La bellezza di San Sebastián può essere ammirata da una prospettiva diversa, dai suoi iconici punti panoramici. Li avete mai visitati?
punti panoramici a San Sebastian
Donostia da Monte Igueldo / Tom Page da Londra, Regno Unito, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

San Sebastián, conosciuta anche come Donostia, incanta i visitatori non solo con la sua rinomata gastronomia e le sue splendide spiagge, ma anche con i suoi meravigliosi punti panoramici . Dalle sue colline e dai suoi punti elevati, la città offre viste mozzafiato sulla baia di La Concha, sulle montagne circostanti e sui suoi monumenti più iconici. Ecco i punti panoramici da non perdere.

Monte Igueldo

Il Monte Igueldo è senza dubbio il punto panoramico più iconico di San Sebastián e una delle attrazioni imperdibili della città. Situato all'estremità occidentale della baia di La Concha, offre viste mozzafiato che si estendono dall'elegante spiaggia e dal lungomare fino al profilo dell'isola di Santa Clara.

Raggiungere la vetta fa parte del fascino: si può guidare, fare escursioni o, per un'esperienza davvero speciale, prendere la funicolare secolare che sale dolcemente fino alla cima. Una volta arrivati, troverete un balcone naturale perfetto se vi state chiedendo dove ammirare il tramonto a San Sebastián .

Se vuoi scoprire di più sulla città, ecco cosa è attualmente disponibile su idealista:

Igeldo
Monte Igeldo / Olga Gairin, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Monte Urgull

Il Monte Urgull è un altro punto panoramico da non perdere a San Sebastián . Situato accanto al centro storico, ha assistito all'evoluzione di Donostia dalle sue origini medievali all'attuale status di rinomata meta turistica. I suoi sentieri alberati offrono tranquille passeggiate circondate da una vegetazione lussureggiante.

Sulla sua sommità si erge il Castillo de la Mota, una fortezza storica che ha difeso la città per secoli. A coronare il sito, la suggestiva statua del Sacro Cuore, un punto di riferimento visibile da molti punti di San Sebastián.

terrazza a San Sebastian
Monte Urgull / Mariordo (Mario Roberto Durán Ortiz), CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Monte Ulía

Il Monte Ulía è una meta ambita dagli amanti dell'escursionismo e della natura ed offre la fuga perfetta dal trambusto del centro città. Situato a est della città, vanta sentieri ben segnalati che si snodano tra boschi, scogliere e prati.

Dai suoi punti più alti, la vista abbraccia la foce del fiume Urumea e lo skyline di San Sebastián, fino al selvaggio Mar Cantabrico. Si distingue per la sua atmosfera tranquilla e il contatto diretto con l'ambiente naturale.

punti panoramici a San Sebastian
Monte Ulía / Ainhize Mesanza, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Tabakalera

Tabakalera è diventato uno dei punti panoramici urbani più originali, ideale per chi desidera godere di una prospettiva diversa sul centro città e sul fiume Urumea. Situato sul tetto di un ex edificio industriale, è oggi un dinamico centro internazionale per la cultura contemporanea.

Da qui, potrete ammirare il fiume Urumea che si snoda tra edifici storici e moderni, con lo skyline del centro di San Sebastián e i suoi ponti iconici sullo sfondo. Questo luogo è particolarmente consigliato a chi cerca punti panoramici accessibili e unici.

punti panoramici a San Sebastian
Tabakalera di San Sebastián / Tabakalera, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Palazzo Miramar

Il Palazzo Miramar è uno dei monumenti più iconici di San Sebastián. Situato in una posizione privilegiata, proprio sulla collina che separa le spiagge di La Concha e Ondarreta, questo palazzo in stile inglese era un tempo residenza reale e ora apre i suoi giardini al pubblico.

Passeggiare nei suoi ampi giardini, curati nei minimi dettagli, è come immergersi in un ambiente tranquillo, con una vista ininterrotta sull'elegante baia, sull'isola di Santa Clara e sullo skyline montuoso che incornicia San Sebastián. Inoltre, l'accesso è completamente gratuito.

punti panoramici a San Sebastian
Palazzo Miramar / Zarateman, CC0 Wikimedia commons

Paseo Nuevo e Peine del Viento

Il Paseo Nuevo e la scultura Peine del Viento sono uno dei sentieri costieri più affascinanti di San Sebastián. Questo tratto, che costeggia il confine occidentale della città, invita a passeggiare lungo un lungomare dove le onde si infrangono con forza contro le scogliere.

Il percorso inizia dal Paseo Nuevo , un percorso pedonale che costeggia la base del Monte Urgull, offrendo viste panoramiche sullo skyline della città e sul Mar Cantabrico. Al suo termine, vi attende uno dei simboli più riconoscibili della città: il Peine del Viento (Pettine del Vento), un capolavoro dello scultore Eduardo Chillida.

Cosa fare a San Sebastian per un giorno
Reinhold Möller, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Muro de Sagües

Il lungomare di Sagües è particolarmente popolare tra i giovani e chi cerca un'atmosfera rilassata e balneare. Situato alla fine della spiaggia di Zurriola , questo lungo lungomare offre alcuni dei tramonti più spettacolari di San Sebastián.

A differenza di altri punti panoramici, il Muro de Sagües si distingue per la sua atmosfera rilassata e sociale . È comune vedere gruppi di amici seduti sul muro, coppie che passeggiano lungo di esso o famiglie che si godono l'aria fresca mentre osservano i surfisti andare e venire sulla spiaggia di Zurriola.

punti panoramici a San Sebastian
Spiaggia Zurriola / Reinhold Möller, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Isola di Santa Clara

L'isola di Santa Clara è uno dei segreti meglio custoditi della città. Situata nel cuore della baia di La Concha , questa piccola isola offre un punto di vista naturale da cui ammirare la costa di San Sebastián, abbracciata dai monti Igueldo e Urgull, nonché le spiagge e il centro città.

Raggiungibile in barca o, per i più avventurosi, anche a nuoto nelle giornate di mare calmo, offre un'esperienza unica: la sensazione di essere a due passi dalla città, ma immersi nella natura e nella tranquillità. Dal suo faro e dalle aree di sosta dedicate, il panorama è davvero mozzafiato.

punti panoramici a San Sebastian
Isola di Santa Clara / Jchmrt, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons