
Il prezzo di un appartamento che non sia in ottime condizioni e che necessita di ristrutturazione è, in media, più basso del 25% rispetto al prezzo di un appartamento simile, ma in buone condizioni, secondo uno studio pubblicato da idealista, il principale portale immobiliare in Spagna, Italia e Portogallo. Il costo al m2 di un appartamento in buono stato è infatti di 1.705 euro, mentre nel caso di appartamenti da ristrutturare tale importo scende a 1.279 euro/m2.
Per capitale, la maggiore differenza tra appartamenti in buone condizioni e appartamenti da ristrutturare si trova a Ourense, dove quelli che necessitano di lavori sono il 46%, seguito da Jaén (-45%), Cuenca (-44%), León (-44%), Pontevedra (-43%), Palencia (-43%), Las Palmas de Gran Canaria (-40%) e Castellón (-40%).
Sul lato opposto della classifica si trova la città di San Sebastián, l'unica in cui i prezzi delle case da ristrutturare sono superiori (3%) rispetto a quelli delle case in buone condizioni, probabilmente a causa della migliore ubicazione di molti vecchi appartamenti nel centro della città di Gipuzkoa. Seguono gli appartamenti a Huelva, dove le case da ristrutturare costano "solo" il 6% in meno, seguita da Pamplona (-7%), Murcia (-9%) e poi Barcellona e Madrid (con -12% in entrambi i casi).
Differenza di prezzo delle case in vendita in base al loro stato di conservazione
La classifica delle città con le case più costose da ristrutturare non riserva grandi sorprese: San Sebastián (5.080 euro/m2), Barcellona (3.762 euro/m2), Madrid (3.644 euro/m2), Palma (2.852 euro/m2), Bilbao (2.678 euro/m2) e Pamplona (2.333 euro/m2). Jaén, invece, ha il prezzo più conveniente per i lavori di ristrutturazione, con 721 euro al metro quadrato. Seguono Lleida (775 euro/m2), Cuenca (806 euro/m2) e Castellón (810 euro/m2).
San Sebastián è anche la città con gli appartamenti in buone condizioni più costosi (4.930 euro/m2), seguita da Barcellona (4.255 euro/m2), Madrid (4.155 euro/m2) e Palma (3.631 euro/m2). Huelva, invece, è il mercato più economico per acquistare un appartamento senza lavori di ristrutturazione (1.164 euro/m2).
Approfitta del risparmio per investire in ristrutturazioni
A livello nazionale, il risparmio che genererebbe un acquirente di una casa da ristrutturare, nel caso di optare per un appartamento tipo di 90 metri, arriverebbe fino a 38.395 euro, che potrebbero essere utilizzati per pagare la ristrutturazione.
Date le differenze di prezzo tra una città e l'altra, l'importo che potrebbe essere speso in lavori di ristrutturazione varia. L'importo più alto si trova a Las Palmas de Gran Canaria (91.576 euro), seguita da Vitoria (89.339 euro), Pontevedra (75.398 euro), Ourense (72.449 euro) e Palma (70.071 euro), le uniche sopra i 70.000 euro.
L'estremo opposto è occupato ancora una volta da San Sebastián, dove l'acquisto da ristrutturare non comporterebbe alcun risparmio, seguito da Huelva (6.273 euro), Murcia (11.251 euro), Pamplona (15.378 euro), Ceuta (20.481 euro) e Alicante (22.772 euro).
Tra le grandi città, Siviglia è il mercato in cui si genererebbe il minor risparmio (43.455 euro). Seguono Barcellona (44.317 euro), Saragozza (44.592 euro), Madrid (45.984 euro) e Valencia (48.322 euro). Sopra i 50.000 euro ci sono Valladolid (50.659 euro), Bilbao (53.382 euro) e Malaga (61.282 euro).