
Siurana, villaggio di Tarragona, ha deciso di rifiutare l'invito ad entrare nella lista dei borghi più belli della Spagna per paura di soffrire di un sovraffollamento turistico. Il villaggio ha una popolazione di appena 30 abitanti, 5 ristoranti e 2 alberghi. I suoi paesaggi sono una grande attrazione, soprattutto per gli scalatori. Per preservare la cura e la sostenibilità del territorio, il sindaco del comune ha rifiutato di entrare in questa prestigiosa classifica. Ecco di seguito tutti i dettagli su Siurana, il villaggio spagnolo che ha rifiutato il titolo di "villaggio più bello" per evitare il turismo di massa.
"Non possiamo più sovraffollare la zona, perché l'orografia è quella che è e perché danneggia anche il turismo di qualità", afferma a eldiario.es Salvador Salvadó, sindaco di Cornudella de Montsant, il comune comprendente anche il borgo di Siurana.
In questo senso, Salvadó sostiene che il sovraffollamento è un "grande" problema perché colpisce l'ambiente e il patrimonio. Il sindaco, infatti, chiarisce che il paese appartiene già alla versione catalana dell'elenco dei paesi più belli "Pobles amb Encant" e preferisce una maggiore visibilità su internet piuttosto che un eccessivo flusso di turisti che accorrono a visitarla di persona.

La zona è mediamente visitata da 419.000 persone l'anno, il 53% delle quali arriva nel centro del paese. Il sindaco ha un verbale che riflette il crollo dei due parcheggi (con una capienza di 200 veicoli) nei fine settimana, con la polizia che ha persino dovuto chiudere la strada per impedire il passaggio di altre auto.
Secondo l'organizzazione "Los pueblos más bonitos de España" (I borghi più belli della Spagna), chiariscono che per essere inclusi nell'elenco, la domanda deve essere approvata dal consiglio comunale di ogni località, soddisfare determinati requisiti come avere un patrimonio naturale e architettonico certificato, aree verdi ben curate, facciate in buono stato di conservazione o una notevole attività culturale.
Tuttavia, la realtà è che non tutti i residenti locali sono d'accordo con la decisione del sindaco. "Per noi, maggiore è la pubblicità e il buzz su Siurana, meglio è, e più turismo è, meglio è", afferma un residente. "Se non c'è turismo, il villaggio morirà", dice un altro residente. "Se Siurana funziona, la sua popolarità influenzerà positivamente tutti i villaggi circostanti", conclude un altro abitante.