
L'energia solare ha avuto un boom notevole in Spagna negli ultimi anni, tanto che il governo è stato costretto a regolamentare le reti di autoconsumo. Secondo un rapporto di Euronews, la Spagna si classifica ora dietro ai Paesi Bassi e alla Germania come il Paese con il terzo più alto tasso di elettricità proveniente dall'energia solare. Pertanto, poiché sempre più persone si rivolgono a questa risorsa rinnovabile, è importante sapere come funziona l'energia solare. Questo è tutto ciò che devi sapere sull'energia solare in Spagna, come funziona e quali sono le modalità di utilizzo.
Cos'è l'energia solare?
L'energia solare, come suggerisce il nome, è l'energia generata dal sole e che viaggia verso la Terra attraverso la radiazione. L'importanza dell'energia solare è indiscutibile, in quanto è una fonte di energia rinnovabile. In altre parole, è una vera alternativa ad altre fonti energetiche che si stanno esaurendo. Un'altra delle sue caratteristiche principali è il suo uso e sfruttamento efficiente, in quanto non contribuisce al deterioramento dell'ambiente, come nel caso del petrolio, ad esempio.
Si caratterizza anche per essere abbondante e inesauribile. A tale proposito la Spagna è uno dei paesi che può ottenere la resa più alta grazie alle sue numerose ore di sole diurno. La stragrande maggioranza delle società di commercializzazione offre già la possibilità di installare l'energia solare nella maggior parte dei punti di fornitura di elettricità.
Sempre più aziende e privati optano per questa innovativa fonte di energia, in particolare in due aree:
- Autoconsumo. Si tratta di installazioni individuali nelle case, ma anche di installazioni collettive, poiché ci sono associazioni di proprietari di case che stanno iniziando a installare impianti a energia solare nelle loro aree comuni.
- Fattorie solari. I campi solari sono aree dove vengono installati numerosi pannelli fotovoltaici per produrre e promuovere questo tipo di energia su larga scala.
Modalità per ottenere l'energia solare
Come accennato in precedenza, il sole è responsabile del riscaldamento della terra tramite la radiazione solare. La radiazione viaggia dal sole attraverso lo spazio tramite particelle chiamate fotoni. Sono queste particelle che trasportano l'energia solare. Il successo di questa fonte rinnovabile è che l'energia che la terra riceve è 5.000 volte maggiore dell'energia che consuma, motivo per cui si definisce illimitata.
Ma quali sono le due principali modalità per ottenere questo tipo di energia?
- Energia solare fotovoltaica: ciò comporta la trasformazione diretta della luce solare in elettricità. Questo si ottiene trasformando i fotoni in elettricità mediante pannelli solari fotovoltaici installati su campi, tetti o terrazze.
- Energia solare termica: l'obiettivo è quello di sfruttare l'energia del sole per il consumo domestico, privato, o anche per produrre energia meccanica. Questo è il motivo per cui questa modalità di ottenimento dell'energia è ampiamente utilizzata nei settori industriali. Le aziende che utilizzano maggiormente questo metodo sono quelle che hanno la necessità di alimentare macchine frigorifere ad assorbimento, per cui usano il calore al posto dell'energia elettrica. In questo caso vengono utilizzati i collettori solari.
Come funzionano i pannelli solari?
Qual è la funzione dei pannelli solari e dei collettori solari? Lo scopo di un pannello solare è generare corrente elettrica mediante il movimento degli elettroni attraverso le celle solari. Questo fenomeno è tecnicamente chiamato effetto fotoelettrico o effetto fotovoltaico.
Quando la luce solare viene convertita in elettricità, è grazie al materiale semiconduttore che assorbe i fotoni dai raggi del sole. Successivamente, l'energia cinetica viene trasmessa agli elettroni in modo che possano muoversi all'interno del pannello per produrre l'energia necessaria, ad esempio, per cucinare.
L'energia viene fatta circolare in una catena in modo che possa attraversare l'intero pannello fino a raggiungere l'inverter, che si occuperà di trasformare la corrente continua in corrente alternata.
Il collettore solare, invece, è più semplice da utilizzare:
- il vetro opaco nella parte superiore permette il passaggio di parte della radiazione solare al collettore.
- il calore che si accumula all'interno del collettore crea un mini effetto serra.
- mentre passa attraverso il cosiddetto scambiatore di calore, il fluido nel serbatoio vicino viene riscaldato per trasportare l'energia termica a seconda di dove si vuole che vada.
Progressi tecnologici: impianti galleggianti e alberi solari
Nell'ultimo anno, i progressi tecnologici e digitali in Spagna e oltre hanno portato numerosi cambiamenti nella maggior parte delle aree della società. L'energia solare non è stata esente da questa rivoluzione.
Gli impianti fotovoltaici galleggianti sono già presenti in molti Paesi e, per di più, con risultati spettacolari. Sono pannelli solari che galleggiano sulla superficie di serbatoi di acqua potabile, laghi o bacini di raccolta, tra gli altri luoghi. I numeri parlano chiaro, in quanto gli impianti installati in Asia sono riusciti a raddoppiare la capacità di energia solare esistente, ma con il vantaggio che non è necessario acquistare terreni.
Gli alberi solari vengono distribuiti su vasta scala in Israele, un Paese leader nella tecnologia. La struttura è simile a quella di un albero naturale. Tuttavia, hanno pannelli solari a forma di foglia collegati tramite rami metallici che utilizzano la luce solare per generare energia. Una delle sue caratteristiche principali è che occupa 100 volte meno spazio, ma produce la stessa quantità di elettricità di un pannello solare.
Le strutture per il fissaggio e l'orientamento delle piastre sono della massima importanza per la produzione di questo tipo di energia, poiché una cattiva posizione di questa struttura può essere controproducente. Le ultime tecniche di infissione e avvitatura stanno diventando sempre meno invasive e quindi più rispettose dell'ambiente. Inoltre, negli anni le strutture sono diventate sempre più facili da installare, per cui i costi finali sono sempre più bassi.
Insomma, è molto importante sapere come funziona l'energia solare, in quanto questa fonte di energia rinnovabile sta rivoluzionando il mercato elettrico, così come le bollette degli utenti. Per maggiori informazioni su quanto costa installare i pannelli solari in Spagna e sui vantaggi e gli svantaggi di farlo, consulta le nostre guide.