Settembre 2025 ha appena ceduto il posto ad un ottobre fatto di colori autunnali con toni rossastri e ocra. I luoghi in cui si può apprezzare al meglio il foliage in questi giorni sono ovviamente i boschi e, soprattutto, i boschi di faggi.
Viaggia e scopri le più belle foreste della Spagna, tra le più belle d'Europa.
Con l'intensità dei colori dei bosch che ti presentiamo in questo articolo, potrai fare solo due cose: riempire il tuo profilo Instagram di foto o soffrire della sindrome di Stendhal. A te la scelta!
Foresta di Irati
Al confine con la Francia, la regione della Navarra nasconde un gioiello unico detto "Selva de Irati", ideale per perdersi nella natura più pura con la sua faggeta, la seconda più grande d'Europa. Deliziati con i suoni della sua fauna: gallo cedrone, scoiattoli, volpi...
La foresta di Irati è una foresta magica che ti avvolge con i suoi colori, l'odore delle foglie, la sua luce... e persino con il suo silenzio!
Faggeta di Montejo de la Sierra
L'"Hayedo de Montejo", nella Comunità di Madrid, è un ambiente naturale che deve essere trattato e visitato con particolare cura. Per questa ragione, le visite sono permesse solo con educatori ambientali e i biglietti (gratuiti) possono essere ottenuti presso il Centro Risorse o prenotati online.
Puoi scegliere tra 3 percorsi per attraversare la faggeta.
Se sei un principiante, ti consigliamo il percorso del fiume per camminare lungo le rive del Jarama, attraverso felci, querce e faggi.
La bellezza di questa faggeta aumenta in autunno grazie allo splendore cromatico che acquisisce, quindi prenota al più presto per visitarla nel 2024. Ne varrà la pena!
Parco Naturale di Saja-Besaya
Il Parco Naturale di Saja-Besaya si trova nel cuore della Cantabria, in una zona davvero bella. Questo parco è situato in un'ampia valle, con un clima mite, e tra querce, betulle e castagni, spiccano gli spettacolari faggi che compongono le sue faggete.
Saja-Besaya è un mondo da sogno, un luogo magico di boschi rigogliosi.
In qualsiasi momento dell'anno è già un regalo per i nostri sensi, ma senza dubbio l'autunno 2024 potrebbe essere la stagione migliore per visitarlo.
Ah! E se ti rimane un po' di tempo, non perdere il paesino di Bárcena Mayor, lo adorerai!
Parco Naturale di Ordesa e Monte Perdido
Una visita a Ordesa è sempre speciale, ma in autunno il parco nazionale diventa ancora più bello. Potrai vedere i faggi colorati con tonalità meravigliose che ti lasceranno senza fiato. A prova di foto!
Ordesa è un parco che deve essere rispettato e curato, motivo per cui in alta stagione e nei fine settimana lunghi non è possibile raggiungere la base di Ordesa in auto. Puoi lasciare la tua auto a Torla e salire sull'autobus che parte dal centro visitatori.
Una volta arrivato, goditi l'incredibile scenario dei dintorni facendo delle escursioni ed entrando nella sua spettacolare faggeta.
Parco Naturale di Redes
Il Parco Naturale Redes nelle Asturie è immerso in un'area ricca per l'industria carboniera; tuttavia il colore predominante del parco non è certamente il nero carbone, ma il verde dei suoi alberi secolari che, con l'arrivo dell'autunno, si trasforma in rossastro.
In totale, l'area è composta da una trentina di villaggi, con circa 2.000 abitanti, un autentico diamante grezzo per quei viaggiatori che cercano destinazioni autentiche e naturali nel nord della Spagna.
Una volta nel parco, ti consigliamo di andare al Centro di Interpretazione del Parque de Redes dove ti consiglieranno i migliori percorsi per trovare i fiumi cristallini o le migliori foreste di faggi delle Asturie. Scopri anche la fauna del parco, potrai osservare gli orsi e il capriolo, nonché avvistare lupi e cervi.