Fuente Obejuna a Cordoba, il secondo comune più economico della Spagna
Fuente Obejuna a Cordoba, il secondo comune più economico della Spagna tiberioclaudio99_cc_by-sa_4.0

Il comune più economico in Spagna per comprare casa attualmente si trova nella provincia di Toledo, ed è Alcaudete de la Jara, dove i prezzi degli immobili al metro quadro sono i più bassi del Paese, con una media di 349 euro/m2, secondo l'ultimo rapporto sui prezzi di idealista pubblicato all'inizio di dicembre. Poco più di 30 località hanno prezzi medi che non superano i 500 euro/m2, soprattutto nei dintorni di Ciudad Real e Toledo, mentre il prezzo medio delle case usate in vendita in tutta la Spagna è di 1.831 euro/m2.

Guardando i prezzi alla chiusura del mercato di novembre, la cittadina di Alcaudete de la Jar, con poco più di 1.600 abitanti e a un'ora e un quarto dalla città di Toledo, propone il prezzo di offerta più conveniente della Spagna (349 euro/m2). Tra i tre comuni più economici troviamo anche il vicino comune di El Carpio de Tajo, dove i proprietari di casa chiedono una media di 357 euro/m2, mentre al secondo posto sul podio delle città più convenienti per comprare casa c'è la cittadina in provincia di Cordoba Fuente Obejuna, con i suoi 352 euro/m2.

Altre tre località hanno prezzi inferiori ai 400 euro/m2, ovvero la città di Zujar a Granada (386 euro/m2), Belmez a Córdoba (392 euro/m2) e la città di Almadén a Ciudad Real (398 euro/m2) nella comunità autonoma di Castilla-La Mancia.

Altre 26 città spagnole hanno prezzi inferiori a 500 euro/m2. Sono diffuse su tutto il territorio nazionale, in 16 diverse province, ma è a Ciudad Real e Toledo che si trovano la maggior parte dei comuni con prezzi medi inferiori a 500 euro/m2.

Le città più economiche in Spagna per comprare casa

Prezzi medi delle case in vendita (euro/m2)

ComuneProvinciaPrezzo delle case in vendita (novembre 2021)
Alcaudete de la JaraToledo349 euro/m2
Fuente ObejunaCordoba352 euro/m2
El Carpio de TajoToledo357 euro/m2
ZujarGranada386 euro/m2
BelmezCordoba392 euro/m2
AlmadénCiudad Real398 euro/m2
Mota del CuervoCuenca417 euro/m2
Peñarroya-PueblonuevoCordoba418 euro/m2
CebollaToledo424 euro/m2
Horcajo de SantiagoCuenca425 euro/m2
Santa AmaliaBadajoz435 euro/m2
Calzada de CalatravaCiudad Real444 euro/m2
MalagonCiudad Real452 euro/m2
La Pobla LlargaValencia456 euro/m2
Miguel EstebanToledo460 euro/m2
BullasMurcia462 euro/m2
VillacañasToledo464 euro/m2
Torralba de CalatravaCiudad Real465 euro/m2
BalaguerLleida465 euro/m2
Velez BlancoAlmería468 euro/m2
Pinos-PuenteGranada470 euro/m2
SocuellamosCiudad Real474 euro/m2
Campo de CriptanaCiudad Real476 euro/m2
AlgueñaAlicante478 euro/m2
Mora la NovaTarragona479 euro/m2
SonsecaToledo480 euro/m2
TobarraAlbacete482 euro/m2
NaldaLa Rioja485 euro/m2
Almodovar del CampoCiudad Real486 euro/m2
Nogueira de RamuinOurense496 euro/m2
MorilesCordoba497 euro/m2
Villanueva del Rio y MinasSiviglia499 euro/m2

Dopo i comuni sopra citati, i comuni più economici della lista sono quindi Mota de Cuervo a Cuenca (417 euro/m2), il paese di Santa Amalia, a Badajoz (435 euro/m2Pobla LLarga, a Valencia (456 euro/m2) e la frazione Bullas, a Murcia (462 euro/m2).

Ci sono anche alcuni comuni nell'elenco di altre province che non abbiamo ancora menzionato, tra cui Balaguer, a Lleida (465 euro/m2) e Vélez Blanco, ad Almería (469 euro/m2). Altre province costiere con comuni interni a prezzi abbordabili sono Alicante, dove troviamo Algueña (478 euro/m2) e Mora la Nova, a Tarragona (479 euro/m2).

Anche Tobarra (482 euro/m2), ad Albacete, ha un prezzo medio inferiore a 500 euro/m2, insieme a Nalda (485 euro/m2), a La Rioja, Nogueira de Ramuin, a Ourense (496 euro/m2) e Villanueva del Río y Minas, a Siviglia (499 euro/m2).

I comuni più economici in ogni Comunità Autonoma

Oltre alle regioni autonome con comuni che figurano già tra i 30 più economici della Spagna, come quelli corrispondenti a Castilla-La Mancia, Andalusia, Estremadura, Murcia, Catalogna, La Rioja e Galizia, possiamo identificare anche le città più convenienti nel resto delle Comunità Autonome, dove i prezzi variano un po' di più.

Il comune di Belorado a Burgos (504 euro/m2) è molto vicino alla soglia di 500 euro/m2 , così come il comune asturiano di San Martín del Rey Aurelio (538 euro/m2). Segue, un po' più distante, il comune di Ejea de los Caballeros, a Saragozza (559 euro/m2), e Selaya, in Cantabria, con un prezzo medio richiesto di 572 euro/m2.

Sopra i 700 euro al metro quadrato, altre tre località risultano le più economiche nei rispettivi comuni; Corella, in Navarra (759 euro/m2), il comune di Tenerife La Guancha (786 euro/m2) e il comune madrileno di Estremera (791 euro/m2).

Tra le città più convenienti della Spagna in ogni regione autonoma c'è anche Labastida (992 euro/m2), ad Álava, l'unico comune dei Paesi Baschi con un prezzo medio inferiore a 1.000 euro/m2. Le Isole Baleari si rivelano invece la regione con i comuni meno abbordabili: il più economico qui infatti è Petra, con un prezzo medio di 1.154 euro/m2.