Viaggia indietro nel tempo in queste splendide città
I borghi medievali più belli della Spagna
Le destinazioni perfette per gli appassionati di storia Sergio Rota on Unsplash

Con l’estate ormai passata e l’inverno che si avvicina, le spiagge spagnole si svuotano… ma la Spagna ha molto altro da offrire! In questo periodo dell’anno, è il momento ideale per scoprire le più affascinanti città medievali del Paese.

 

Abbiamo selezionato per te 5 villaggi spagnoli imperdibili, perfetti per una pausa tra relax, cultura e magia invernale.
Lasciati incantare dai vicoli di questi splendidi paesini e vivi un viaggio indimenticabile alla scoperta dei borghi medievali più belli della Spagna!

Aínsa, Huesca

Plaza Mayor ad Aínsa
Plaza Mayor ad Aínsa Wikimedia commons

Aínsa è un villaggio che racconta una storia di ricchezza e diversità, offrendo a ogni visitatore l’emozione di un autentico viaggio nel tempo. Adagiato su un promontorio dove i fiumi Ara e Cinca si incontrano, il suo incantevole centro storico si sviluppa intorno alla maestosa Plaza Mayor.  
Qui potrai ammirare la splendida torre romanica della chiesa e passeggiare lungo suggestive stradine di ciottoli, impreziosite da stemmi storici.  


Raggiungi uno dei punti panoramici per scoprire l’armonia tra l’architettura medievale e la natura circostante. E non andar via senza aver assaggiato il tipico guiso de cordero, l’irresistibile stufato di agnello con tutto il sapore dell’Aragona.

Pals, Girona

Una via a Pals, Girona
Una via a Pals, Girona Wikimedia commons

Arroccata sulla cima di Puig Aspré e a pochi passi dalla Costa Brava, Pals è una cittadina vivace e ricca di carattere. Le sue origini risalgono almeno al IX secolo, ma il fascino antico si respira in ogni angolo.


Tra i luoghi più iconici di Pals spiccano la suggestiva Torre delle Ore, la Chiesa di Sant Pere, la storica Casa Fortificata de la Pruna e le maestose mura medievali.
Gli appassionati di fotografia non potranno resistere al panorama mozzafiato che si apre dal belvedere Josep Plá, perfetto per immortalare la splendida regione dell’Empordà.

Ronda, Malaga

Centro storico di Ronda
L'incredibile centro storico di Ronda Pixabay

La straordinaria Ronda, celebre per il suo spettacolare burrone, è conosciuta in tutto il mondo e conquista chiunque con il suo centro storico e l’incredibile intreccio di culture. Una passeggiata tra i suoi tesori — dalla Casa Nazarí del Gigante al Museo Archeologico, fino alla Chiesa dello Spirito Santo — ti farà vivere un’esperienza unica: Ronda è semplicemente da vedere almeno una volta nella vita!


La calorosa accoglienza dei suoi abitanti, capace di incantare persino Ernest Hemingway, renderà il tuo soggiorno indimenticabile.

Laredo, Cantabria

Laredo, Cantabria
Laredo, Cantabria Wikimedia commons

Anche se la storia di Laredo risale all’XI secolo, nella zona sono stati rinvenuti resti di insediamenti pre-romani e romani. Probabilmente conosci già le sue famose spiagge, meta imperdibile dell’estate, ma Laredo ha molto di più da offrire oltre al mare.


Questa affascinante cittadina è una delle più antiche della Cantabria e vanta un patrimonio storico straordinario: chiese, eremi, palazzi, case-torri e blasoni raccontano storie di secoli passati.
Scopri l’anima nascosta di Laredo e lasciati sorprendere dal suo fascino senza tempo!

Tuy, Pontevedra

Cattedrale di Santa Maria a Tuy
Cattedrale di Santa Maria a Tuy Wikimedia commons

Tuy, adagiata sulle rive del fiume Miño al confine con il Portogallo, è una città che racchiude un autentico tesoro architettonico: la magnifica Cattedrale di Santa Maria de Tuy.
Situata nella parte alta del centro storico, la sua costruzione iniziò già alla fine dell'XI secolo e rappresenta un armonioso connubio tra stili romanico e gotico.
Passeggiando tra le sue suggestive stradine, potrai ammirare scorci unici e paesaggi incantevoli.
Visitare Tuy in autunno è l’occasione perfetta per abbandonarsi al relax e vivere la Spagna più autentica.