
Gli impianti fotovoltaici autoalimentati presentano alcune limitazioni, tra cui una delle principali è il costo, in quanto inaccessibile per molte persone. Le sovvenzioni sono disponibili ma richiedono molto tempo per essere pagate, di solito dopo l'installazione. Esiste però un modo per beneficiare dei vantaggi dell'energia solare senza pagare alcun costo iniziale: affittare dei pannelli solari. Ce lo raccontano gli esperti di Habitissimo.

Cos'è il noleggio di pannelli solari?
Alcune aziende offrono l'affitto di pannelli solari come alternativa ai consumatori che non possono o non vogliono assumersi il costo dei pannelli solari e hanno abbastanza spazio nelle loro case per installarli. Possono beneficiare dei vantaggi dell'autoapprovvigionamento senza sostenere alcun costo iniziale.
L'energia generata dai pannelli solari sarà utilizzata esclusivamente per il consumo proprio del proprietario. In cambio, il proprietario pagherà alla società un canone mensile di affitto e manutenzione.
Ci sono però alcune questioni che dovrebbero essere chiaramente delineate nel contratto stipulato con la società proprietaria dell'impianto:
- Il canone mensile dipende in larga misura dalle dimensioni dell'impianto. Le piccole installazioni di solito partono da 25 € al mese. Se hai tra i sei e i dieci pannelli, il prezzo sarà tra i 40 e i 60 € al mese, ecc.
- La durata del contratto è solitamente di 20 anni , anche se può essere più breve.
- Se l'utente potrà acquistare il sistema alla scadenza del contratto o anche prima. Si tratta di una differenza notevole rispetto al noleggio di pannelli solari, in cui la proprietà dell'impianto viene trasferita all'utente alla scadenza del contratto.
- Condizioni di manutenzione e modalità di risoluzione di eventuali guasti.
- Servizi aggiuntivi dell'azienda produttrice di pannelli solari: pulizia, aggiornamenti, ecc.

Affittare pannelli solari pro e contro
Affittare pannelli solari è un’opzione interessante, in alcuni casi ancor più dell’acquisto. Ma prima di decidere se è meglio affittare o acquistare, dovresti analizzare attentamente i pro e i contro.
Quali sono i vantaggi del noleggio di pannelli solari?
- Non è richiesto alcun esborso iniziale.
- L'azienda è responsabile dei costi di manutenzione.
- Puoi usufruire del sistema di compensazione delle eccedenze. Ciò significa che puoi ottenere uno sconto sulla bolletta per l'energia che produci ma non consumi.
D'altro canto ci sono anche dei contro:
- L'addebito di una commissione significa che il rendimento ottenuto dai pannelli è inferiore.
- Se scegli di acquistare a scadenza contratto, avrai pagato molto di più per l'installazione. Ricorda che il ritorno sull'investimento richiede solitamente dai sette agli otto anni e che i contratti spesso hanno una durata di 20 anni.
- Non sono previsti contributi pubblici per l'installazione di sistemi di autoapprovvigionamento .

Quindi è meglio noleggiare o acquistare pannelli solari?
Tutto dipende. Se puoi pagare l'installazione, l'acquisto iniziale significa ammortizzare l'investimento molto prima, poiché beneficerai del 100% dell'energia prodotta e potrai accedere a agevolazioni che ridurranno notevolmente il budget. Inoltre, se vuoi vendere la casa, i pannelli solari possono aumentare significativamente il valore del tuo immobile.
Ma se non disponi di un budget sufficiente per l'acquisto, noleggiare i pannelli solari è un'ottima decisione, poiché puoi ridurre notevolmente la bolletta elettrica. Inoltre, tieni presente che la vita utile di questi impianti è di almeno 30 anni, quindi se acquisti l'impianto alla scadenza del contratto, potrai comunque ottenere un buon ritorno sull'investimento.