
In un contesto di alta inflazione (la Spagna ha raggiunto il 7,4%, la percentuale più alta in 34 anni), proteggere i risparmi della tua famiglia diventa una priorità assoluta.
I consulenti finanziari normalmente consigliano due opzioni per proteggersi dall'inflazione:
- La prima è comprare oro
- La seconda è acquistare immobili
Come risultato degli acquisti da parte di acquirenti ed investitori esperti nel mercato immobiliare - che lo fanno per proteggersi dagli effetti perniciosi dell'aumento dell'inflazione - i prezzi degli immobili in Spagna sono aumentati in media dell'8% annuo (di due cifre nelle zone costiere, come Malaga).
Inoltre, il 2021 è stato l'anno migliore per le vendite di immobili dal 2007. Dobbiamo tornare indietro nel tempo di 14 anni, al periodo di massimo splendore del boom immobiliare spagnolo, per vedere numeri di vendite così alti (565.523 immobili venduti).
Una domanda frequente che ci viene posta è: un mutuatario dovrebbe scegliere un tasso di interesse fisso o variabile per il proprio mutuo?
La risposta breve è che nell'attuale contesto inflazionistico elevato, consigliamo vivamente di scegliere un tasso di interesse fisso.
Il motivo è che, sebbene le autorità finanziarie di tutto il mondo si stiano facendo in quattro per non aumentare i tassi di interesse (per proteggere e assicurare la nascente ripresa economica post-pandemia), sostenendo che questa inflazione è solo temporanea, il fatto è che dati i recenti eventi geopolitici l'inflazione non solo è destinata a rimanere, ma aumenterà notevolmente nel corso dei prossimi anni.
Ciò si traduce in un aumento dei tassi di interesse nel prossimo futuro.
Se il tuo mutuo ha a un tasso di interesse variabile e le autorità monetarie continuano ad alzare gli interessi ogni trimestre più e più volte (come è altamente prevedibile) le tue rate mensili aumenteranno notevolmente al punto che potresti non avere più la capacità finanziaria per pagarle. Il che implica che molti mutuatari possano risultare inadempienti con l'aumento dei tassi di interesse.
Per questo ti consigliamo di scegliere mutui a tasso fisso, in modo che qualunque cosa accada nel prossimo futuro, saprai esattamente quanto devi rimborsare per il tuo mutuo ogni mese. Perché la tranquillità non ha prezzo.
Detto questo, è bene sapere che alcuni intraprendenti istituti di credito, in vista di un prevedibile aumento dei tassi di interesse, hanno modificato le loro condizioni di prestito sui mutui a tasso fisso, aumentandole leggermente.
In conclusione, se vuoi ancora ottenere un mutuo ipotecario (molto) competitivo con interessi fissi (ultra bassi), dovresti agire al più presto.