Quali sono i requisiti necessari per viaggiare con il tuo amico a 4 zampe? / Gtres
Quali sono i requisiti necessari per viaggiare con il tuo amico a 4 zampe? / Gtres

Se hai intenzione di trasferirti in Spagna con il tuo cane o se vuoi trascorrere le tue vacanze con il tuo amico a quattro zampe, è necessario essere informati con largo anticipo sui requisiti di accesso dei cani in Spagna. Ricorda che la costa mediterranea e la Spagna centrale sono aree davvero molto calde per la maggior parte dei cani in estate. I cani soffrono moltissimo il caldo, di solito non possono andare in spiaggia e hanno poche opportunità di muoversi.

Va anche considerato che la Spagna non è un paese molto petfriendly. In generale, i cani (grandi) non sono benvenuti nei resort turistici. In molti ristoranti, gli animali domestici non sono ammessi, come negli hotel, dove i cani (di piccola taglia) sono spesso ammessi in camera a un costo aggiuntivo, ma mai nel ristorante o nelle aree piscina. Non potrai visitare la maggior parte delle attrazioni turistiche e dei monumenti insieme il tuo cane.

Tuttavia, quando si tratta delle cure mediche del tuo amico a quattro zampe, non devi preoccuparti. Nelle città più grandi ci sono moderne cliniche veterinarie e anche nei paesini più piccoli puoi trovare dei veterinari. Tuttavia, può esserti utile sapere qualche parola di spagnolo o avere con te un dizionario a portata di mano. Nelle regioni turistiche puoi anche trovare veterinari che parlano inglese o altre lingue.

Requisiti generali di ammissione per i cani

Per l'ingresso con i cani in Spagna si applicano le norme generali dell'UE:

  • È necessario portare con sé il passaporto UE valido per gli animali domestici.
  • Il tuo cane deve avere il microchip (o un tatuaggio realizzato prima del 3 luglio 2011 e chiaramente leggibile).
  • Il tuo cane deve avere almeno 12 settimane al momento della prima vaccinazione antirabbica e il vaccino deve essere somministrato da un veterinario autorizzato. Il periodo di validità del vaccino si estende fino alla fine del periodo di protezione dalla vaccinazione specificato dal produttore (1 anno sullo scaffale). Questo si applicherà anche in caso di vaccinazioni di richiamo. Una vaccinazione di richiamo sarà considerata come una vaccinazione iniziale se non viene eseguita entro il periodo di validità. Il cane deve anche essere chiaramente identificato con un microchip al momento della vaccinazione iniziale.
  • Nel caso di una vaccinazione iniziale, il suo ingresso in Spagna non dovrebbe aver luogo prima di almeno 21 giorni dalla fine del protocollo di vaccinazione raccomandato dal produttore del vaccino.

Razze di cani proibite in Spagna

Il possesso e l'importazione delle cosiddette "razze pericolose" in Spagna è regolato in modo diverso in ogni comune o comunità autonoma. Alcune razze specifiche sono tenuti ad essere al guinzaglio e museruola, come Pitbull Terrier, Staffordshire Terrier, American Staffordshire Terrier, Rottweiler, Dogo Argentino, Fila Brasiliero, Tosa-Inu, Akita-inu.

Cani sulle spiagge spagnole

Sulle spiagge ufficiali è severamente vietato portare i cani durante l'alta stagione. Tuttavia, molte comunità hanno designato alcuni tratti di "spiagge per cani". Se vuoi portare il tuo cane in spiaggia, scopri in anticipo dove puoi giocare senza ostacoli o disagi per il tuo amico peloso.

Portare il tuo cane in Spagna

Con molte compagnie aeree anche i cani più grandi possono accompagnarti durante le vacanze. I cani più grandi vengono trasportati in appositi trasportini in una sezione della stiva con aria condizionata. Devi chiamare la compagnia aerea in anticipo, prenotare il posto e pagare il biglietto del tuo cane. Sfortunatamente, le gabbiette degli animali vengono trattate come valigie durante il carico e lo scarico, e a volte non viene prestata la dovuta e particolare attenzione a questi esseri viventi.

I cani di piccola taglia fino a 8 kg possono essere trasportati in cabina, purché tu prenoti e paghi in anticipo. Per questo è necessaria una cuccetta di trasporto adeguata, che deve corrispondere alle specifiche della compagnia aerea corrispondente. Il tuo amico a quattro zampe volerà sotto il sedile anteriore, tra le tue gambe. Durante il volo non è possibile estrarlo dalla scatola di trasporto in nessun caso e, inoltre, dovrà rimanere calmo e non disturbare gli altri passeggeri.

Se si prevede di prendere un traghetto, ad esempio a Maiorca, dovrai informarti su quali siano le regole per portare i cani. Di norma, ai cani non è permesso rimanere in auto durante la traversata, ma devono rimanere in cuccie o casse di trasporto sul ponte o su un ponte intermedio all'esterno del veicolo. A seconda del percorso, del tipo di imbarcazione e della compagnia, questa area riservata agli animali non sarà accessibile durante la traversata.

Cos'altro devi sapere?

  • Puoi portare un massimo di 5 cani con te.
  • I cani di età inferiore a 15 settimane non possono entrare in Spagna.
  • Quando porti il tuo cane a fare una passeggiata, ricordati di avere sempre con te dei sacchettini per raccogliere gli escrementi. In caso contrario, potresti incorrere in multe parecchio salate.
  • In Spagna è obbligatorio l'uso di una cintura o di un'imbracatura per i cani in auto. Se viaggi in macchina, informati in anticipo su come e in che modo portare il tuo cane in auto.
  • In Spagna, le zecche che possono trasmettere malattie pericolose sono diffuse in molte regioni. Pertanto, è consigliabile dare al cane un'adeguata protezione contro le zecche e i vaccini contro alcune malattie mediterranee come la leishmaniosi.
  • In alcuni hotel i cani sono ammessi, ma non in molti. Dipende spesso dalle dimensioni e dal numero di cani. Nei ristoranti, i cani non sono generalmente ammessi. Se si tratta di un cucciolo piccolo e tranquillo, alcuni ristoranti ti faranno entrare.
  • In molti casi i cani non sono ammessi sui mezzi pubblici. Sul treno a volte sono autorizzati a viaggiare in una cuccetta nella parte riservata ai bagagli. Gli edifici pubblici e le amministrazioni non sono accessibili ai cani.