Visita il Festival della chitarra di Cordoba in Andalusia, Spagna / Pixabay
Visita il Festival della chitarra di Cordoba in Andalusia, Spagna / Pixabay

Festival della Chitarra di Cordoba

Cordoba è una città dei sogni e durante il mese di luglio diventa la “Città della chitarra” con il suo spettacolare Festival Internazionale della Chitarra, dove si svolgono moltissimi eventi ed iniziative in omaggio a questo strumento. Il Festival de la guitarra de Córdoba è un evento davvero unico per la città.

Da un lato, si hanno corsi di ballo, danza e canto flamenco oltre a diversi corsi di chitarra. Dall’altra parte potrai prendere parte a concerti e spettacoli, con figure dedicate al mondo del jazz, della musica classica o del flamenco. Ci sono inoltre moltissime attività extra come mostre, presentazioni e altro ancora.

Cordoba, una città da sogno

Approfitta del tuo soggiorno per goderti uno dei festival musicali più interessanti ma anche per conoscere la città. Cordoba è una città Patrimonio Mondiale dell'Umanità, qui potrai trovare moltissimi resti di antichi popoli che hanno abitato in questo luogo magico.

Cosa vedere a Cordoba? Non perdere il centro storico di Cordoba, così come le piazze, i vicoli e i cortili intorno alla Mezquita-Catedral (Moschea-Cattedrale), essenza stessa della città.

Cordoba è anche una città molto moderna. La sua offerta alberghiera è molto ampia, le sue infrastrutture avanzate e i suoi eventi culturali attraggono moltissimi visitatori da ogni parte del mondo.

Cordoba è cultura, arte e anche tempo libero con i suoi numerosi eventi di rilievo, dai concerti ai festival di flamenco, così come una vivace città notturna. Visita la Madinat al-Zahra' - la Medina Azahara, ma anche il parco naturale della Sierra de Cardeña y Montoro o la Sierra de Hornachuelos. In questi bellissimi luoghi è possibile praticare tutti i tipi di sport all'aria aperta.

Storia, tradizione e tanta arte

Una volta creato il tuo programma e aver scoperto cosa fare a Cordoba, non ti resta che partecipare al suo Festival della Chitarra. Molti giovani vengono in città per partecipare ai corsi intensivi di chitarra che vengono organizzati proprio in questi giorni.

Le origini di questo festival risalgono agli anni Ottanta, quando il celebre chitarrista Paco Peña fondò un centro di flamenco e pensò di organizzare un momento di incontro con studenti di tutto il mondo. Col passare degli anni, festival si è consolidato sempre più ed ora è il Gran Teatro il responsabile dell'organizzazione.

L'evento dura circa due settimane, quest’anno dal 4 al 14 di luglio 2018. Durante questo periodo c'è spazio per concerti con tutti i tipi di chitarre. Vengono inoltre organizzate presentazioni e mostre, conferenze, corsi e tavole rotonde con musicisti ed esperti del settore musical e non solo.

Nel corso della sua storia, il festival ha avuto la presenza di artisti internazionali come Mark Knopfler, Chuck Berry, BB King e Bob Dylan, così come artisti spagnoli famosissimi come Vicente Amigo, Tomatito e Paco de Lucía.

Cerca casa su idealista