A meno di un'ora da Valencia si trova Chelva, un pittoresco villaggio rinomato per le sue suggestive case blu e il ricco patrimonio storico. Immerso in un passato berbero, il villaggio è stato dichiarato Sito di Interesse Culturale. È il luogo ideale per passeggiare tra i suoi vivaci e colorati quartieri e scattare splendide fotografie da incorniciare.
Una passeggiata attraverso Chelva, dove le culture si incontrano
La storia di Chelva risale all'età del bronzo, con testimonianze di insediamenti iberici e romani. In seguito, divenne sede e punto di incontro delle tre principali culture spagnole: musulmana, ebraica e cristiana.
Questa storia ricca e variegata è visibile in tutto il villaggio. Dichiarato Sito di Interesse Culturale per il suo centro storico, Chelva comprende quartieri distinti di notevole complessità, caratterizzati da una struttura tortuosa ed enigmatica:
- il quartiere di Benacacira , di origine andalusa, era un'antica medina musulmana nei secoli XI e XII. Perdersi tra le sue strade vi trasporterà indietro nel tempo, poiché la loro disposizione e gli elementi architettonici ricordano questa influenza culturale.
- Il quartiere cristiano di Las Ollerías si formò nel XIV secolo e prende il nome dalle fornaci di ceramica che ospitava. Le sue strade sono più ampie e ordinate.
- Lo stesso non si può dire del quartiere ebraico, Azoque , pieno di vicoli misteriosi che ricordano la struttura medievale musulmana.
- Il quartiere mudéjar-moresco di Arrabal risale al XIV secolo, e si è conservato intatto. Il suono dell'acqua nei canali d'irrigazione e i suoi freschi portoni vi trasporteranno indietro nel tempo, offrendovi un rifugio di pace.
Percorsi naturalistici ed escursionistici a pochi minuti da Chelva
Una delle maggiori attrazioni di Chelva è il sentiero dell'acquedotto di Peña Cortada, che dura 4 ore e può essere percorso a soli 10 minuti dal villaggio e offre un piacevole mix di storia, architettura e natura.
Grotte scavate nella roccia, cunicoli e gallerie si apriranno davanti a voi. Seguendo questo percorso, attraverserete Chelva e Calles, e potrete ammirare da vicino una delle opere di ingegneria idraulica più importanti della Comunità Valenciana.
Inoltre, il Sentiero dell'Acqua vi accompagnerà in una passeggiata lungo il fiume Chelva, ammirando diverse sorgenti e fontane durante il suo percorso circolare di 2 ore. Lungo il percorso troverete aree di sosta, tra cui l'area ricreativa Molino Puerto, dove potrete godervi un picnic, impianti sportivi e un parco giochi per bambini.
Non perdetevi una sosta a La Playeta: con le sue cascate e le sue acque calme, è il luogo perfetto per nuotare.
Come arrivo a Chelva?
Raggiungere Chelva dalla città di Valencia è molto semplice: prendete la CV-35 in direzione Ademuz. Ci vorrà poco meno di un'ora.
Ci vogliono circa quattro ore per raggiungere Chelva da Madrid o Barcellona.