La Spagna ospita alcune celebrazioni pasquali davvero incredibili
La Spagna ospita alcune celebrazioni pasquali davvero incredibili Alamy

In Spagna, le festività pasquali sono uno degli eventi più importanti del calendario e le più grandi celebrazioni si svolgono durante la Settimana Santa. Ma cosa succede in genere durante la Semana Santa in Spagna? La famosa Semana Santa è molto più che uova di cioccolato e coniglietto pasquale nella penisola iberica: è una commemorazione completa della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù Cristo.

Oggi diamo un'occhiata a come la Pasqua in Spagna venga celebrata in modi diversi in ogni regione, tutti però contraddistinti dalle processioni. Queste processioni, in cui il pubblico partecipa attivamente agli eventi, sono piene di emozione e la combinazione di tamburi, costumi religiosi e fiori creano un'atmosfera commovente che non sperimenterai in nessun'altra parte del mondo.

Quest'anno la Semana Santa si celebra dal 13 al 20 aprile e, proprio come negli anni precedenti al COVID, ci saranno celebrazioni praticamente in ogni città, paese e villaggio della Spagna, non importa quanto piccolo esso sia. Ci sono, tuttavia, alcune feste in tutta la Spagna che sono particolarmente famose per lo spettacolo che offrono, e che attirano migliaia di turisti ogni anno. Diamo un'occhiata ad alcuni degli eventi più popolari della Settimana Santa in Spagna.

Siviglia

Settimana Santa a Siviglia
Settimana Santa a Siviglia Pixabay

Le vacanze di Pasqua a Siviglia sono di gran lunga l'evento più grande e importante della città dell'anno. Cosa succede durante la Semana Santa a Siviglia? Le tradizioni della Semana Santa nella città andalusa sono tradizionalmente pie e sono prese molto sul serio dalla gente del posto.

Tra la Domenica delle Palme e la Domenica di Pasqua, quasi sessanta confraternite scendono in piazza per dare vita alla Passione e Morte di Cristo. Tieni d'occhio le processioni della Virgen de la Macarena e del Jesús del Gran Poder, che sono senza dubbio le più singolari della città. Quest'ultima, che si svolge nelle prime ore del mattino del Venerdì Santo, ha un'atmosfera così speciale che va vissuta almeno una volta nella vita.

Salamanca

Settimana Santa a Salamanca
Settimana Santa a Salamanca Wikimedia commons

La città di Salamanca è famosa per le sue belle cattedrali e per essere la sede di una delle università più antiche d'Europa, ma è anche un luogo ideale per assistere alle processioni della Settimana Santa in Spagna.

La Settimana Santa a Salamanca, in Spagna, si distingue per la sua bellezza, con emozionanti processioni celebrate nelle strade del suo centro storico. Gli eventi in città mostrano la devozione dei locali e tra quelli in programma ve ne sono alcuni da non perdere di certo. Il 13 aprile si celebra la Domenica delle Palme, probabilmente l'atto più gioioso dei festeggiamenti con "La Borriquilla", uno spettacolo imponente che ha messo in scena l'ingresso di Gesù a Gerusalemme e ha segnato l'inizio della settimana in cui si svolgeranno le processioni fino a Pasqua (9 aprile).

Granada

Settimana Santa a Granada
Settimana Santa a Granada Flickr

Granada è una destinazione da non perdere in qualsiasi momento dell'anno grazie alla sua ricca storia e alla bellissima architettura, ma soprattutto durante la Semana Santa. Vivi al massimo l'esperienza della Settimana Santa a Granada girando per le affascinanti stradine del centro storico della città, nelle aree dell'Albaicín, del Zaidín e di Realejo, poiché è qui che troverai le processioni più sorprendenti, che passano poi per la città.

Queste processioni raffigurano magnificamente scene della Bibbia e sono trasportate attraverso la città sulle spalle di volontari in costumi tradizionali, con l'imponente Alhambra come sfondo. Non perderti la processione del Cristo de los Gitanos: mentre il sole tramonta, la città si riempie di gente che balla e la gioia e gli applausi durano fino alle prime ore del mattino.

Madrid

Settimana Santa a Madrid
Settimana Santa a Madrid Flickr

Oltre a molte altre città spagnole, anche Madrid celebrerà la Settimana Santa nel 2025. La più famosa delle sfilate pasquali di Madrid è quella del Cristo de Medinaceli, che si svolge il Venerdì Santo (18 aprile) e percorre le vie principali del centro città dalla parrocchia di Jesús de Medinaceli.

Altre famose processioni includono gli Alabarderos e Jesús Nazareno 'el pobre' , così come la processione silenziosa. Anche se non ti consideri una persona religiosa, queste processioni pasquali sono davvero degne di nota e vale la pena assistere almeno a una durante il tuo viaggio in Spagna.

León

Settimana Santa a Leon
Settimana Santa a Leon Wikimedia commons

Durante le celebrazioni pasquali a León, le straordinarie immagini create secoli fa nelle botteghe di importanti artisti barocchi sfilano per la città. La Procesión de los Pasos e La Ronda sono eventi che si svolgono durante la Pasqua nella città spagnola di León, con processioni insolite e scene della Passione e Morte di Cristo che creano un grande senso di attesa. Se non sei ancora sicuro di dove andare per Pasqua nel 2025, León è sicuramente un'opzione, in quanto è un luogo in cui la gente del posto vive e respira le processioni con vera passione.

Cuenca

Settimana Santa a Cuenca
Settimana Santa a Cuenca Pixabay

Cuenca si trova a circa 168 km a sud-est di Madrid ed è famosa per le sue casas colgadas, le "case sospese". La Settimana Santa a Cuenca è una delle feste più spettacolari ed emozionanti e grazie all'architettura unica della città, con le sue ripide colline e le strade strette, l'atmosfera diventa molto speciale per celebrare il periodo che precede la Pasqua.

Le tradizioni della città risalgono al XVII secolo, quando furono fondate le prime confraternite pasquali e oggi oltre 30.000 persone partecipano alle processioni. Come nelle altre celebrazioni, gli eventi sono iniziati la domenica delle Palme (13 marzo) e raggiungono il culmine la domenica di Pasqua con la processione finale, quella della risurrezione, El Resucitado.

Toledo

Settimana Santa a Toledo
Settimana Santa a Toledo Flickr

Toledo è una delle città più affascinanti e storiche della Spagna, il che contribuisce a creare un'atmosfera davvero speciale durante le vacanze di Pasqua. Si trova a meno di un'ora da Madrid, e la Settimana Santa è una delle principali attrazioni di Toledo. A Toledo si celebra tradizionalmente la Settimana Santa con processioni emozionanti che sfilano per le affascinanti e strette vie della città. Dichiarato Festival di Interesse Turistico Internazionale, la Semana Santa a Toledo è un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono saperne di più sui segreti e sui misteri di una delle città storiche più interessanti della Spagna.

Zamora

Settimana Santa a Zamora
Settimana Santa a Zamora Flickr

Le celebrazioni della Settimana Santa a Zamora, situata nella regione spagnola di Castiglia e León, risalgono al XIII secolo e sono rimaste praticamente immutate nel corso dei secoli. Le processioni in città sono caratterizzate da austerità, silenzio e preghiera, e la città si distingue anche per la qualità e l'antichità delle sue sculture, il sentimento dei cittadini e le sfilate notturne e mattutine che le Confraternite svolgono.

Da non perdere è la cosiddetta “Processione degli Ubriachi” a Zamora, una sfilata che si svolge alle 5 del mattino. L'evento è reso ancora più speciale quando i migliaia di fratelli distribuiscono mandorle caramellate tra coloro che si sono radunati per assistere, facendone una delle processioni più popolari della zona.

Valladolid

Settimana Santa a Valladolid
Settimana Santa a Valladolid Pixabay

Valladolid ospita alcuni dei musei più importanti della Spagna, oltre a una cultura enoturistica in crescita, ed è anche sede di alcune imponenti celebrazioni pasquali. Sculture in legno e intagli di incredibile pregio sono i protagonisti dello spettacolo nelle processioni pasquali di Valladolid. Anche l'immaginario religioso è molto importante in città, così come i tanti eventi che si svolgono durante la settimana. Uno degli eventi più importanti della città, che merita una visita, è la Processione Generale della Sacra Passione del Redentore, celebrata il Venerdì Santo ed è una delle poche processioni a cui partecipano tutte le fraternità.

Murcia

Settimana Santa a Murcia
Settimana Santa a Murcia Pixabay

Una delle feste più riconosciute in Spagna è la Settimana Santa a Murcia. La città è sede di alcune delle processioni più famose dell'intero paese per la sua spettacolare originalità e lo stile unico. I festeggiamenti a Murcia sono caratterizzati dai nazareni nelle loro tuniche dai mille colori e con i loro grandi sacchi generalmente pieni di dolci, biscotti, uova sode e persino fagioli. Durante le processioni, questi oggetti vengono distribuiti ad amici e parenti lungo il percorso. La Pasqua a Murcia comprende anche altri eventi che la rendono incredibilmente speciale, come la Processione del Silenzio. Questo è un evento svolto con il massimo fervore ed emozione, e compie il suo cammino processionale nelle tenebre e immerso in un silenzio mozzafiato.