I mutui a tasso fisso e variabile sono i più diffusi sul mercato in Spagna, ma esiste anche una terza tipologia che vale la pena conoscere: i mutui a tasso misto, detti anche mutui misti. I mutui a tasso misto in Spagna combinano sostanzialmente il tasso di interesse variabile riferito all'Euribor con un tasso fisso. Questa alternativa di finanziamento per l'acquisto di immobili in Spagna ha generalmente un tasso di interesse fisso durante i primi anni del prestito e un tasso variabile dopo un certo periodo. I mutui a tasso misto presentano vantaggi e svantaggi e sono un'opzione da tenere in considerazione per chi ha un'elevata capacità di risparmio. Quando si parla di tipologie di mutuo in Spagna, ecco tutto quello che c'è da sapere sui mutui a tasso misto.
Cos'è un mutuo misto in Spagna?
Prima di entrare completamente nel concetto di mutuo a tasso misto, definiamo prima quali tipi di mutuo si possono ottenere in Spagna:
- Mutui a tasso fisso in Spagna: viene applicato lo stesso tasso di interesse per tutta la durata del mutuo. Il tasso di interesse non è soggetto ad alcun indice di riferimento (es. Euribor) e quindi non varia. La rata mensile da pagare è sempre la stessa per tutta la durata del mutuo, anche se i tassi di interesse di mercato salgono o scendono.
- Mutui a tasso variabile in Spagna: l'importo delle rate mensili da pagare salirà o scenderà secondo un indice di riferimento (il più frequente in Spagna è l'Euribor). Il tasso di interesse applicato al mutuo è costituito dal valore dell'Euribor maggiorato di un differenziale fisso. Quando l'Euribor sale, aumenta la rata mensile da pagare e, quando scende, aumenta anche l'importo della rata mensile del mutuo.
Tenendo conto di ciò, possiamo affermare che un mutuo a tasso misto combina elementi del mutuo fisso e variabile. Per un certo periodo di tempo dovrai pagare un tasso di interesse fisso che concorderai con la banca che hai scelto per ottenere il mutuo misto e, per il resto del tempo, dovrai pagare un tasso di interesse variabile, calcolato utilizzando l'Euribor e un differenziale pattuito nel contratto di mutuo.
Quali sono le caratteristiche di un mutuo a tasso misto in Spagna?
I mutui misti presentano una serie di caratteristiche che si differenziano dalle altre tipologie di finanziamento:
- Termine: è il tempo che hai concordato con la banca per rimborsare tutti i soldi del prestito più gli interessi che hai fissato. Trattandosi di un mutuo misto, durante un periodo di tempo avrai un interesse fisso e il resto del tempo sarà variabile.
- Finanziamento: i mutui misti coprono solitamente l'80% del valore dell'immobile che si desidera acquistare.
- Interesse: quando apri un mutuo misto in Spagna, normalmente, tra i primi 4 e 15 anni, pagherai un tasso di interesse fisso. Dovrai fissare questo interesse con la banca e questo influirà sulle tue rate per anni. Al termine di questo periodo, inizierà il tasso di interesse variabile.
- Rimborso: tra la durata fissa del mutuo e la durata variabile del mutuo, avrai, in termini generali, un periodo di rimborso massimo fino a 30 anni.
Esempio di mutuo a tasso misto
Il funzionamento di un mutuo misto si comprende molto meglio con un esempio. Supponiamo di avere un mutuo misto a 40 anni. Una possibilità sarebbe che, durante i primi 20 anni, i pagamenti rateali vengano effettuati come se si trattasse di un mutuo a tasso fisso, pagando ogni mese la stessa rata e senza variazioni.
Tuttavia, una volta che abbiamo pagato i primi 20 anni e ne abbiamo ancora altri 20 da pagare, il tempo residuo della rata del mutuo misto viene effettuato come mutuo a tasso variabile. Vale a dire, pagando secondo l'indice di riferimento utilizzato per calcolare il mutuo (che in Spagna è solitamente l'Euribor, nella maggior parte dei casi).
Vantaggi e svantaggi dei mutui misti
I mutui misti presentano vantaggi e svantaggi di cui dovresti essere a conoscenza prima di scegliere questa opzione:
Vantaggi dei mutui misti
- Hanno lo stesso livello di collegamento di qualsiasi altro tipo di mutuo. In altre parole, è un prodotto bancario simile a qualsiasi altro mutuo.
- Rispetto ai mutui fissi standard, la parte a tasso fisso dei mutui misti è solitamente inferiore.
- Di solito sono abbastanza flessibili rispetto ai termini, il che consente al consumatore di scegliere gli anni in cui desidera rimborsare il mutuo secondo le condizioni di un mutuo fisso o di un mutuo variabile. In altre parole, la suddivisione delle tranche per quanto riguarda i mutui misti può essere adattata alle preferenze del mutuatario.
Svantaggi dei mutui misti
- Non è possibile scegliere quale tasso di interesse detenere per primo. In altre parole, inizi sempre con un tasso di interesse fisso e poi passi a un tasso di interesse variabile.
- Sebbene l'Euribor possa favorire il titolare del mutuo, può anche essere dannoso per lui. Questo è particolarmente importante quando si accende un mutuo misto, poiché, quando si lavora con il sistema variabile, di solito sono trascorsi almeno 10 anni da quando è stato acceso il mutuo misto, per cui le circostanze potrebbero essere notevolmente cambiate al momento della firma del mutuo. In questo senso, l'incertezza è uno svantaggio importante quando si accende questo tipo di mutuo.
- Inoltre, un altro svantaggio dei mutui misti è che, in genere, non costituiscono solitamente un reale vantaggio per il mutuatario. Questo perché ciò che si guadagna da una parte si perde dall'altra. Pertanto, nel complesso, non rappresentano solitamente un vero risparmio quando si accende un mutuo.
Quando è meglio accendere un mutuo misto?
In generale, i mutui misti non sono né migliori né peggiori dei mutui fissi o variabili. Tuttavia, esiste un profilo di mutuatario che solitamente può beneficiare di questo tipo di mutui: persone che hanno un'elevata capacità di risparmio.
Come mai? Perché chi può risparmiare a sufficienza ha la possibilità di pagare un tasso di interesse fisso nei primi anni e, quando passa alla parte di tasso di interesse variabile, rimborsare parte del mutuo con quei risparmi, riducendo così il periodo di rimborso e, di conseguenza, pagando complessivamente meno interessi.
Stipulare un mutuo misto in Spagna
Ora che hai tutte le informazioni, è il momento di dare un'occhiata ai migliori mutui a tasso misto in Spagna. Ci sono tanti aspetti da tenere in considerazione, soprattutto le condizioni della banca dove si richiede il prestito. Alcuni dei tassi mutuari più competitivi si trovano in EVO Banco, Openbank e Bankinter, tutti confrontabili su idealista/hipotecas.