La capitale spagnola è circondata da piccole città che invitano a esplorare la regione oltre il suo paesaggio urbano
L'Escorial
L'Escorial Canva

La Comunità di Madrid non ospita solo la capitale spagnola, ma vanta anche affascinanti città ricche di storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato.

Queste destinazioni sono ideali per gite di un giorno o gite di fine settimana, offrendo tranquillità e natura senza essere troppo lontani dalla città. Ecco le 10 migliori piccole città vicino a Madrid , dove la bellezza rurale e la storia prendono vita.

San Lorenzo dell'Escorial

San Lorenzo de El Escorial è rinomato per uno dei monumenti più impressionanti della Spagna: il Monastero di El Escorial, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Costruito nel XVI secolo sotto il governo di Filippo II, questo magnifico monastero svolge funzioni religiose, palaziali e del pantheon reale. Oltre al monastero, la città vanta altre attrazioni, come la Casa del Principe e la Sede di Filippo II.

In questa tranquilla cittadina potria goderti tranquille passeggiate per le sue vie storiche, visitare musei come il Centro di Interpretazione del Paesaggio Culturale ed esplorare i dintorni naturali del Monte Abantos, ideali per itinerari escursionistici.

Situata a nord-ovest della capitale, San Lorenzo de El Escorial è a circa 45 minuti di auto dal centro di Madrid. La sua accessibilità e il suo ricco patrimonio la rendono una delle città più belle vicino a Madrid.

San Lorenzo dell'Escorial
Pixabay

Chinchón

Chinchón è una pittoresca cittadina nota per la sua piazza medievale, famosa per la sua disposizione irregolare e per i balconi in legno che la circondano. Questa vivace piazza ha fatto da sfondo a mercati, festival e corride per secoli. Arroccati in cima a una collina, il castello dei Conti e la chiesa di Nuestra Señora de la Asunción aggiungono un tocco storico a questo affascinante luogo.

Una delle principali attrazioni di Chinchón è la sua scena culinaria, con numerosi ristoranti che servono piatti tradizionali come l'agnello arrosto. Non puoi andartene senza aver assaggiato l'anice di Chinchón, un liquore locale con designazione di origine (DO). Inoltre, durante le feste della città, le strade si animano con eventi e processioni che mettono in mostra il profondo apprezzamento della gente del posto per le proprie usanze.

Chinchón si trova a circa 45 chilometri a sud-est della capitale e può essere raggiunta in circa 45 minuti di macchina. È una destinazione ideale a meno di un'ora da Madrid .

Chinchón
Chinchón Pixabay

Alcalá de Henares

Alcalá de Henares è una città da visitare assolutamente vicino a Madrid, rinomata per il suo ricco significato storico e culturale. Dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, è famosa per essere la città natale di Miguel de Cervantes. Nella sua casa natale, ora un museo, i visitatori possono esplorare vari aspetti della vita di questo celebre scrittore. L'Università di Alcalá, fondata nel 1499, è un'altra grande attrazione.

La città vanta un impressionante centro storico pieno di chiese, conventi e piazze incantevoli, tra cui Plaza de Cervantes e il Palazzo Arcivescovile. I punti salienti architettonici includono la Cattedrale Magistrale e il Colegio Mayor de San Ildefonso. Ogni autunno, Alcalá celebra la Settimana di Cervantes, dove l'era di Cervantes prende vita attraverso mercati e spettacoli teatrali.

Situata a soli 35 chilometri a nord-est di Madrid, Alcalá de Henares è raggiungibile in solo mezz'ora di auto, il che la rende una meta culturale perfetta per chi desidera immergersi nella storia e nella letteratura spagnola.

Alcalà de Henares
Carlos García Fernández, CC BY-SA 3.0 ES Wikimedia commons

Manzanares el Real

Manzanares el Real è una città che riporta chi la visita indietro nel Medioevo, grazie al suo imponente castello, uno dei meglio conservati della Comunità di Madrid. Il Castello di Mendoza del XV secolo è la principale attrazione turistica della zona, con torri, merli e viste spettacolari sul bacino idrico di Santillana.

Oltre al castello, l'ambiente naturale di Manzanares el Real è eccezionale. Situato alle porte del Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama, è un punto di partenza ideale per escursioni, arrampicate e per godersi l'aria fresca di montagna. La Pedriza, una delle aree di arrampicata più rinomate della Spagna, è a breve distanza e offre percorsi per tutti i livelli.

Manzanares el Real si trova a circa 50 chilometri a nord-ovest di Madrid, a circa 50 minuti di macchina. La sua combinazione di storia e natura la rende una destinazione perfetta per una giornata di esplorazione.

Manzanares el Real
Kent Wang, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Aranjuez

Aranjuez è famosa per il suo palazzo reale e i giardini lussureggianti. Questa residenza del XVI secolo dei monarchi spagnoli è una tappa obbligata, celebrata sia per la sua architettura mozzafiato che per le straordinarie collezioni ospitate al suo interno. I Giardini del Principe e l'Island Garden offrono angoli idilliaci per passeggiate tranquille, mentre mettono in mostra la ricchezza botanica della zona, il tutto esaltato dal fascino del fiume Tago.

La città è nota anche per le sue offerte culturali, tra cui il Royal Barge Museum, dove i visitatori possono ammirare le imbarcazioni da diporto reali. Le festività di Motín, riconosciute come evento di interesse turistico internazionale, rivivono ogni anno uno degli episodi più significativi della storia di Aranjuez, con spettacoli e celebrazioni che invitano tutti a partecipare.

Situata a circa 50 chilometri a sud della capitale, Aranjuez è una delle città più visitate di Madrid e può essere raggiunta in circa 45 minuti di auto. La sua ricca storia e la bellezza paesaggistica la rendono una destinazione popolare per una fuga rilassante.

Aranjuez
Kent Wang, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Patones de Arriba

Patones de Arriba è un grazioso villaggio caratterizzato dalle sue strade acciottolate e dalla sua caratteristica architettura nera, tipica della Sierra Norte de Madrid. Dichiarato Bene di Interesse Culturale, le sue case in ardesia hanno conservato il fascino rustico di un'epoca passata.

L'ambiente naturale che circonda Patones de Arriba è perfetto per escursioni e per immergersi nella tranquillità delle montagne. Percorsi popolari, come quelli per Pontón de la Oliva e Dehesa de la Oliva, sono particolarmente apprezzati dagli amanti della natura. Inoltre, il villaggio è rinomato per la sua eccellente cucina.

Situato a circa 60 chilometri a nord di Madrid, Patones de Arriba è raggiungibile in circa un'ora di macchina. È una destinazione ideale per una gita di un giorno da Madrid, offrendo paesaggi mozzafiato e cibo delizioso.

Patones di Arriba
DavidDaguerro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Buitrago del Lozoya

Buitrago del Lozoya è un villaggio medievale situato lungo il fiume Lozoya, che aggiunge fascino al suo caratteristico. Le sue mura dell'XI secolo sono tra i migliori esempi di fortificazioni medievali nella Comunità di Madrid. All'interno di queste mura, i visitatori possono esplorare il castello e la chiesa di Santa María del Castillo.

Oltre al suo patrimonio storico, Buitrago del Lozoya offre attrazioni culturali, come il Museo Picasso, che ospita un'intrigante collezione di opere donate da Eugenio Arias, amico del pittore. L'ambiente naturale della città, incastonato nel cuore della valle di Lozoya, è ideale per attività all'aperto come escursioni a piedi e in bicicletta.

Situato nell'estremo nord della Comunità, Buitrago del Lozoya è a circa un'ora di macchina da Madrid. Vale la pena visitarlo perché è uno dei migliori villaggi medievali vicino a Madrid.

Buitrago del Lozoya
Jose María Ligero Loarte, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Rascafría

Rascafría è un incantevole villaggio incastonato nel cuore della valle di Lozoya, circondato dallo straordinario Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama. Una delle sue principali attrazioni è il monastero di El Paular, un ex monastero certosino risalente al XIV secolo. Gli splendidi giardini e l'ambiente naturale circostante rendono la visita tranquilla.

Rascafría è anche il punto di partenza per vari percorsi escursionistici, tra cui il sentiero che conduce alle cascate del Purgatorio, uno dei luoghi più pittoreschi della Sierra de Guadarrama. In inverno, le vicine stazioni sciistiche offrono opzioni per gli amanti degli sport sulla neve.

Situata a circa 95 chilometri da Madrid, Rascafría è a circa un'ora e 20 minuti di macchina. Il suo mix di natura e cultura la rende una destinazione ideale per chi cerca relax.

Rascafria
Cascate del Purgatorio / Carlos Delgado, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Navacerrada è un grazioso villaggio di montagna, rinomato per la sua vicinanza alla stazione sciistica di Puerto de Navacerrada. In inverno, attrae sciatori da tutta la regione, mentre in estate, è la destinazione perfetta per escursioni e per godersi gli splendidi paesaggi della Sierra de Guadarrama. Il bacino di Navacerrada offre anche un ambiente tranquillo per passeggiate e sport acquatici.

Il centro storico di Navacerrada vanta un'atmosfera accogliente, con piazze pittoresche e case in pietra, insieme a una deliziosa selezione di ristoranti e bar di montagna. Una visita alla vicina Valle de la Barranca è altamente consigliata, in quanto offre uno dei percorsi escursionistici più belli della Sierra, con viste mozzafiato.

Situata a circa 50 chilometri a nord-ovest di Madrid, Navacerrada è a circa 50 minuti di auto dalla capitale. Il suo clima montano e il suo paesaggio pittoresco la rendono una delle migliori città di Madrid per una fuga di fine settimana .

Navacerrada
Miguel303xm, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cercedilla

Cercedilla è adorata dagli amanti della natura e dagli appassionati di attività all'aria aperta. Immersa nella catena montuosa della Sierra de Guadarrama, vanta numerosi sentieri escursionistici, tra cui la famosa Ruta de los Miradores e la Calzada Romana, un'antica strada romana ben conservata. La sua vicinanza alla stazione sciistica di Puerto de Navacerrada la rende anche una fantastica location per gli sport invernali.

Nel villaggio, Cercedilla conserva il fascino dell'architettura tradizionale di montagna, con case in pietra e legno. I suoi ristoranti e bar servono piatti tipici di montagna, rendendo questa destinazione una tappa perfetta dopo una giornata di avventure.

Situata a circa 57 chilometri a nord-ovest di Madrid, Cercedilla è a circa 50 minuti di auto dalla capitale. È una destinazione eccellente per una gita di un giorno o una fuga di fine settimana nel cuore della natura.

Cercedilla
Strada romana di Cercedilla / Jesus de Maria Zamarriego, CC BY-SA 3.0 ES Wikimedia commons