Strade acciottolate, castelli secolari e fascino storico vi aspettano in queste perle rurali dell'entroterra e della costa di Girona.
Castellfollit de la Roca, Spagna
Castellfollit de la Roca / Ángel M. Felicísimo di Mérida, Spagna, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Girona ospita borghi medievali ricchi di storia e fascino, dove strade e monumenti conservano lo spirito dei secoli passati. Visitarli offre l'opportunità di esplorare tradizioni e paesaggi unici che fanno rivivere il passato. Per scoprire il ricco patrimonio della provincia, esplora i migliori borghi medievali di Girona .

Peratallada

Peratallada, nella regione del Baix Empordà, è uno dei borghi medievali meglio conservati della Catalogna. Il suo centro storico, dichiarato Bene Culturale di Interesse Nazionale, è noto per le sue mura dell'XI secolo, un castello visitabile e la chiesa romanica di Sant Esteve. Passeggiando per le strade acciottolate si scoprono piazze incantevoli come Plaza Castell e un'architettura impeccabilmente conservata. Il villaggio vanta anche ristoranti che servono cucina tradizionale regionale e negozi che offrono prodotti artigianali.

peratallada
Peratallada Pixabay

Besalú

Il ponte romanico sul fiume Fluvià è il simbolo di Besalú, città famosa anche per il suo quartiere ebraico , uno dei meglio conservati in Spagna , e per i bagni ebraici medievali, un gioiello architettonico unico in Catalogna. Il centro storico invita i visitatori a passeggiare per le sue strette vie ricche di storia e a curiosare tra i suoi affascinanti negozi. Besalú ospita anche mercati ed eventi medievali, offrendo una ricca esperienza culturale a tutti i visitatori.

Besalú
Besalú / Mikipons, CC BY-SA 3.0 ES Wikimedia commons

Pals

Pals è una città murata sulla Costa Brava, situata in posizione ideale tra le risaie e il mare. La Torre de les Hôres e le mura di cinta sono le principali attrazioni architettoniche della città. Passeggiando per le sue strette viuzze si scoprono facciate in pietra, negozi di artigianato e ristoranti specializzati nella cucina locale, in particolare piatti a base di riso. La vicinanza a spiagge tranquille rende Pals la destinazione perfetta per combinare il turismo culturale con il sole e la sabbia.

bastoni
Pals / Travelinho, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Monells

La piazza porticata di questo borgo medievale di Girona è il suo principale luogo di ritrovo e uno degli scenari più pittoreschi della regione, famoso per essere stato utilizzato come set cinematografico. Le sue case in pietra e le sue strette vie creano un'atmosfera accogliente, mentre i visitatori possono gustare i piatti tradizionali nei ristoranti e curiosare tra una varietà di prodotti artigianali.

Monells
Monells / Jennifer Woodard, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Castelló d'Empúries

Castelló d'Empúries, ex capoluogo della contea di Empúries, vanta un centro storico che ospita la Basilica gotica di Santa María, una delle chiese gotiche più importanti della Catalogna. La città offre anche resti archeologici e un affascinante museo di storia locale. La sua vicinanza al Parco Naturale di Aiguamolls de l'Empordà la rende una destinazione ideale per coniugare il patrimonio culturale con la natura, offrendo percorsi ciclabili e opportunità di birdwatching.

Castello dempuries
Chiesa di Santa María de Castelló d'Empúries / PMRMaeyaert, CC BY-SA 3.0 ES Wikimedia commons

Beget

Immerso nei Pirenei di Girona, Beget conserva il suo fascino medievale con stradine strette, case in pietra e un ponte romanico che attraversa il fiume. La chiesa di Sant Cristòfol, un bell'esempio di architettura romanica, è il monumento più notevole del villaggio. Beget è anche un punto di partenza per escursioni e attività naturalistiche, il che lo rende perfetto per i visitatori in cerca di tranquillità e della bellezza naturale dei borghi medievali di Girona .

generare
Genera / Jorge Franganillo, CC BY 2.0 Flickr

Castellfollit de la Roca

Questa piccola cittadina è arroccata su una spettacolare rupe basaltica alta 50 metri, offrendo viste panoramiche mozzafiato sul fiume Fluvià e sul paesaggio vulcanico circostante. Il suo centro storico è pittoresco, con case che si affacciano sul bordo della rupe. Passeggiare per le strette viuzze di Castellfollit de la Roca è una delizia per gli occhi e per la natura, perfetta per gli amanti della fotografia e della natura.

crazycastell
Pixabay

Peralada

Famosa per il suo castello medievale, a Peralada si svolge ogni estate un prestigioso festival di musica classica. Oltre al castello, la città ospita un monastero benedettino, un giardino romantico e un museo d'arte contemporanea. La sua lunga tradizione vinicola ne accresce il fascino, con cantine che offrono visite guidate e degustazioni. La vicinanza di Peralada a città come Castelló d'Empúries la rende perfetta per un viaggio on the road attraverso i borghi medievali di Girona.

perlato
Castello di Peralada / Gordito1869, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Santa Pau

Situata nella regione della Garrotxa, Santa Pau conserva un borgo medievale ben conservato all'interno del Parco Naturale della Zona Vulcanica. Le sue case in pietra e la piazza centrale sono le principali attrazioni. La città è una base ideale per esplorare i vulcani vicini, fare escursioni e assaporare la cucina locale, preparata con ingredienti naturali e di provenienza locale. La combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico rende Santa Pau una destinazione davvero unica.

San Paolo
Santa Pau/Jorge Franganillo, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Tossa de Mar

La Vila Vella, il centro storico fortificato di Tossa de Mar, è uno dei pochi esempi completamente intatti sulla costa catalana. Le sue mura e le sue torri offrono viste spettacolari sul Mar Mediterraneo. Oltre al suo patrimonio storico, Tossa de Mar vanta spiagge di sabbia fine e calette nascoste, ideali per nuotare e fare snorkeling. I visitatori possono anche fare escursioni lungo le scogliere e godersi i vivaci ristoranti e la vita notturna della città.

Vivere a Tossa de Mar
Txllxt TxllxT, CC BY-SA 4.0 Creative commons