
Fiestas de la Mercè, Barcellona
- Quando: 21 – 24 settembre 2018
- Dove: Barcellona, Spagna
- Sito web: irbarcelona.com
La Festa della Mercè è la festa principale della città di Barcellona dal 1902, anno in cui per la prima volta si volle celebrare e onorare proprio la Virgen de la Merced. La sua celebrazione si svolge ogni anno il 24 settembre e le sue usanze hanno un grande impatto.
Barcellona, una città moderna di grande attrazione turistica
Barcellona ha un ricco patrimonio storico basato su quartieri medievali, rovine romane e splendidi edifici modernisti del XX secolo. Le costruzioni di Antoni Gaudí e Lluís Doménech i Montaner fanno parte del Patrimonio Mondiale e andare a visitarli sarà davvero emozionante.
L'agenda culturale della città ti impressionerà con le sue numerose attività: mostre, esposizioni, parchi, musei, spettacoli teatrali, balli, concerti e molto altro. Stiamo parlando di una delle destinazioni turistiche più famose in tutto il mondo e di uno spettacolo da non perdere.
Le sue feste popolari fanno parte degli usi e costumi dei suoi cittadini e sono anche di interesse turistico. Per quanto riguarda la cultura gastronomica, i suoi piatti tradizionali più caratteristici si basano su pesce fresco, verdure e ortaggi, insaccati e salumi di qualità e così via. Non dimentichiamoci inoltre la sua famosa pasticceria artigianale e per quanto riguarda le bevande, i suoi spumanti.
Barcellona è moderna e accogliente. La città è dotata di infrastrutture incredibili per celebrare tutti i tipi di eventi, fiere, congressi, seminari, ecc.
I punti salienti della Mercè
Questa celebrazione dura circa 5 giorni e si svolge in onore del santo patrono della città. Durante questi giorni vengono organizzati eventi e attività che si svolgono nelle strade di Barcellona. Per questo motivo si consiglia di lasciare l’auto fuori dal centro ed utilizzare i mezzi di trasporto locali.
Uno degli avvenimenti principali che si svolgono durante la Festa della Mercé è il Correfoc (fuoco che corre). Vengono fatti due spettacoli di questo tipo, uno più ‘tranquillo’ per i più piccoli e l'altro per gli adulti. Questo evento si svolge al crepuscolo, sulla Via Laietana, che viene chiusa ed aperta ai “diavoli”. Alcune persone sono travestite da diavoli e sfilano per le strade di Barcellona con petardi e fuochi d'artificio in mano. Se hai intenzione di vedere questo spettacolo dove fuochi e scoppi sono all'ordine del giorno, ricordati di indossare cappelli, occhiali protettivi o maglie con le maniche lunghe per proteggerti da tutte le scintille.
Un altro dei luoghi più importanti di questa festa è la Plaça de Sant Jaume, dove si svolgono le famose torri umane. Lo stesso accade con la sfilata dei giganti, adatta a tutta la famiglia. Inoltre, vengono proiettate immagini spettacolari sulle facciate degli edifici intorno alla piazza. Questo bellissimo spettacolo è gratuito e si svolge ogni notte.
Cerca casa su idealista
- Case in vendita a Barcellona e in Costa Brava
- Case in affitto a Barcellona e in Costa Brava