La Festa Cruces de Mayo è uno degli appuntamenti più attesi di stagione / Flickr
La Festa Cruces de Mayo è uno degli appuntamenti più attesi di stagione / Flickr

La Fiesta de las Cruces de Mayo (Festa delle Croci di Maggio) è uno degli eventi più popolari di Ciudad Real. Ogni 30 di aprile, le strade della città vengono decorate e adornate con le famose croci che benedicono l’arrivo del nuovo mese dedicato alla Vergine e ai fiori.
Si tratta di una tradizione profondamente radicata nella zona, così come in tutti i villaggi della regione. Pellegrinaggi, canti alla Vergine, fiori e una grande devozione si concentrano per le strade di Ciudad Real e dei villaggi circostanti per dare il benvenuto al mese di maggio.

Ciudad real

Ciudad Real è un comune spagnolo, capitale della sua provincia omonima, che appartiene alla comunità autonoma di Castilla La Mancha.
La Puerta de Toledo ci accoglie in una bella città, famosa per il suo patrimonio architettonico e religioso, qui spiccano bellissimi edifici come la chiesa gotica di San Pedro, famosa per le sue decorazioni, o la cattedrale barocca di Santa María del Prado. In città si trova anche il Museo Don Chisciotte, uno spazio dedicato al romanzo classico di Miguel de Cervantes.

Le Cruces de Mayo

La Festa Cruces de Mayo, conosciuta come Los Mayos, è una delle celebrazioni più popolari e caratteristiche della provincia di Ciudad Real. I cittadini si ritrovano la notte del 30 aprile per accogliere il mese di maggio, il mese dei fiori e della primavera.

Tantissime pellegrinaggi e processioni si svolgono per le strade dei comuni per commemorare i santi patroni di ogni città attraverso canti e decorazioni come le croci riempite da fiori, di solito montate nelle piazze principali di ogni città.

Nella provincia di Ciudad Real si distinguono due comuni per le loro meravigliose celebrazioni: Pedrabuena e Villamayor de Calatrava.

A Piedrabuena, chitarre e liuti rubano il centro della scena nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio, la Vergine viene cantata mentre il popolo si reca all'eremo del Santísimo Cristo de la Antigua per rendere omaggio al santo patrono del comune. Il percorso si conclude con il pellegrinaggio alla Sierra de la Cruz.

A Villamayor de Calatrava, questa festa è molto famosa perché è diventata di Interesse Turistico Regionale. Qui il Canto de los Mayos dedicato alla patrona della città è accompagnato da strumenti e dall'immagine della Vergine. Il giorno dopo si svolge un pellegrinaggio che si conclude con un pasto popolare fino al tardo pomeriggio e gli abitanti tornano al villaggio dove la Vergine viene celebrata con fuochi d'artificio e canti tipici.