La disoccupazione in Spagna è aumentata di 70.900 persone tra gennaio e marzo 2022, quasi il 2,3% in più rispetto al trimestre precedente, alla fine del 2021. L'occupazione è invece diminuita di 100.200 posti di lavoro (-0,5%), il calo più piccolo in un primo trimestre dell'anno da quando nel 2019 sono stati persi 93.400 posti di lavoro. Diamo uno sguardo più da vicino al tasso di disoccupazione spagnolo nel 2022 e al tasso di disoccupazione spagnolo per anno.
Tasso di disoccupazione in Spagna nel 2022
Alla fine di marzo 2022, il numero totale dei disoccupati era di 3.174.700 persone e il numero di occupati di 20.084.700, secondo l'Indagine spagnola sulla forza lavoro (Encuesta de Población Activa, EPA) pubblicata dall'Istituto nazionale di statistica spagnolo (INE) per il primo trimestre.
L'aumento della disoccupazione nel primo trimestre del 2022 contrasta il calo di 65.800 disoccupati registrato nello stesso periodo del 2021. Nei primi tre mesi del 2020, quando si è abbattuta la pandemia di Covid-19, la disoccupazione è aumentata di 121.000 persone. Una percentuale maggiore di aumento si è registrata nel primo trimestre di quest'anno.
Il tasso di disoccupazione è salito di tre decimi di punto percentuale nel primo trimestre fino ad arrivare al 13,65%. Nel contempo il tasso di attività è sceso di poco più di un decimo di punto percentuale arrivando al 58,5%, dopo che il numero degli occupati è sceso di 29.400 persone tra gennaio e marzo (-0,1%). Tuttavia, su base annua il tasso di disoccupazione è diminuito di oltre due punti. L'INE calcola infatti che negli ultimi 12 mesi la disoccupazione è diminuita di 479.200 persone (-13,12%).
Un milione di famiglie in Spagna con tutti i membri disoccupati
Le famiglie con tutti i membri disoccupati sono aumentate di 29.000 nel primo trimestre (1.052.900), il 2,8% rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, nell'ultimo anno, le famiglie con tutti i membri disoccupati sono diminuite di 173.300 unità, con un calo relativo del 14,1%.
Tra gennaio e marzo 2022 le famiglie con tutti i componenti occupati sono diminuite di 22.300 (-0,2%) per un totale di 11.049.700 famiglie. Nell'ultimo anno, invece, le famiglie con tutti i componenti occupati sono aumentate di 630.800 (+6%).
L'INE evidenzia invece che le famiglie con almeno un componente occupato sono aumentate di 23.400 per un totale di 13,7 milioni nel primo trimestre (+0,17%), mentre nell'ultimo anno sono aumentate di 235.500 (+1,7%). Al contrario, le famiglie senza membri occupati sono aumentate di 26.100 tra gennaio e marzo (+0,5%) arrivando a 5,28 milioni. Nell'ultimo anno queste famiglie sono diminuite di 60.300 unità (-1,1%).
Tasso di disoccupazione in Spagna per regione nel 2022
Valencia, Cantabria, Andalusia e Catalogna sono state le uniche comunità autonome spagnole che hanno visto una riduzione della disoccupazione nel primo trimestre del 2022 rispetto all'ultimo trimestre del 2021.
Rispetto al primo trimestre del 2021, la disoccupazione è diminuita in tutte le comunità autonome, ad eccezione delle Isole Baleari, Ceuta e Melilla. In questo caso, la diminuzione su base annua della Comunità Autonoma è stata del 13,12%, con 479.200 disoccupati in meno.
La disoccupazione è diminuita del 10,66% nella Comunità Autonoma di Valencia, con 37.900 disoccupati in meno. In Cantabria il calo è stato del 9,3%, con 2.900 disoccupati in meno, mentre in Andalusia il calo della disoccupazione nel primo trimestre dell'anno è stato del 5,88%, con 45.900 disoccupati in meno. Anche in Catalogna la disoccupazione è diminuita, anche se più moderatamente, dello 0,31%. Inoltre, tra gennaio e marzo, sono 1.200 i disoccupati in meno.
Nel primo trimestre dell'anno, le Isole Baleari sono state la regione in cui la disoccupazione è aumentata di più, con un aumento del 24,54% rispetto ai tre mesi precedenti e con 23.100 disoccupati in più. Ulteriori aumenti sono stati registrati anche nelle Asturie (19,29%, con 8.500 disoccupati in più), a Madrid (19,17% e 68.500 disoccupati in più) e Ceuta (18,88% e 1.900 nuovi disoccupati).
Tasso di disoccupazione in Spagna nel periodo 2007-2022