
Lo studio ON-A, di Barcellona, ha collaborato in questa occasione con l'azienda Energreen Design, specializzata in sostenibilità, efficienza energetica ed economia circolare applicata all'edilizia, per realizzare una casa prefabbricata modulare. Green Nest House è una casa in legno che si fonde con la natura e ha rivoluzionato il mercato immobiliare sostenibile. L'impresa edile incaricata della realizzazione del progetto è stata la WES.
L'impronta di carbonio generata da questa casa è quattro volte inferiore a quella di una casa normale, dato che il suo funzionamento produce 0 emissioni di CO2. Inoltre, fondendosi con l'ambiente circostante, grazie al tetto coperto da terreno coltivato, riduce l'impatto visivo e ambientale sulla natura circostante.

All'interno della casa si trovano un soggiorno, una camera matrimoniale, una camera per gli ospiti, un bagno, la cucina e uno studio. Il tutto è stato progettato attorno a un cortile interno, per creare uno spazio aperto ventilato e in cui può entrare molta luce naturale. La casa dispone anche di infrastrutture digitali e comfort acustico. L'interno presenta tre grandi aree interconnesse che si susseguono, in cui sono state mantenute in ogni momento le vedute della natura circostante.

In termini di materiali, il 20% dei materiali utilizzati è riciclato e il restante 47% è rinnovabile. Tutti sono inoltre certificati come privi di COV o formaldeide. Un esempio è il legno utilizzato per le pareti e nei mobili, che proviene esclusivamente da foreste sostenibili.

Inoltre la casa è attrezzata per riciclare il 100% dell'acqua, e l'utilizzo del legno permette di conservare la temperatura interna, riducendo i costi energetici. Dispone inoltre di pannelli fotovoltaici nella parte superiore del tetto che contribuiscono alla produzione e al consumo di energia sostenibile.

Grazie al sistema Smart Home integrato inoltre, è possibile controllare da un telefono cellulare molteplici funzioni della casa come illuminazione, sensori di particelle d'aria o sistemi di climatizzazione e ventilazione.
Come spiegano i suoi ideatori: "Tutti questi elementi del concetto green prendono forma in un'architettura dall'impatto positivo che mantiene inalterate le condizioni naturali dell'ambiente per far parte di esso".
La casa sarà disponibile in tre diverse dimensioni che vanno da 100 a 200 m2.
Articolo visto su: