percorsi escursionistici come il Lago Enol sono ideali perché non sono troppo difficili e permettono di godersi la natura senza troppa fatica. Ci sono anche centri visitatori con mostre interattive che spiegano la flora e la fauna del parco, nonché aree ricreative dove i bambini possono giocare ed esplorare in un ambiente sicuro.