
L'olio d'oliva è una vera prelibatezza che può servirci sia per accompagnare le nostre cene più speciali che per gustare diverse pietanze in vari momenti della giornata. Le sue proprietà e benefici per la nostra salute sono innumerevoli, ed è anche per questo che da sempre è considerato un ingrediente base della nostra cucina.
In Spagna ci sono diverse Denominazioni di Origine (sì, come vino o formaggio) e proprio l'olio d'oliva spagnolo è uno dei più richiesti al mondo.
Se vuoi scoprire nuove varietà e aggiungere nuovi sapori ai tuoi piatti, scopri questo percorso alla scoperta delle 5 migliori denominazioni di origine dell'olio in Spagna:
Denominazione di Origine Sierra di Cazorla

La Sierra di Cazorla si trova nella provincia di Jaén, famosa per i suoi uliveti e fulcro nevralgico della produzione d'olio in Spagna. La sua Denominazione di Origine ha circa 37.000 ettari di ulivi e una produzione di olio approssimativa di 38.000.000 di kg. I suoi oli sono leggermente amari, molto fruttati (in particolare odorano di mela, mandorlo e fico), si distinguono per le varietà picual e royal e sono ricchi di vitamine A, D, E e K.
L'oleoturismo è un modo di vivere in questa zona e infatti se la visiti, puoi goderti un "oleotour" indimenticabile. Potrai scoprire da vicino come avviene la coltivazione dell'olivo, l'estrazione dell'olio o anche fare una degustazione. Il nostro consiglio è quello di assaggiare gli oli di Puerta de las Villas.
Denominazione di Origine Gata-Hurdes

A nord della provincia di Cáceres, che comprende principalmente le regioni della Sierra de Gata e di Las Hurdes, si trova la Denominazione di Origine Gata-Hurdes. La produzione è piccola, ma molto apprezzata dagli esperti e i loro oli vengono esportati in paesi come il Giappone, la Cina o gli Stati Uniti.
Questa denominazione produce un olio denso con una percentuale di acido oleico generalmente superiore al 75%. La varietà di olive è la manzanilla di Cáceres che profuma di mele fruttate, mandorle e banane. La zona di produzione offre un grande contrasto di temperature, con inverni freddi ed estati calde che conferiscono all'olio un grande carattere.
Denominazione di Origine Les Garrigues

La Comarca di Les Garrigues si trova nella provincia di Lleida, a sud delle regioni di Segrià e Urgell. Grazie alla varietà Arbequina, alle condizioni climatiche e alla meticolosa produzione a freddo, nasce un olio di qualità superiore, pieno di personalità e tradizione.
Tutti i processi (semina, produzione, lavorazione e confezionamento) avvengono nella regione e se passi da Les Garrigues scoprirai un olio denso e gustoso, con aromi che ricordano i pomodori e le mandorle verdi. Una vera prelibatezza!
Denominazione di Origine La Rioja

La Rioja, conosciuta in tutto il mondo per i suoi vigneti e vini, ha anche una Denominazione di Origine dell'olio che vale la pena menzionare. La coltivazione dell'olivo è stata mantenuta per secoli con il lavoro tradizionale a cui ora sono state aggiunte moderne tecniche di raccolta. Tutto ciò ha comportato una produzione di circa 650.000 litri all'anno.
La varietà di olive va dall'hojiblanca all'arbequina passando per la picual, e l'uso di varietà transgeniche non è consentito. Tuttavia, i 70 marchi della Denominazione di Origine offrono una varietà di oli in cui predomina il gusto amaro e alti livelli di acido oleico.
Denominazione di Origine Sierra di Cadice

La Sierra di Cadice, a nord-est della provincia di Cadice, conta con splendidi paesini come Zahara de la Sierra, Setenil de las Bodegas o Olvera. Qui sarai circondato da dolci colline e migliaia di ulivi. Da questi si ottiene uno degli oli extra vergini di oliva più gustosi della Spagna, con aromi che ricordano i frutti di bosco.
I 20.000 ettari di ulivi si trovano in terreni difficili da praticare dove l'uso di macchinari e pesticidi è più complicato, proprio per questo l'olio ottenuto da questa zona è prevalentemente organico ed equilibrato al palato.