Spain places to visit autumn
Shutterstock

Con l’arrivo dell’autunno e le sue temperature più fresche, cresce la voglia di regalarsi una pausa nella natura in compagnia di amici o familiari. Se non è più tempo di spiaggia, l’autunno è l’ideale per scoprire alcuni dei meravigliosi laghi e lagune della Spagna, circondati dai colori caldi della stagione.


Trascorrere qualche giorno in questi scenari ti permetterà di vivere paesaggi suggestivi e rilassarti immerso nel silenzio e nella bellezza autunnale.
Cerchi nuove idee per il weekend? Dai un’occhiata alla nostra selezione di laghi e lagune da visitare in Spagna questo autunno!

Lago di Sanabria a Zamora

Vista panoramica sul Lago di Sanabria
Vista panoramica sul Lago di Sanabria Wikimedia commons

Nella provincia di Zamora, a poca distanza sia dalla Galizia che dal Portogallo, si trova il magnifico Lago de Sanabria. Formatosi grazie ai ghiacciai, è considerato uno dei paesaggi naturali più spettacolari della Spagna, un vero rifugio dove staccare la spina e lasciarsi incantare dalla serenità delle sue acque.

 

Il lago dista circa 12 km dallo splendido villaggio medievale di Puebla de Sanabria. Puoi raggiungerlo comodamente in auto e, se ami la natura, avventurarti in un’escursione tra i suoi sentieri panoramici. Qui potrai dedicarti a sport acquatici, gite in barca e rilassarti sulle sue spiagge. Ricorda solo di fare attenzione alla temperatura dell’acqua: perfetta per chi non teme le sfide!

Laghi di Covadonga nei Picos de Europa 

Laghi di Covadonga
Laghi di Covadonga Wikimedia commons

Gli spettacolari Lagos de Covadonga sono una delle icone naturali delle Asturie, e ogni anno diventano protagonisti alla Vuelta de España, la celebre gara ciclistica. Se non li hai mai visitati, devi sapere che si tratta di tre laghi glacialiEnol, Ercina e Bricial (quest’ultimo visibile solo in stagione di disgelo) — inseriti nel cuore dei Picos de Europa.

 

Il paesaggio qui lascia sempre senza fiato, in qualsiasi momento dell’anno e con ogni condizione meteo: nelle giornate limpide le montagne si specchiano nell’acqua, mentre con la nebbia o la pioggia si crea un’atmosfera magica e surreale. Potrai anche osservare tranquille mucche che pascolano oltre i 1.000 metri di quota. Le acque blu intense, incastonate tra prati verdissimi, sono un vero spettacolo.

Un ultimo consiglio: resta fino al tramonto per vivere un’esperienza indimenticabile davanti ai laghi.

Lago di San Mauricio a Lleida

Le montagne della Catalogna si riflettono nel lago
Le montagne della Catalogna si riflettono nel lago Wikimedia commons

Nel cuore del Parco Nazionale di Aigüestortes, in provincia di Lleida, si trova una vera perla naturale: il Lago de San Mauricio. Circondato da montagne imponenti che superano i 3.000 metri, questo lago regala panorami mozzafiato, silenzio e un’aria incredibilmente pura.

La sua bellezza incanta in ogni stagione, persino d’inverno quando il lago si trasforma in un’incantevole distesa ghiacciata.
Per raggiungerlo, parti dal parcheggio Prat de Pierró e percorri circa un’ora di cammino circondato dalla natura incontaminata; se preferisci, puoi anche partire da Espot per un tragitto più lungo ma ugualmente suggestivo.
Prenditi il tempo per immergerti nei paesaggi unici che fanno da cornice a questo lago straordinario!

Laguna Rosa ad Alicante

Il colore rosa di questa laguna deriva dall'elevato contenuto di sale
Il colore rosa di questa laguna deriva dall'elevato contenuto di sale Wikimedia commons

Nel comune di Torrevieja si trova il suggestivo Parco Naturale delle Lagunas de La Mata e Torrevieja, dove la vera star è la straordinaria Laguna Rosa. Questa laguna attira subito l’attenzione per il suo incredibile colore rosa, dovuto all’alta concentrazione di sale e alla vicinanza delle saline: uno spettacolo che cambia sfumature a seconda della luce, regalando immagini da sogno agli amanti della fotografia.

La zona offre scorci a tratti surreali, tra montagne di sale e riflessi che rendono l’esperienza ancora più unica, specialmente se visiti le saline con i bambini, pronti a stupirsi davanti a paesaggi così insoliti.

Se decidi di tuffarti, ricorda che la salinità è elevatissima (quindi attenzione alle piccole ferite!). Un vero paradiso per chi cerca qualcosa di davvero speciale!

Se decidi di fare il bagno, tieni presente l'alta concentrazione di sale (fai attenzione se hai una piccola ferita aperta!)

Lago Martel a Maiorca

Lago Martel, all'interno di una grotta
Lago Martel, all'interno di una grotta Wikimedia commons

Il Lago Martel si trova nelle grotte di Drach a Maiorca, tra le più belle del mondo. Il lago Martel è uno dei più grandi laghi sotterranei conosciuti e il suo nome deriva da Édouard-Alfred Martel, suo scopritore nel 1896.

La visita alle Grotte di Drach include un concerto di musica classica e un giro in barca nelle acque turchesi del Lago Martel. Questo concerto viene fatto dal 1935 e consiste in un quartetto (violoncello, chiave e due violini) che si esibisce per circa 10 minuti.
Grazie all'eco delle caverne, il suono del concerto è un fenomeno davvero unico.