Le feste di Santa Tecla,
- Quando: 14 – 24 settembre 2018
- Dove: Santa Tecla, Spagna
- Sito web: tarragona.cat
Durante le Feste di Santa Tecla, una delle feste più divertenti della Spagna, si svolgono alcune delle usanze più tipiche della Catalogna. Le strade e gli angoli di Tarragona si uniscono alla festa con musica, fuoco e sfilate con comparse e teste giganti. Uno degli spettacoli più importanti è il Correfoc (fuoco che corre), dove la gente corre e salta sopra ad alcuni personaggi travestiti da diavoli e draghi che tengono in mano torce infuocate. Questo evento conclude questa celebrazione, così come gli incredibili Castillos Humanos (torri umane).
Tarragona, città catalana di splendidi edifici e spazi storici
Tarragona ha un patrimonio storico molto importante, inoltre, le sue ampie spiagge ne fanno una delle principali destinazioni turistiche della Catalogna. I suoi visitatori fanno diversi tour o escursioni per conoscere il monastero cistercense di Poblet, così come altri siti archeologici di interesse.
Il centro storico di Tarragona è davvero qualcosa di affascinante. Non perdere le mura che lo circondano o il suo anfiteatro romano, eretto molto vicino al mare, dietro le sue mura. La Catedral de Santa María è un altro degli edifici più emblematici della città, con i suoi chiostri di origine romanica, la crucería gotica e le coperture romaniche. Se hai voglia di assaggiare dei gustosi frutti di mare e del pesce freschissimo, dirigiti verso il quartiere di pescatori di Tarragona o El Serrallo, senza dimenticare il parco a tema Port Aventura per divertirsi con la famiglia.
I grandi eventi di Santa Tecla
Le festività di Santa Tecla si svolgono solitamente a metà settembre e durano dieci giorni. La verità è che è la festa più grande della città ed è considerata di interesse turistico nazionale. La partecipazione cittadina in questi giorni è massima e le attività che vengono svolte, per gli abitanti della città e i turisti, sono davvero numerosissime: tra eventi gastronomici, religiosi e festivi.
Come accennato, uno degli atti più autentici che si incontrano durante questi giorni sono Castillos Humanos o Castellers (delle vere torri umane formate da squadre di uomini e bambini che possono anche raggiungere un'altezza di 25-30 metri) e il Cortejo Popular, con danze, figure rappresentative e musica tradizionale.
Una delle prime attività svolte alle feste in onore di Santa Tecla è la Crida o l'annuncio delle feste. Sabato si esibiscono alla Muestra de Folclore Vivo, gruppi differenti provenienti da diverse località, mentre la domenica i protagonisti saranno diverse collas castelleras, il principale gruppo dei castellers di Barcellona.
Nei giorni successivi veranno celebrati diversi atti religiosi: El pañuelo de la Santa, Santa Tecla Pequeña o la riproduzione fatta dai più piccoli del Cortejo Popular e i Castillos Humanos, cosí come El Retablo o la rappresentazione della vita di Santa Tecla.
Di notte, la celebrazione continua con la sua solita festa attraverso spettacoli musicali, che si concludono a tarda ora con l'apparizione di suonatori di tamburi e dulzaineros.
Cerca casa su idealista
- Case in vendita a Tarragona e in Costa Dorada
- Case in affitto a Tarragona e in Costa Dorada