Le destinazioni costiere e balneari si stanno consolidando come i principali mercati dove comprare una seconda casa. Inoltre, con la ripresa economica, si sta riprendendo anche la domanda di nuove costruzioni in queste aree, secondo uno studio di Aedas Homes. In Spagna, il cosiddetto Levante Spagnolo (la zona che comprende Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenciana, Murcia, Aragona e la zona orientale della Castilla-La Mancha) e la Costa del Sol sono le destinazioni dove i compratori sono più interessati a comprare delle seconde case.
E tra le proprietà più acquistate ci sono le nuove costruzioni.
La domanda di abitazioni sulla costa si concentra nell'acquisto di seconde case, e ogni volta aumentano sempre di più i potenziali compratori interessati. Questi prediligono soprattutto le proprietà di nuova costruzione, secondo lo studio preparato da Aedas Homes on Demand for New Construction.
In zone come la Costa del Sol, si arriva ad un 76,8% di interessati all’acquisto di una nuova costruzione per usarla come casa per le vacanze o come seconda casa. Segue il Levante (28,3%), mentre la media nazionale raggiunge il 19%. Nelle grandi città, la situazione scende al di sotto del 10%, con Barcellona (4,9%), Siviglia (1,6%) e Madrid (1,3%).
“La metà dei potenziali acquirenti di una casa di nuova costruzione nella Costa del Sol sono stranieri. Solitamente, sono alla ricerca di una casa con due camere da letto che non sarà la loro prima casa, una domanda che non corrisponde a quella di altri mercati residenziali. Inoltre, apprezzano le camere grandi, le viste, le terrazze e le zone con servizi”, afferma Javier Sánchez, Direttore Marketing e Innovazione di Aedas Homes.
Gli stranieri rappresentano fino al 75% dei potenziali acquirenti di case nuove, in particolare quelli provenienti dal nord Europa, una percentuale che rimane nel Levante, ma che diminuisce notevolmente in altre destinazioni, come le città più famose.
Il budget a disposizione di questi acquirenti stranieri sulla Costa del Sol si avvicina ai 338.000 euro, appena dietro la domanda di Madrid (490.000 euro).