The Virgen of Rocío is the nominal focus of this Andalusian festival in June
The Virgen of Rocío is the nominal focus of this Andalusian festival in June

Il Salto de la Reja del Rocío

  • Quando: 5 giugno 2018
  • Dove: Huelva, Spagna
  • Sito web: rocio.com

Il Salto de la Reja, questo è il nome di questo atto del quale non abbiamo molto chiare le origini esatte. Quello che sembra chiaro, anzi chiarissimo, è che è diventato un segno di identità nella processione della Vergine del Rocío, la patrona di Huelva. 

Detto e fatto, nel "Salto de la Reja" i cittadini e la gente del posto cercano di saltare e superare la rete di protezione presente nel santuario per arrivare alla Vergine. Inizia così la processione che attraverserà tutto il Centro. 

Cosa vedere a Huelva

La provincia di Huelva, situata nel sud della Spagna, ha ampie spiagge, belle città con un'atmosfera marinara e paesaggi naturali davvero affascinanti.
Ma cosa c’e da vedere a Huelva? Tra le altre alternative, visita il Parco Nazionale di Doña, una Riserva della Biosfera e un sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.

Le feste popolari di Huelva sono un altro fattore chiave quando si tratta di fare una fuga in questa regione, comel’evento della Romería del Rocío, di interesse turistico internazionale. La storia e la cultura della provincia non hanno paragoni, qui troviamo il molo da cui Cristoforo Colombo partì per raggiungere le Americhe. Allo stesso modo, la sua gastronomia, con materie prima di alta qualità come il famosissimo Jamón Pata Negra e i gamberi bianchi.  

Emozione incontenibile nel "Salto de la Reja" con la partenza della Vergine

I primi documenti relativi al pellegrinaggio di Huelva risalgono al XVII secolo. Tuttavia, non vi è alcuna conferma sulle origini di questo atto, che è così popolare oggi. Le processioni del passato erano molto diverse da quelle attuali ed è logico che il "Salto de la Reja" sia molto più recente.

Negli anni Settanta, il pellegrinaggio di Rocío si è adattata ai tempi e la processione ha cominciato a svolgersi prima. In questo modo, le porte del santuario rimanevano chiuse fino a quando la Vergine non usciva con la processione. Si ritiene che nel 1975 diversi abitanti di Almonte decisero di farsi avanti e superare questa recinzione che serviva a proteggere la Vergine, dando origine a questa tradizione.

La Vergine, circondata da fiori bianchi, esce in processione con un prezioso mantello che la ricopre. Nonostante la passione e il fervore popolare della manifestazione stessa, il disordine lascia spazio alla tranquillità. Molte persone si riuniscono all'interno della grotta. Il corridoio centrale dell'edificio viene lasciato libero, in questo modo il Simpecado de la Hermandad Matriz può entrare nell'eremo ed inizierà così la processione.

Cerca casa su idealista