Tasse in Spagna
Pexels

Spagna: paradiso o inferno fiscale? In realtà, entrambe le cose.

Nel film Excalibur di John Boorman del 1981, c'è una parte del dialogo tra Merlino e Re Artù in cui Merlino spiega di essere un sogno per alcuni ma un incubo per altri. Questa apparente ambivalenza può essere applicata anche al sistema fiscale spagnolo.

Spagna: incubo fiscale?

Se sei un residente fiscale in Spagna e rientri nella categoria di percettore di reddito elevato, sarai soggetto a un'aliquota fiscale marginale massima del 50%. A differenza di molti altri Paesi, in Spagna basta un reddito lordo annuo di 60.000 € per essere considerato un contribuente ad alto reddito. Raggiunta questa soglia, si applicano le aliquote fiscali più alte.

Perchè si parla di sogno fiscale

Sia i cittadini UE che quelli extra UE possono trarre grandi benefici da agevolazioni fiscali molto clementi quando fanno domanda per diversi regimi fiscali. Descrivereremo entrambi di seguito, ma va notato che entrambi offrono identici vantaggi fiscali.

Cittadini UE – La regola di Beckham

I cittadini dell'Unione Europea possono richiedere il regime noto come "Beckham's Rule", che ha già beneficiato oltre 10.000 contribuenti. Questo regime offre vantaggi fiscali straordinari:

  • Esenzione fiscale su beni e redditi globali: Le autorità fiscali spagnole tassano solo il reddito generato nel territorio spagnolo. Pertanto, qualsiasi altro reddito proveniente da fonti estere è esente da tassazione, similmente al noto regime fiscale non domiciliato del Regno Unito. Questo vantaggio si rivela estremamente attraente per i contribuenti con guadagni, beni e interessi significativi all'estero. L'unica eccezione riguarda il reddito da lavoro guadagnato all'estero.

  • Aliquota d'imposta sul reddito limitata: I primi 600.000 € di reddito proveniente da fonti spagnole sono tassati a un'aliquota fissa del 24%, anziché all'aliquota marginale massima standard del 47%. Questo significa che anche per i redditi esclusivamente spagnoli, i risparmi fiscali sono notevoli.

  • Esenzioni dalla dichiarazione dei redditi: Non è richiesta la presentazione della dichiarazione dei redditi modello 720, né la dichiarazione dell'imposta patrimoniale.

  • Durata del regime: Si applica per l'anno fiscale del trasferimento e per i cinque anni successivi, per un totale di sei anni.

Cittadini extra UE – Visto per nomadi digitali

I cittadini extra UE possono richiedere il nuovo Digital Nomad Visa, approvato nel 2023. Oltre 7.000 richiedenti ora pagano pochissime tasse grazie al DNV. Questo visto ha associato vantaggi fiscali identici a quelli elencati sopra per la Beckham's Rule.

Conclusione

Fortunatamente, non è necessario essere Re Artù per estrarre Excalibur dall'incudine e pagare meno tasse in Spagna.

Tutto ciò che devi fare è chiamarci e richiedere la Beckham's Rule o un visto per nomadi digitali e il gioco è fatto: pagherai meno tasse o non ne pagherai affatto.

Perché pagare troppe tasse?

Presso LNA ti offriamo entrambi i servizi:

LNA ha una percentuale di successo del 100% nell'ottenimento della residenza spagnola

Presso Larrain Nesbitt Abogados (LNA) abbiamo oltre 21 anni di esperienza specializzata in visti di immigrazione e residenza. Aiutiamo inoltre i clienti ad acquistare, vendere o affittare immobili in Spagna. Puoi contattarci via e-mail all'indirizzo info@larrainnesbitt.com, telefonicamente alla nostra linea UK (+44) 0754 3838 218 o alla linea spagnola (+34) 952 19 22 88, oppure compilando il nostro form di contatto.

Si prega di notare che le informazioni fornite in questo articolo sono di interesse generale e non devono essere interpretate o intese come sostitutive di una consulenza legale professionale. Questo articolo può essere pubblicato liberamente su siti Web o altri social media a condizione che l'autore sia debitamente accreditato. Il plagio, in tutto o in parte, di questo articolo senza l'accredito dell'autore può comportare un'azione penale. Ní neart go cur le chéile. VOV.

Larraín Nesbitt Abogados, piccolo nei costi, GRANDE nel servizio.
2008 e 2024 © Raymundo Larraín Nesbitt. Tutti i diritti riservati.