What is the best city in Spain to spend Christmas?
Unsplash

Il Natale si avvicina e la Spagna è il luogo ideale per vivere alcune tra le tradizioni natalizie più affascinanti al mondo. Maestose luminarie, melodie festive, presepi viventi – alcuni persino realizzati in cioccolato – addobbi, torrone, Babbo Natale a ogni angolo e molto altro ancora.
Scopri insieme a noi quali sono le 10 città spagnole migliori in cui celebrare il Natale!

Vigo, Pontevedra

Decorazioni natalizie a Vigo
Decorazioni natalizie a Vigo Flickr

Se scegli di trascorrere il Natale a Vigo, ricorda di mettere in valigia gli occhiali da sole! Come sottolinea il sindaco, durante le feste la città si illumina con 10 milioni di luci che decorano ben 30 strade (visibili persino dallo spazio!).

Le luminarie di Vigo sono uno spettacolo imperdibile e quest’anno la città si prepara a stupire ancora di più: 50 macchine per la neve saranno collocate lungo il Mercatino di Natale per ricreare un’atmosfera magica e innevata in ogni momento della giornata.
Inoltre, ti aspettano anche un gigantesco pupazzo di neve, una pista per slittini, una pista di pattinaggio su ghiaccio e una ruota panoramica, tutte attrazioni destinate a conquistare grandi e piccini.
A Vigo, il Natale si festeggia davvero in grande stile!

Sierra Nevada, Granada

Sierra Nevada
Goditi la neve durante le vacanze di Natale Wikimedia commons

Durante le festività natalizie, gli amanti degli sport invernali potranno divertirsi sulla pista notturna El Río, situata nella Sierra Nevada. Se le condizioni lo permettono e la neve è abbondante, vale la pena provare anche la pista Maribel, che corre parallela a El Río ma si trova ad altitudine maggiore.

 

Ma la Sierra Nevada non offre solo attività sportive: il programma natalizio include anche concerti, laboratori creativi per i più piccoli, cacce al tesoro sulla neve e persino una spettacolare parata dei Reyes Magos con i fuochi d'artificio.
Riesci a immaginare i Re Magi e Babbo Natale che scendono dalla montagna innevata?

Malaga

Le spettacolari decorazioni di Malaga
Le spettacolari decorazioni di Malaga Flickr

Malaga è ormai celebre a livello internazionale per le straordinarie luminarie che adornano Calle Larios. Un'imponente struttura ad arco trasforma la via principale della città in uno scenario mozzafiato che ogni anno richiama migliaia di visitatori. 

Quest’anno, oltre a Calle Larios, le installazioni si estenderanno anche all’Alameda Principal, rendendo l’atmosfera delle feste ancora più suggestiva. Solo per le illuminazioni, la città ha investito ben 1,5 milioni di euro. Se decidi di trascorrere il Natale a Malaga, non perderti i concerti dal vivo, i mercatini natalizi e le tante manifestazioni organizzate lungo la costa.

Barcellona

Barcellona ti dà il benvenuto con le sue decorazioni
Barcellona ti dà il benvenuto con le sue decorazioni Flickr

A Barcellona il Natale ha un protagonista tutto suo: il famoso "el caganer", una statuina curiosa e simpatica che esibisce il lato B senza imbarazzo.
Ma questa non è l’unica particolarità delle feste in città. Barcellona sorprende infatti con le sue luci natalizie, create con decorazioni di cristalli colorati che riescono a brillare anche di giorno.

 

Per quanto riguarda mercatini e attività natalizie, la scelta è vastissima: decine di location animano ogni angolo della città. E non può mancare una visita alla grande parata del 6 gennaio, un evento imperdibile tra carri spettacolari, performance di attori e ballerini, e giganteschi palloni colorati..

Estepa, Siviglia

Il famoso "mantecado" di Estepa
Il famoso "mantecado" di Estepa Flickr

Estepa è una città che vive il Natale tutto l’anno, o almeno tutto ciò che riguarda le delizie tipiche delle feste. È qui che nascono i famosi mantecados, polvorones e il marzapane, dolci tradizionali che non mancano mai sulle tavole spagnole durante il periodo natalizio. Si tratta, inoltre, della prima città europea ad accendere le luminarie, ben 52 giorni prima di Natale.

 

Se passi di qui in questo magico periodo, ti suggeriamo di visitare la fabbrica La Estepeña, dove ogni anno prende vita la “Ciudad del Chocolate”, una fedele riproduzione dei principali monumenti di Madrid… interamente in cioccolato! Per gli appassionati di dolci, imperdibile anche una tappa al Museo del Mantecado, dove potrai scoprire tutti i segreti di questo biscotto tipico preparato con lo strutto.

Madrid

L'albero di Natale a Puerta del Sol
L'albero di Natale a Puerta del Sol Wikimedia commons

Madrid è una delle mete più iconiche durante le festività natalizie. Tra le attrazioni da non perdere ci sono il maestoso albero luminoso in Puerta del Sol, lo storico mercatino natalizio di Plaza Mayor e una tazza di chocolate con churros nella celebre pasticceria San Ginés.

In questo periodo la città si anima di visitatori, ma l’atmosfera festiva ti conquisterà e ti farà dimenticare la folla: sali a bordo dell’autobus Naviluz, che ti porta alla scoperta delle luci natalizie più belle, oppure lasciati incantare dallo spettacolo Cortilandia presso El Corte Inglés, dal gran Galà di Natale al Circo Price e da tante altre iniziative.

Non lasciarti intimorire dal freddo o dalla confusione e immergiti nello spirito natalizio madrileno, per vivere queste feste come un vero abitante della capitale!

Arcos de la Frontera, Cadice

Arcos de la Frontera
Scena della natività Pixabay

Se sei una persona religiosa o semplicemente ami le rappresentazioni natalizie, Arcos de la Frontera è il posto giusto per te. Questa cittadina ospita una straordinaria rievocazione del presepe vivente, che in una sola giornata attira più di 20.000 visitatori.
La tradizione risale al 1983 e, di anno in anno, la rappresentazione si arricchisce sempre di più: oggi, infatti, vi partecipano asini, pecore, cavalli, fuochi veri e oltre 500 figuranti in abiti d’epoca, con accessori, strumenti e persino parrucche per un’ambientazione davvero realistica.

Rute, Cordoba

Il presepe di cioccolata di Rute, Cordova
Il presepe di cioccolata di Rute, Cordova andalucia.org

IIn questo paese della provincia di Cordoba potrai conoscere il volto più goloso del Natale. Qui la vera protagonista è un presepe di cioccolato spettacolare, realizzato da Galleros Artesanos – uno dei laboratori dolciari più antichi della zona – seguendo una tradizione che dura da oltre vent’anni.

Quattro mesi di lavoro, 52 metri quadrati di esposizione e più di 1450 kg tra cioccolato, zucchero e marzapane: uno spettacolo davvero unico che difficilmente avrai già visto altrove.

 

Per resistere alla tentazione di assaggiare le statuine del presepe, fai un salto al Museo del Anís, museo dedicato al tipico liquore di Rute, e assapora un autentico mantecado.

Jijona, Alicante

Il famoso (e delizioso) "turrón"
Il famoso (e delizioso) "turrón" Flickr

In Spagna, il Natale è sinonimo di Turrón (torrone). Non perdere l’occasione di gustare questo iconico dolce a base di mandorle e miele alla Fiera di Natale, un appuntamento interamente dedicato al turrón, al marzapane e ad altre bontà tipiche delle feste.

Anche quest’anno potrai visitare la fiera e ti suggeriamo di arrivare presto, perché sarà sicuramente uno dei luoghi più frequentati in città durante il periodo natalizio. Inoltre, seguendo il consiglio degli stessi maestri pasticceri, vieni a digiuno e assapora tutte le specialità locali!

Cordoba

Visita i "patios de Córdoba" a Natale
Visita i "patios de Córdoba" a Natale Wikimedia commons

In questo periodo potrai ammirare le meravigliose composizioni floreali che adornano patii e cortili, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Inoltre, potrai goderti concerti, installazioni luminose, tante decorazioni sparse per la città e il mercatino natalizio allestito in Plaza de las Tendillas.