Dove sono i posti migliori per vedere l'opera in Spagna?
Dove sono i posti migliori per vedere l'opera in Spagna? / Pixabay

Mentre può essere vero che la Spagna non è famosa per la sua opera come forse l'Italia o la Germania, c'è in realtà una sorprendente ricchezza di teatri e spettacoli di qualità messi di frequente in tutte le principali città del paese. Oltre a questo, ovviamente, la Spagna ha ispirato opere tanto famose come Carmen, ambientata a Siviglia, come Le nozze di Figaro e, naturalmente, Il barbiere di Siviglia.

Oggi su idealista/news scopri i teatri dell'opera più importanti della Spagna e dove trovarli per farti vivere l'alta cultura che il paese ha da offrire.

1. Teatro Real, Madrid

Teatro Real di Madrid / Wikipedia
Teatro Real di Madrid / Wikipedia

Il primo della lista deve essere sicuramente il Teatro Real nella capitale del paese, situato in una stazione sotterranea chiamata, opportunamente, Ópera. Il teatro dell'opera celebra quest'anno il suo 200 ° anniversario, essendo stato fondato nel 1818. Una delle cose che lo rende così speciale è che nell'intervallo tra gli atti, gli artisti tradizionalmente escono da un balcone che si affaccia sulla piazza e salutano il pubblico all'esterno, portando la maestosa arricciatura dell'Opera a un pubblico più vasto.

Nella sua stagione 2018/19, il Teatro Real propone produzioni di Faust, Turandot e Il trovatore, oltre alla prima di La Calisto. Inoltre, ospiteranno grandi nomi come Bryn Terfel nel febbraio 2019 e Placido Domingo nel luglio del prossimo anno. Se questo programma non ti convince, puoi sempre provare l'altro teatro dell'opera di Madrid, la Zarzuela.

2. Gran Teatre del Liceu, Barcellona

Il Teatro The Liceu a Barcellona / Wikipedia
Il Teatro The Liceu a Barcellona / Wikipedia

Il Gran Teatre del Liceu nel centro di Barcellona, compirà 20 anni l'anno prossimo. Dopo che l'originale teatro dell'opera sulla famosa strada delle Ramblas venne distruttuto da un incendio nel 1994, un magnifico nuovo edificio verre eretto al suo posto, aprendo le sue porte nell'ottobre del 1999. Con le sue decorazioni sontuose e l'acustica ineguagliabile, l'auditorium ospita molto di più che solo opera.

La line up per il 2018/19 include vari concerti e spettacoli di danza, da un coro che canta A Christmas Carol di Charles Dickens a una versione balletto del classico spagnolo Don Chisciotte, attraverso un adattamento per famiglie del Flauto Magico. Oltre a questo, ci sono le tradizionali esibizioni operistiche come Madama Butterfly e Amleto.

3. Palau de les Arts Reina Sofia, Valencia

Palau de les Arts a Valencia / Wikipedia
Palau de les Arts a Valencia / Wikipedia

Il sorprendente futuristico Palazzo delle Arti Reina Sofia è uno dei simboli più riconoscibili nella terza città spagnola, Valencia. Questa enorme cupola bianca che brilla sulla costa mediterranea fa parte del complesso emblematico della Città delle Arti e delle Scienze che è stato utilizzato per filmare scene di film come Tomorrowland (2015) di George Clooney e The Fifth Estate (2013) di Benedict Cumberbatch.

Le prossime esibizioni nel Palazzo delle Arti includono Turandot, Rigoletto e Il Flauto Magico, oltre al Lago deI Gigni e numerosi concerti di musica classica tra cui scegliere, con Placido Domingo che fa la sua apparizione anche qui al centro musicale specializzato che porta il suo nome.

4. Centro conferenze Euskalduna, Bilbao

Palazzo Euskalduna Jauregia a Bilbao / Wikipedia
Palazzo Euskalduna Jauregia a Bilbao / Wikipedia

Mentre all'esterno l'Euskalduna Jauregia Palace potrebbe non sembrare molto più di una gigantesca scatola marrone sul lungomare di Bilbao vicino al museo Guggenheim, al suo interno è un vero paradiso per gli amanti della musica, della cultura e dell'intrattenimento. È un centro multiuso che ospita concerti rock, spettacoli teatrali, musical, balletti e persino un festival cinematografico.

In termini di opera, è adatto per mettere su produzioni di alto calibro grazie al suo enorme teatro dai soffitti alti e qui potrai assistere a La bohème nel 2018, tra tutti gli altri spettacoli in programma.

5. Auditorio di Tenerife, Santa Cruz de Tenerife

Tenerife's distinctive Auditorium theatre / Wikipedia
Tenerife's distinctive Auditorium theatre / Wikipedia

L'Auditorium di Tenerife nella capitale di una delle isole più popolari delle Canarie è davvero uno spettacolo da vedere. Progettato dallo stesso artista del teatro lirico valenciano, Santiago Calatrava, è spettacolare come la Sydney Opera House per la sua coda in picchiata come un uccello. È diventato un simbolo di orgoglio e un punto di incontro per la gente di Tenerife, dove vanno a godere di una serie di spettacoli sociali, culturali e artistici.

Le esibizioni liriche che stanno organizzando per il prossimo futuro includono The Italian ad Algeri, Hansel e Gretel, La traviata e, ancora una volta, la sempre popolare Turandot di Puccini. Ora non c'è niente che ti impedisca di andare e sperimentare il meglio che la Spagna ha da offrire agli amanti dell'opera.

Cerca casa su idealista