Con l'arrivo della primavera inizia una delle celebrazioni più sentite in Spagna: la Settimana Santa. E la città valenciana di Crevillente, anno dopo anno, attira sempre più persone. Arte, tradizione e religione si mescolano con passione e sentimento popolare in una festività unica.
Le sue origini risalgono addirittura al XVII secolo d oggi è diventata una delle celebrazioni più importanti e più belle della Spagna.
Crevillente, città valenciana
All'interno della provincia di Alicante, nella Comunità Valenciana, si trova Crevillente, un piccolo comune che ha due grandi festività dichiarate di interesse turistico internazionale: la fiesta de Moros y Cristianos e le celebrazioni della Settimana Santa. Ma questa città è diventata famosa grazie alla sua tradizionale produzionale di tappeti, che le ha valso il soprannome di Ciudad de la Alfombra (città del tappeto).
Crevillente si trova tra la Sierra de Crevillente e la fertile pianura di Segura e in questo territorio si trova uno degli angoli più speciali della città, il Parco Naturale El Hondo con Elche. I suoi reperti storici rendono il centro storico di Crevillente un vero concentrato di monumenti e attrazioni. Tra questi, la Iglesia de Nuestra Señora de Belén, el paseo del Calvario e i suoi numerosi musei che la rendono una delle città più particolari della Spagna.
Settimana Santa a Crevillente
La Settimana Santa di Crevillente è famosa per la sua estrema bellezza composta da arte, tradizione, religione, radici o emozioni popolari. Tutto questo, dà vità ad una festa dichiarata di interesse turistico internazionale dal 2011.
Oltre al fervore che si respira camminando per le strade di questa città valenciana, la sua bellezza sta nelle processioni con i vari simboli religiosi e le commemorazioni che hanno luogo pórtico septenario in onore della Virgen de los Dolores.
La Settimana Santa a Crevillente trasporta l'intera città, non solo dal punto di vista religioso, ma anche con la sua gastronomia, i suoi costumi e la sua musica. Bande di cornamuse, tamburi e canti corali fanno vibrare tutto il pubblico presente di cittadini e persone accorse da tutti i lati del Paese.
Se vuoi scoprire una Settimana Santa diversa, non perderti quella di Crevillente!
Insieme ai crevillentinos (abitanti di Crevillente) vivrai alcuni dei momenti più emozionanti: la processione del Camino del Calvario e l’Abrazo ne La Mosquera durante l'alba o il culmine delle festività durante la Domenica della Resurrezione.