La Semana Santa spagnola sarà interrotta ancora una volta nel 2021.
Andare in spiaggia in Spagna sarà un'opzione questa Semana Santa
Andare in spiaggia in Spagna sarà un'opzione questa Semana Santa / Foto di Charisse Kenion su Unsplash

La Settimana Santa in Spagna, nota come "Semana Santa", è una delle feste più importanti della Spagna e quest'anno si svolge tra il 28 marzo e il 4 aprile 2021. Sarà consentito viaggiare in Spagna durante questa Pasqua? Le tradizionali celebrazioni pasquali spagnole verranno annullate nel 2021? E quali sono le restrizioni di viaggio per il COVID-19 sui viaggi in Spagna dall'estero? Abbiamo tutti i dettagli.

Viaggiare in Spagna durante la Semana Santa

Quasi tutte le 17 comunità autonome della Spagna chiuderanno i loro confini questa Pasqua, ad eccezione delle Isole Canarie e Baleari. La regione di Madrid ha anche dichiarato inizialmente che non avrebbe chiuso i suoi confini terrestri con altre regioni spagnole, tuttavia per ora questa decisione è stata revocata e anche Madrid sarà chiusa tra il 26 marzo e il 9 aprile 2021. Isole Canarie e Isole Baleari sono esenti a causa del loro status di arcipelaghi. Questi confini perimetrali durante la Semana Santa in Spagna vanno rispettati se non si vuole venire multati, a meno che i viaggiatori non presentino un motivo giustificato, come il dover viaggiare per lavoro o per studiare, o per assistenza medica, ad esempio.

Attualmente in Spagna si applica un coprifuoco notturno con regole diverse a seconda della regione del paese e questa è una misura che continuerà anche durante le vacanze di Pasqua con alcune modifiche. Tutte le regioni applicheranno lo stesso orario di coprifuoco dalle 23:00 alle 6:00 del mattino successivo. Altre misure adottate in tutto il paese includono un limite agli incontri sociali a 4 persone, indipendentemente dal fatto che si svolgano all'interno o all'esterno, e in alcune regioni è sconsigliato o proibito incontrarsi all'interno delle case o in altri spazi interni.

Viaggiare in Spagna dall'estero

I confini della Spagna sono aperti all'Unione Europea e ai paesi dell'area Schengen e chiunque entri in Spagna deve essere in grado di presentare un tampone molecolare (PCR) negativo. Verranno effettuati controlli all'arrivo in Spagna, con multe minime di 3000 euro per coloro che non saranno in grado di presentare un tampone negativo realizzato nelle 72 ore precedenti il viaggio. Tieni presente che non sono richiesti 14 giorni di quarantena per i viaggiatori dell'UE che arrivano in Spagna, ma chiunque visiti il paese è comunque obbligato a rispettare le stesse regole di lockdown, coprifuoco e limiti agli incontri sociali di tutti gli altri.

Se viaggi in Spagna dal Regno Unito questa Pasqua, tieni presente che a causa della nuova variante di coronavirus segnalata nel Regno Unito a Natale, la Spagna continua a sospendere i viaggi dal Regno Unito. Secondo l'ultimo aggiornamento dell'Ambasciata britannica in Spagna, "la Spagna ha annunciato che le attuali restrizioni ai viaggi di passeggeri per via aerea e marittima dal Regno Unito saranno estese fino alle 18:00 CET del 30 marzo 2021 (17:00 / GMT nelle Isole Canarie), ad eccezione dei cittadini spagnoli e andorrani e di quelli legalmente residenti in Spagna o Andorra”. Pertanto, i cittadini spagnoli e i residenti in Spagna potranno rientrare nel Paese, ma non è ancora chiaro se i voli verranno ripresi per le vacanze di Pasqua.

Processioni tradizionali della Semana Santa annullate per il 2021 in Spagna

Le tradizionali processioni e sfilate della Settimana Santa in Spagna sono tra alcuni degli eventi più importanti della cultura spagnola. Tuttavia, il 2021 sarà ancora una volta diverso a causa della continua pandemia di coronavirus e il governo spagnolo ha annunciato che tutti i "grandi raduni" non avranno luogo. Sebbene non tutte le regioni spagnole abbiano fornito indicazioni specifiche per quanto riguarda le processioni della Semana Santa, la maggior parte dovrebbe essere cancellata, permettendo solo processioni locali più piccole.

A Siviglia, ad esempio, dove di solito si svolgono alcune delle processioni più famose della Spagna, le autorità locali hanno annunciato che non ci saranno processioni, proprio come nel 2020. Questo vale per l'intera regione dell'Andalusia. C'è da dire però che, a differenza del 2020 quando tutto era chiuso senza eccezioni, quest'anno almeno le chiese locali potranno aprire i battenti e ricevere visite, rispettando in ogni momento le norme sanitarie delle autorità per prevenire la diffusione del virus.