Celebrazioni della Virgen de la Cabeza a Jaén / Wikipedia
Celebrazioni della Virgen de la Cabeza a Jaén / Wikipedia

La Santísima Virgen de la Cabeza è la più venerata nella città di Andújar (Jaén) e la tradizione racconta che a questa vergine siano riconducibili numerosi miracoli. La storia del suo culto risale a San Eufrasio, discepolo dell'apostolo Giacomo, considerato il primo vescovo di Andujar, che portò con sé l'immagine della Virgen de la Cabeza. Scopri con noi la storia e i miracoli del pellegrinaggio della Virgen de la Cabeza de Andújar.

Andújar, città religiosa

Andújar è un comune della provincia di Jaén (Andalusia) situato sulle rive del fiume Betis e ai piedi della Sierra Morena. È una città con più di 38.000 abitanti.
Il comune si distingue per il culto e la devozione alla Virgen de la Cabeza con una Basilica e un Santuario Reale a lei dedicati situati nel cuore del Parco Naturale della Sierra de Andújar.

Storia e miracoli della Virgen de la Cabeza

Come da tradizione, possiamo marcare una data precisa alla prima apparizione della Virgen de la Cabeza. Il 12 agosto 1227 nel Cerro de la Cabeza, cuore della Sierra Morene, la vergine apparve a un pastore del Colomera.
Il pastore trovò un'immagine di questa vergine e da lì l’origine a questa devozione. Nonostante si ritenga che ad abbandonare l'opera possa essere stato l’Ordine di Calatrava nella fortezza di Jándula, la tradizione crede che sia stato l'apostolo San Eufrasio, discepolo di Giacomo, a portare con sé la Virgen de la Cabeza.

Nella leggenda, la vergine chiese al pastore di costruire un tempio in quella zona di montagna. Inoltre, per tutti i devoti,  fu la Virgen de la Cabeza a guarire il braccio malato del pastore, un miracolo che la rese patrona di Andújar. Una volta costruito il tempio e dopo avervi messo l'immagine della Vergine Maria, i pellegrinaggi cominciarono con i pellegrinaggi e le visite a questo luogo sacro. Il Pellegrinaggio della Virgen de la Cabeza de Andújar è considerato il più antico della Spagna.

Oggi, Andújar continua a venerare la Virgen de la Cabeza, grazie alla sua storia, ai suoi miracoli e alle sue confraternite. È una delle vergini più famose e conosciute del territorio spagnolo.