Viaggia indietro nel tempo in queste splendide città
I borghi medievali più belli della Spagna
Le destinazioni perfette per gli appassionati di storia Sergio Rota on Unsplash

Con l'estate alle spalle e l'inverno alle porte, le spiagge più famose della Spagna sono quasi deserte, ma questo non significa che non ci sia anche molto altro da scoprire nel Paese! Ad esempio, potresti approfittare di questi ultimi mesi dell'anno per partire alla scoperta delle città medievali più belle della Spagna.

Questi 5 villaggi spagnoli ti lasceranno a bocca aperta e sono perfetti per divertirsi e rilassarsi anche in inverno: perditi nelle stradine di questi paesini e catapultati in un un'altra epoca per conoscere meglio i borghi medievali più belli della Spagna.

Aínsa, Huesca

Plaza Mayor ad Aínsa
Plaza Mayor ad Aínsa Wikimedia commons

Una storia fatta di diversità e ricchezza ha trasformato il villaggio di Aínsa in un fantastico viaggio nel tempo. Aínsa si trova su un promontorio alla confluenza dei fiumi Ara e Cinca e il suo bellissimo centro storico ruota attorno alla Plaza Mayor. La splendida torre romanica della chiesa e le sue strade di ciottoli, fiancheggiate da splendidi stemmi, sono uno spettacolo mozzafiato.

Recati in uno dei suoi punti di osservazione per ammirare la perfetta armonia tra case medievali e un ambiente naturale incomparabile. E non lasciare Aínsa senza provare il gustoso stufato di agnello (guiso de cordero), preparato nel tradizionale stile aragonese.

Pals, Girona

Una via a Pals, Girona
Una via a Pals, Girona Wikimedia commons

Situato in cima a Puig Aspré, con la Costa Brava dietro l'angolo, Pals è una cittadina vivace con una grande personalità. Si parla per la prima volta di questo villaggio nel IX secolo, anche se si ritiene che la città sia molto più antica. I principali punti di interesse di Pals sono: la Torre delle Ore (Torre de las Horas), la Chiesa di Sant Pere, La Casa Fortificada de la Pruna e le mura medievali.

Se ti piace la fotografia, potrai fare delle bellissime foto della regione di Empordà dal belvedere panoramico Josep Plá.

Ronda, Malaga

Centro storico di Ronda
L'incredibile centro storico di Ronda Pixabay

La spettacolare Ronda, con il suo burrone, è famosa in tutto il mondo ed è il nostro asso nella manica con il suo centro storico e il suo mix di culture. Basta fermarsi alla Casa Nazarí del Gigante, al suo Museo Archeologico e alla Chiesa del Santo Spirito per vederlo con i propri occhi: visitare Ronda è un vero spettacolo!

La cordialità della sua gente ha affascinato Ernest Hemingway e saprà conquistare anche te.

Laredo, Cantabria

Laredo, Cantabria
Laredo, Cantabria Wikimedia commons

Sebbene la città di Laredo sembra che esista dall'XI secolo, ci sono prove di insediamenti pre-romani o romani nella zona. Anche se potresti già conoscere le spiagge di Laredo - essendo questa una bellissima destinazione estiva - dovresti comunque visitare e scoprire un altro lato di questo prezioso borgo. Laredo è una delle più grandi città antiche della Cantabria, con un eccezionale patrimonio storico di chiese, eremi, palazzi, case-torri, stemmi nobiliari, ecc.

Tuy, Pontevedra

Cattedrale di Santa Maria a Tuy
Cattedrale di Santa Maria a Tuy Wikimedia commons

Tuy è una città bagnata dal fiume Miño al confine con il Portogallo. Il gioiello architettonico della regione è senza dubbio la Cattedrale di Santa Maria de Tuy.

Situata nella parte alta della città vecchia, la sua costruzione iniziò alla fine dell'XI secolo. Passeggiando per il borgo, scoprirai l'affascinante mix di architettura romanica e gotica. Sebbene la Cattedrale sia assolutamente da vedere, non dimenticare di lasciarti trasportare anche dalle caratteristiche stradine e dai meravigliosi paesaggi. Visitare Tuy in autunno può essere la migliore idea per rilassarsi e scoprire un lato della Spagna più autentica.