Pensa anche al lato legale prima di fare una festa con barbecue a casa tua / Gtres
Pensa anche al lato legale prima di fare una festa con barbecue a casa tua / Gtres

Chi ha una terrazza ha un tesoro: per un aperitivo sotto il sole nel weekend, con tutte le tue piante, con un piccolo orticello dove far crescere erbe aromatiche e pomodorini, con il lettino da sole e, naturalmente, con uno spazio a disposizione per invitare gli amici e fare una festa.
O meglio ancora, fare un barbecue!
Puoi trasformare la tua terrazza come se fossi in una spiaggia di Ibiza e mettere la musica del Café del Mar a tutto volume fino all'alba?
Beh, diciamo che potere...puoi... ma meglio non esagerare!

La buona notizia è che puoi trasformare la tua terrazza in una location per una festa estiva. Ma... c’e qualche punto da prendere in considerazione.
“Non esiste un divieto specifico né una legge che lo disciplini, ma esistono leggi sulla protezione contro il rumore e sull'uso improprio della casa che causa danni o guasti all'edificio. Di notte, non si possono superare i 25 decibel per le camere da letto; se superi questo tetto stai violando la norma sul rumore notturno, che inizia alle 22.00 ore e dura fino alle 8.00 circa” spiega Pablo García, di Atrezo Arquitectos.

Ma c'è un altro aspetto da non sottovalutare e non stiamo parlando solo di rumore: “Bisogna anche considerare il sovraffollamento di una terrazza, perché una casa normale non è progettata per un numero eccessivo di persone” spiega. Questo in termini di partecipazione e feste, ma cosa succede se vuoi fare un barbecue?
Sappiamo già ne esistono di diversi tipi: fisso, con camino, portatile... come farlo senza problemi?

Mettere un barbecue in terrazza significa tener conto di diversi fattori, tra cui:

  • Fumo: “I fumi di cottura, come regolati dalla CTE, devono essere evacuati attraverso i condotti particolari, per cui si presume che non si possano generare fumi senza essere certi di poterli evacuare in modo sicuro. Questo è quello che si dice per le cucine, con una terrazza è diverso. I fumi possono essere fastidiosi per i vicini che possono avere salotti o terrazze nelle vicinanze, se sei all'ultimo piano potresti non avere questi problemi”, dice.
  • Fuoco: “Un barbecue genera scintille ed è una fonte permanente di fuoco che può mettere in pericolo tende da sole, stendibiancheria e altri materiali infiammabili. Ma non esiste neppure una legge pero questa problematica in quanto tale. Inoltre, ci sono molti barbecue coperti che li rendono abbastanza sicuri”, aggiunge.

In altre parole, non esiste una legge espressa che vieti l'installazione di un barbecue su una terrazza, ma gli statuti della comunità possono vietarlo. Ed ecco la chiave: informati su cosa dicono gli statuti della tua comunità di vicini (o cosa c’è scritto sul tuo contratto di affitto).
“Se non viene trattato questo argomento, puoi farlo, assumendoti le responsabilità penali che derivano da un ipotetico incidente”, conclude l'architetto.