Mutui in Spagna
GTRES

Acquistare una casa in Spagna è un sogno per molti, che si tratti di una casa per le vacanze, di un luogo dove andare in pensione o di un investimento. Tuttavia, comprendere il deposito richiesto per un mutuo spagnolo è fondamentale per pianificare correttamente le proprie finanze per il trasloco.

Esaminiamo le percentuali di deposito per residenti e non residenti, i fattori che incidono sugli importi del deposito e alcuni suggerimenti per orientarsi nella procedura di mutuo spagnolo.

Quanto è difficile ottenere un mutuo in Spagna?

Ottenere un mutuo in Spagna non deve essere complicato: con gli strumenti giusti e la giusta pianificazione, molte persone possono riuscirci.

La difficoltà nell'ottenere un mutuo in Spagna dipende in genere da alcuni fattori (che variano da persona a persona).

  • La tua stabilità finanziaria: i mutuatari di solito richiedono la prova di un reddito stabile e una buona storia creditizia. Questa affidabilità creditizia è solitamente il fattore che può rendere più (o meno) difficile ottenere un mutuo.
  • Stato di residenza: i residenti spesso trovano più facile ottenere condizioni favorevoli, anche se sono disponibili molti prodotti di mutuo per i non residenti.
  • Importo del prestito: importi di prestito più elevati comportano controlli più rigorosi. Gli acquirenti dovranno considerare il LTV (Loan-To-Value) e capire cosa è conveniente, parlando con i broker o utilizzando i calcolatori di mutui.

Perché i calcolatori di mutui spagnoli sono utili per gli acquirenti?

I calcolatori di mutui forniscono una buona panoramica dei potenziali costi e della sostenibilità prima di procedere con una richiesta formale di mutuo.

Ti consentono di inserire il valore dell'immobile, il deposito e la durata del prestito per ottenere un quadro chiaro dei tuoi impegni finanziari, in modo da poter risparmiare adeguatamente per un deposito o un anticipo e per qualsiasi altro costo associato.

Prova un calcolatore di mutui spagnolo.

Qual è il deposito minimo per un mutuo in Spagna?

Il deposito minimo richiesto per il tuo mutuo spagnolo dipenderà probabilmente dal tuo stato di residenza.

  • In genere i residenti possono prendere in prestito fino all'80% del valore dell'immobile, il che significa che è richiesto un deposito del 20%.
  • Ai non residenti è spesso consentito un finanziamento del 60%-70%, quindi per acquistare un immobile con un mutuo sarà necessario un acconto del 30%-40%.

Queste percentuali si applicano alle proprietà residenziali standard. Per le proprietà commerciali o le seconde case, il deposito richiesto potrebbe essere più alto.

Analizza il tuo caso. Scopri quali sono i requisiti per ottenere un mutuo spagnolo.

Perché i non residenti hanno bisogno di un deposito più elevato per un mutuo spagnolo?

Come accade con qualsiasi prodotto ipotecario, spesso il rischio comporta delle limitazioni.

Le banche spagnole ritengono che i non residenti siano mutuatari ad alto rischio, a causa delle potenziali difficoltà nel verificare il reddito e nel recuperare i beni in caso di insolvenza.

Nonostante ciò, la Spagna rimane uno dei Paesi più accessibili per gli acquirenti immobiliari stranieri, con opzioni di mutui competitivi disponibili a tassi di interesse spesso più bassi rispetto ad altre parti d'Europa e degli Stati Uniti.

Acquirenti UE vs. acquirenti extra UE

Per i cittadini UE, le condizioni dei mutui sono spesso più favorevoli rispetto ai residenti extra UE. Alcune banche potrebbero essere in grado di offrire prestiti fino al 70%-80% del valore dell'immobile, a seconda delle circostanze finanziarie dell'acquirente e delle politiche del prestatore.

Dopo la Brexit, i cittadini del Regno Unito sono classificati come residenti non UE. Questo cambiamento significa:

  • Sono richiesti depositi leggermente più elevati, solitamente nell'ordine del 30%-40%.
  • Spesso è richiesta ulteriore documentazione per dimostrare la stabilità finanziaria.

Nonostante queste complessità aggiunte, molti acquirenti del Regno Unito trovano ancora attraente il mercato immobiliare spagnolo, in particolare per le case per le vacanze o per la pensione. Con splendide case disponibili a prezzi vantaggiosi in idilliache località spagnole, l'attenzione extra richiesta durante il processo di richiesta vale la pena.

Fattori che incidono sul deposito richiesto per un mutuo spagnolo

Quali altri fattori possono influenzare il deposito richiesto per un mutuo spagnolo?

Posizione dell'immobile

Le case in aree ad alta richiesta, come la Costa del So , potrebbero avere requisiti di deposito più rigidi. Queste proprietà sono spesso più costose e hanno un potenziale più elevato per gli investitori immobiliari.

Rapporto prestito/valore (LTV)

Il rapporto LTV determina quanto valore della proprietà la banca finanzierà. Rapporti LTV più bassi (e depositi più alti) sono comuni per i non residenti o le proprietà di lusso. Ad esempio, una proprietà da 300.000 € con un mutuo del 70% richiederà un deposito del 30% (90.000 €).

Tipo di mutuo

Il tipo di mutuo scelto può avere un impatto sul deposito richiesto per un mutuo spagnolo. Le due opzioni più comuni sono i mutui a tasso fisso e a tasso variabile.

Un mutuo a tasso fisso ha lo stesso tasso di interesse per tutta la durata dell'accordo. Ciò offre stabilità ma potrebbe richiedere un deposito più elevato. Alcuni non residenti potrebbero essere limitati a prodotti a tasso fisso.

I mutui a tasso variabile, invece, sono vincolati all'Euribor e spesso prevedono requisiti di deposito leggermente inferiori e tassi di interesse fluttuanti.

Altri costi del mutuo spagnolo da tenere in considerazione

Le caparre non sono l'unica spesa iniziale da sostenere quando si acquista un immobile in Spagna.

Oltre al deposito, gli acquirenti dovrebbero prevedere altre spese, che possono aumentare del 10%-15% il prezzo dell'immobile.

Questi costi includono:

  • Tasse:
    • Imposta di trasferimento (ITP): 6%-10% (varia a seconda della regione).
    • IVA: 10% per le nuove costruzioni.
  • Spese notarili e di registrazione: circa l'1%-2% del prezzo dell'immobile.
  • Spese legali: in genere da 1.000 a 3.000 €.
  • Commissioni di istruttoria del mutuo: alcune banche addebitano una commissione amministrativa pari all'1%-1,5% dell'importo del prestito.

Consigli per ottenere un mutuo in Spagna

Come si può rendere il processo di candidatura il più semplice possibile?

  1. Risparmia un deposito più grande
    Un deposito più alto non solo aumenta le tue possibilità di approvazione, ma può anche aiutarti a garantire tassi di interesse migliori. Risparmiare in anticipo può anche aiutarti con le commissioni aggiuntive che dovrai considerare.
  2. Lavora con un mediatore di mutui
    Un broker esperto nel mercato spagnolo può aiutarti a orientarti nel processo, soprattutto se non sei residente.
  3. Prepara i tuoi documenti
    Le banche chiederanno prova di reddito, dichiarazioni dei redditi e cronologia creditizia, tra gli altri documenti. Assicurarti che siano in ordine renderà il processo più semplice e aiuterà a rimuovere potenziali barriere se trovi una proprietà che ami.

Ottieni un mutuo spagnolo

Comprendere il deposito richiesto per un mutuo spagnolo è essenziale per pianificare l'acquisto del tuo immobile. Che tu sia un residente o un non residente, conoscere in anticipo gli impegni finanziari ti aiuterà a prendere decisioni informate ed evitare sorprese.

Grazie alle competitive opzioni di mutuo disponibili e a un minimo di preparazione, possedere la casa dei tuoi sogni in Spagna è alla tua portata.