
Fiestas de San Miguel
- Quando: 29 settembre 2018
- Dove: Lleida, Spagna
- Sito web: turismedelleida.cat
Le Feste di San Miguel di Lleida fanno parte di una delle fiere agricole più tradizionali di tutta la Spagna. Queste celebrazioni coincidono con la Fiesta Mayor de Otoño de Lleida (Festa di Autunno di Lleida) e si svolgono presso il Parque de los Campos Elíseos. In questi giorni, come avviene in altre parti della Catalogna, non mancano i famosi Castellers con i loro Castillos Humanos, torri umane che possono arrivare fino ai dieci metri di altezza.
Lleida, un ambiente privilegiato nella Catalogna
Lleida si trova nel nord-ovest della Spagna, in Catalogna. In questa provincia ci sono un gruppo di chiese di stile romanico-catalano dichiarate Patrimonio Mondiale dell'Umanità. La provincia è conosciuta per moltissime cose ed offre un sacco di opportunità per il visitatore in termini di turismo rurale, sia come orniturismo che bird watching.
L'ambiente naturale di Lleida è il luogo ideale per praticare sport d'avventura. Due dei suoi più importanti parchi naturali sono il Parque Nacional de Aigüestortes, il cui paesaggio è spettacolare e il Parque Nacional Estany de Sant Maurici, visitato da amanti degli sport invernali.
Per quanto riguarda la gastronomia, sono famosi i piatti di montagna che riscaldano lo stomaco, come lo stufato di patate e verdure con costine di maiale e pancetta conosciuto come cassolada. Lleida non ha coste, ma molte delle sue ricette sono fatte con il pesce della zona pescato nel fiume. Inoltre, dal 1980 ogni anno a maggio la riunione dei Caracol, un concorso di cucina in cui vengono coinvolti i diversi gruppi. Per quanto riguarda i dessert locali, spiccano i dolci con i frutti di bosco e le crêpes.
Una fiera agricola con molta tradizione
Queste feste si svolgono a fine settembre in omaggio al secondo patrono della città, San Miguel. Questa fiera di macchine agricole è una delle più importanti e si celebra negli stessi giorni del Festival d'Autunno di Lleida.
Tradizione e folklore fanno parte di queste celebrazioni grazie a performance molto caratteristiche come habaneras, sardanas e bailes de bastones (tipi di danze diverse). Oltre a questo, potrai approfittare di un’agenda culturale davvero ampia con una grande offerta teatrale e musicale.
Nella Gran Noche del Bestiario non perdere gli spettacolari fuochi d’artificio, con gruppi di diavoli o "correfocs" che scorazzano sull’Avenida de Blondel insieme a un drago chiamato "The Marraco". Se hai intenzione di prendere parte a questo spettacolo, ricordati di portare con te un cappello e un fazzoletto come precauzione dalle scintille.
Un altro degli eventi più popolari è la sfilata dei Giganti insieme alle altre feste popolari di cui abbiamo parlato come la diada Castellera, la popular Ruta del Garrotin, danze e spettacoli musicali.
Cerca casa su idealista
- Case in vendita a Lleida e in Costa Dorada
- Case in affitto a Lleida e in Costa Dorada