Dopo mesi di nevicate e piogge, i nostri fiumi sono carichi d'acqua e possiamo godere di uno dei migliori spettacoli che la natura ci offre: le cascate.
Le cascate sono bellezza, forza esplosiva e valore paesaggistico. Inoltre, gran parte del loro fascino sta nel fatto che non sono così facili da trovare.
Scopri con noi 5 cascate spettacolari (tutte in Spagna) ed i migliori sentieri per raggiungerle. Per una passeggiata senza problemi non scordarti una scarpa da montagna ideale per il trekking, tanta acqua, uno spuntino e soprattutto... tanta pazienza.
1. Cascate dei colori – Isola di La Palma
Queste meravigliose ‘Cascadas de colores’ si trovano all’interno del Parco Nazionale della Caldera de Taburiente, sono considerate una delle più belle espressioni naturali dell’Isola di La Palma, nelle Isole Canarie. Si tratta di una vera e propria cascata che sembra dipinta.
Una magia di colori creata da tutti i minerali presenti nell'acqua e dalla vegetazione fluviale. Per raggiungere questa meraviglia della natura potrai lasciare la macchina in fondo al Barranco de las Angustias o prendere un taxi (dal costo di circa 50 euro) fino al Mirador de los Brecitos e affrontare il percorso in discesa. Entrambe le opzioni prevedono un percorso di circa 3 ore senza però tratti pericolosi. Nonostante la durata e lo sforzo, questa camminata è davvero affascinante. Ti consigliamo di portare con te, oltre a cibo e acqua, anche una crema solare e un cappello per ripararti dal sole.
Una volta raggiunta la cascata, con i suoi colori che passano dall’ocra, all’arancione seguendo con il giallo e il verde, avrai la sensazione di essere arrivato nel Giardino dell'Eden.
Cerca case vacanze nell'Isola di La Palma
Cerca case in vendita nell'Isola di La Palma
2. Cascata di Soaso – Huesca
Il percorso che dalla valle di Ordesa raggiunge la ‘Cascata de Soaso’, noto anche come "Cola de Caballo" (Coda di Cavallo), è una delle escursioni più conosciute dei Pirenei.
Dalla prateria di Ordesa (Pradera de Ordesa), raggiungibile in macchina o in autobus da Torla, fino alla Cascata di Soaso, si contano circa 3 ore di cammino (e altrettante per tornare indietro), però ne vale davvero la pena. Lungo il percorso potrai trovare numerose bellezze naturali che ti spingeranno ad andare avanti e proseguire nel tuo cammino: boschi, foreste e altre cascate uniche.
Arriverai infine alla Cascata di Soaso, un angolo nascosto dalla bellezza eccezionale. Il fiume Arazas, con il passare del tempo ha generato, oltre alla cascata, dei gradoni naturali conosciuti come “Gradas de Soaso” che ti lasceranno a bocca aperta.
Cerca case vacanze a Ordesa e Monte Perdido
Cerca case in vendita a Huesca
3. Cascate dello Xiblu – Asturie
All'interno del Parco Naturale de Las Ubiñas-La Mesa, nella parte asturiana della Cordigliera Cantabrica (o Monti Cantabrici) , si trova una successione di cascate conosciute come le Cascate di Xiblu.
Esistono due luoghi da cui potrai iniziare il sentiero: partendo dalla Focella o da Puerca, dove c’è un parcheggio amplio... e da qui potrai arrivare al meraviglioso faggeto di Montegrande. Entrambi i sentieri sono ideali anche per i bambini poiché l’unico tratto di media difficoltà è quello finale, con un dislivello di soli 150 metri.
Le Cascate di Xiblu non sono le cascate più grandi delle Asturie, ma il loro contesto naturale è sicuramente uno dei più magici e spettacolari.
Cerca case vacanze nelle Asturie
Cerca case in vendita nelle Asturie
4. Chorro Grande – Segovia
Il Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama copre buona parte del nord di Madrid e alcune paesini nelle vicinanze di Segovia. Per raggiungere la cascata del Chorro Grande, devi parcheggiare la macchina a San Ildefonso, in particolare in un urbanización,un complesso residenziale chiamato Caserío de Urgel.
Da qui comincerà un percorso molto semplice, ideale da fare con i bambini. È un percorso abbastanza frequentato ma in realtà non è segnalato bene; meglio domandare e farti consigliare da altri escursionisti esperti che puoi incontrare durante il tragitto.
Dopo aver camminato su un sentiero di pini e querce, ti troverai davanti ad una cascata di 100 metri che divide una parete rocciosa in due. La vista della Cascata Chollo Grande è impresionante sia dal basso che dall’alto.
Cerca case vacanze nella Sierra de Guadarrama
Cerca case in vendita a Guadarrama
5. Cascata del Pitarque – Teruel
Al sud di Aragón in Spagna, tra Teruel e l'interno di Castellón, si trova il Maestrazgo, un territorio in cui convivono natura, cultura e tradizioni. In questa comarca puoi trovare una cascata che dà inizio ad un fiume: la Cascata del Pitarque. Dal centro del paesino (che porta lo stesso nome della cascata) dovrai avventurartu per un percorso di circa 5 km circa. Vale la pena riuscire a raggiungere la cascata quando ci sono meno persone in giro, per fare questo dovrai alzarti prima al mattino.
Rimarrai sorpreso dalla bellezza del cammino e troverai diverse pozze... ma attenzione perché l'acqua è molto fredda, solo per i più coraggiosi!
Man mano che ti avvicini, avvertirai il suono dell'acqua sempre più forte. Una volta arrivato, lasciati rapire da questo gioiello della natura, un luogo in cui sembra che la mano dell'uomo non sia arrivata... vedrai come l'acqua sgorga dalle pietre con grande forza. Uno spettacolo!
Cerca case vacanze a Teruel
Cerca case in vendita a Teruel