Il Natale in Spagna è uno dei periodi che mette la gastronomia al primo posto, con molti piatti tipici spagnoli e dolci che vengono gustati solo in questo momento dell'anno Durante l'intero periodo natalizio in Spagna, dal cenone del 24 dicembre, alla celebrazione dell'arrivo dei Reyes Magos (Re Magi) il 6 gennaio, le famiglie si riuniscono e si godono le tradizionali feste, mangiando piatti a base di carne e pesce, e senza farsi mancare anche un sacco di dolci! Ci sono alcuni piatti imperdibili che sono i protagonisti dei pranzi di Natale in Spagna, anche se ogni regione ha poi le proprie tradizioni. È tempo di mettere da parte tortellini e cappone e dare un'occhiata a questi 10 cibi natalizi tradizionali spagnoli da assaggiare se vuoi festeggiare il Natale come un vero spagnolo nel 2024.
Entremés
Chiunque abbia trascorso anche solo un breve periodo di tempo in Spagna saprà quanto gli spagnoli amino qualsiasi tipo di salume, come il prosciutto (il famoso jamón), il chorizo e la morcilla (a base di sangue e riso), e il periodo natalizio in Spagna non fa eccezione. Gli entremés serviti a Natale in Spagna sono fondamentalmente piatti di salumi che vengono serviti all'inizio di un pranzo di Natale, come antipasto, e oltre a contenere il miglior "jamón" spagnolo, spesso includono anche una selezione di formaggi locali.
Maialino da latte
Nella regione spagnola di Castiglia e León, il cochinillo (maialino da latte) è un piatto natalizio molto tipico e spesso è al centro della scena come parte del cenone della vigilia di Natale, anche se ci sono luoghi in cui si preferisce l'agnello. Le persone provenienti da altre parti della Spagna spesso ordinano il loro maialino da latte da Segovia o Valladolid con mesi di anticipo, e quando arriva il grande giorno, la carne viene cotta fino a quando la pelle diventa croccante e marrone scuro. Questa carne succosa viene spesso servita con patate e cipolle che vengono caramellate sotto la carne durante la cottura.
Frutti di mare
Mangiare bene a Natale è molto importante in Spagna e per un'occasione come il Natale, gli spagnoli non badano a spese. È quindi molto comune vedere grandi quantità di frutti di mare durante la cena della vigilia di Natale, specialmente nelle regioni costiere come la Galizia. Che si tratti di un cocktail di gamberi o di un meraviglioso piatto di aragosta, i frutti di mare faranno certamente la loro comparsa nella maggior parte dei natali spagnoli.
Galets
La Galets è una zuppa natalizia tradizionale che viene solitamente consumata in Catalogna durante il periodo natalizio. Questa calda zuppa invernale è preparata con un brodo di carne e contiene grandi gusci di pasta, chiamati galet, che a volte sono ripieni di carne.
Marzapane
Anche se a Toledo, appena a sud di Madrid, viene consumato tutto l'anno, il marzapane è un altro simbolo della gastronomia natalizia in Spagna. La prima referenza scritta risale al 1577 e si ritiene sia di origine araba, anche se alcuni dicono che sia nata nel convento di San Clemente, nella capitale della Castiglia-La Mancia, per mano delle sue monache. Questo dolcetto zuccherino è composto da mandorle tritate, tuorlo d'uovo e zucchero, e viene modellato in varie forme che sono quasi troppo belle per essere mangiate!
Polvorones e Mantecados
Troverai questi polvorones e mantecado colorati nella maggior parte dei supermercati spagnoli durante il periodo festivo. I polvorones sono un dolce spagnolo noto per la consistenza friabile. Nessun pasto di Natale è completo senza un polverón e questi biscotti burrosi sono tradizionalmente fatti con strutto, farina di grano tostato, mandorle tritate e zucchero. Il nome deriva dal fatto che quando viene aggiunta la farina che decora questo dolce tipico spagnolo, questa sembra polvere. I mantecados spagnoli invece, sono piccoli biscotti molto simili. Sono leggermente meno friabili rispetto ai polvorones e si possono trovare in molti gusti, ma i più tipici sono quelli alla cannella e all'anice.
Roscos de Vino
Un altro dei dolci tipici spagnoli da non perdere dopo un pasto durante le festività natalizie sono i "roscos de vino", che letteralmente significa "ciambelle di vino". Una delle particolarità di questi biscotti a forma di ciambella è che contengono una piccola quantità di vino dolce e noci, e una volta cucinati vengono ricoperti di zucchero a velo che dona a questi deliziosi biscotti spagnoli un aspetto nevoso. Oltre a un goccio di vino, un rosco de vino è fatto con farina, zucchero, olio d'oliva, scorza di limone, semi di sesamo macinati e un goccio di liquore all'anice. Quelli di Malaga e Castiglia-La Mancia sono particolarmente conosciuti.
Torrone
Questo dolce tipico natalizio per eccellenza è ottenuto dai semplici ingredienti di miele, zucchero, mandorle e albumi. Sebbene attualmente ci siano dozzine di varietà di turrón, che è semplicemente la versione spagnola del torrone, dal pistacchio al tartufo o al cocco, le due più popolari sono ancora le tradizionali varietá dure e morbide.
Roscón de Reyes
Nessun periodo natalizio in Spagna è completo senza il "Roscón de Reyes". Questa torta dolce, simile al pane, ha la forma di una grande ciambella ed è decorata con fette di frutta candita: è senza dubbio è uno dei dolci natalizi più popolari in Spagna! Quasi impossibile trovare una casa in Spagna dove non servano roscón per colazione o per merenda il 6 gennaio, per celebrare quello che è noto in Spagna come il Giorno dei Re Magi. Tutto ciò che resta da decidere è se questo Natale e Capodanno sceglierai di goderti il tuo roscón con o senza panna, il che è sempre un acceso dibattito ogni anno in Spagna.
Cava
Ultimo ma non meno importante, le feste di Natale e Capodanno in Spagna devono essere accompagnate da un bicchiere di Cava, l'equivalente spagnolo dello champagne francese. Una volta che avrai mangiato i tuoi 12 chicchi d'uva allo scoccare della mezzanotte, alla fine del 2024, assicurati di alzare un bicchiere di buon Cava per brindare al nuovo anno con tutta la Spagna.