
L'escursionismo in Spagna è un'attività popolare che attira appassionati di outdoor da tutto il mondo. La fine della primavera offre un'opportunità unica per approfittare di alcuni dei migliori percorsi escursionistici della Spagna. Che tu stia cercando impegnative escursioni in montagna, sentieri panoramici costieri o percorsi di pellegrinaggio culturale, la Spagna offre un'esperienza varia e gratificante per escursionisti di tutti i livelli. Questi 4 percorsi sono perfetti per le escursioni in Spagna e un ottimo motivo per organizzare una vacanza indimenticabile prima che inizi il caldo torrido estivo.
Garganta de Puerto Oscuro, Cadice

Il sentiero Ruta de la Garganta de Puerto Oscuro è una scelta eccellente per i principianti delle escursioni nel Parco Naturale dell'Alcornocales e adatto a tutte le età.
Il Parco Naturale Alcornocales, noto anche come Parque Natural Los Alcornocales, è un'area naturale protetta situata nella provincia di Cadice, nella comunità autonoma dell'Andalusia, in Spagna. Coprendo un'area di circa 1.756 chilometri quadrati (678 miglia quadrate), è uno dei più grandi parchi naturali della Spagna e la più grande foresta di querce da sughero del mondo.
Questo particolare percorso è un'escursione molto facile, con pochissimo dislivello, ma di grande bellezza. I punti salienti includono la possibilità di entrare nel boschetto di querce da sughero e contemplare la laguna di El Picacho.
- Trova la tua casa vacanze nel Parco Naturale dell'Alcornocales
- Trova immobili in vendita nella Sierra de Cádiz
La Fortaleza, Tenerife

L'itinerario La Fortaleza ti porta ai piedi del paesaggio lunare del Parco Nazionale del Teide. Durante un tranquillo percorso di 5 km, con un'incidenza di pendenza minima, avrete l'opportunità di esplorare e scoprire la flora e la fauna tipiche della zona.
E tutto questo senza perdere di vista la grandezza del Teide. Il Parco Nazionale del Teide, noto come Parque Nacional del Teide in spagnolo, è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO situato sull'isola di Tenerife nelle Isole Canarie, in Spagna. Prende il nome dal Monte Teide, un vulcano attivo e la vetta più alta della Spagna, che si trova a 3.718 metri (12.198 piedi) sul livello del mare, ed è uno dei posti migliori per l'escursionismo e il trekking in Spagna.
Los Cahorros, Monachil

Il passaggio del fiume Monachil nel corso di centinaia di anni ha modellato il paesaggio di questo percorso escursionistico, dove i sentieri in alcuni punti diventano molto stretti. Questo percorso ha la possibilità di attraversare Los Cahorros Bajos (consigliato per i principianti) o Los Cachorros Altos, dove la vista sul letto del fiume vale lo sforzo.
Questo particolare percorso si trova vicino al villaggio di Monachil, che offre una fuga tranquilla e panoramica nel cuore dell'Andalusia. La sua vicinanza al Parco Nazionale della Sierra Nevada lo rende una base eccellente per attività all'aria aperta, mentre la sua atmosfera tradizionale e le attrazioni culturali offrono uno sguardo al patrimonio della regione.
Il clou di questo percorso escursionistico è senza dubbio lo spettacolare ponte sospeso lungo 63 metri che troverai sulla tua strada. Un vero momento clou!
Río Borosa, Jaén

La Ruta del Río Borosa, un popolare sentiero escursionistico che segue il corso del fiume per circa 24 chilometri. Questa è una delle escursioni più popolari e migliori nel sud della Spagna, quindi è meglio evitarla a luglio e agosto e godersela a maggio, giugno o settembre.
Questo sentiero offre agli escursionisti l'opportunità di esplorare il canyon del fiume, godere di panorami mozzafiato e scoprire le meraviglie naturali della zona. Il sentiero è ben segnalato e relativamente facile, adatto a escursionisti di vario livello.
Lungo la Ruta del Río Borosa, gli escursionisti incontreranno diversi punti di riferimento degni di nota. Uno dei punti salienti è il Salto de los Órganos, una cascata che scende da una serie di formazioni rocciose, creando uno spettacolo di acqua e suoni. Un'altra caratteristica degna di nota è la Cerrada de Elías, una stretta gola dove il fiume si restringe e le pareti rocciose si alzano ripide su entrambi i lati, creando un paesaggio drammatico e maestoso.