Settimana Santa di Siviglia 2020
- Quando: 5 – 12 aprile 2020
- Dove: Siviglia, Spagna
- Sito web: www.semana-santa.org
La Settimana Santa a Siviglia è uno spettacolo religioso senza eguali. Quest'anno le celebrazioni pasquali iniziano il 5 e terminano il 12 aprile 2020: stiamo parlando del luogo più famoso in Spagna per celebrare la Pasqua.
Le processioni della città
L'affluenza alle processioni pasquali di Siviglia è sorprendente e il fervore religioso, la devozione e la passione a Siviglia si fanno sentire in ogni angolo della città.
Le processioni della Pasqua 2020 vengono organizzate dalle cofradías (confraternite) ed hanno un calendario definito e un itinerario specifico.
Alcune di queste processioni fanno percorsi lunghissimi, accompagnati da moltissimi fedeli, mentre altre passano solo per il centro storico. Ci sono confraternite più antiche ed austere ed altre che organizzano processioni di carattere più popolare. In ogni caso, le processioni si svolgono nel pomeriggio o di notte, ad eccezione della famosa "madrugá" che inizia all'una del mattino.
"Siviglia ha un colore speciale..." come dice la famosa canzone
Siviglia possiede una ricca eredità araba, frutto delle sue origini.
Nel suo centro storico possiamo vedere edifici emblematici che sono stati dichiarati Patrimonio dell'Umanità, ma anche quartieri di grandi tradizioni come La Macarena e Triana. Questa città ha un’offerta davvero ampia di hotel ed attrazioni dedicate ai turisti (teatri, parchi a tema, centri d'arte, musei, cinema e locali notturni).
E non dimentichiamoci dei suoi localetti, terrazze e bar, dove potrai sbizzarrirti con le "tapas".
Per tutti questi motivi, ed altro ancora, i turisti affollano le strade di questa meravigliosa città durante le vacanze di Pasqua.
Programma della Settimana Santa 2020 a Siviglia
La Settimana Santa a Siviglia inizia con il Viernes de Dolores e il Sábado de Pasión, le cui professioni un po’ più semplici si svolgono in aree fuori dal centro.
La domenica delle palme (5 aprile 2020) è un grande importante per tutta la città, in cui vengono visitate le chiese e si vedono le diverse confraternite.
Il lunedì santo è il giorno più 'tranquillo' mentre il martedì santo è giornata di processioni tradizionali: come la Candelora, il Bofetá e il Cristo de los Estudiantes.
Il Mercoledì Santo si distingue per le processioni con splendide immagini e rievocazioni religiose impressionanti della Passione di Cristo. Le processioni del giovedì santo sono notoriamente ammirate e conosciute da tutti.
Si arriva alla Madrugá, sicuramente la notte più frenetica della settimana.
Riunisce alcune delle processioni più popolari ed eccitanti come La Macarena, El Gran Poder e La Esperanza de Triana. Sempre il Venerdì Santo si hanno alcune delle processioni considerate più belle: come Las Tres Caidas, La Buena Muerte o La Carretería. La Settimana Santa a Siviglia termina con la Domenica della Resurrezione con processioni più solenni e meno affollate.
La Settimana Santa di Siviglia non profuma solo di incenso, anche la musica ha anche un ruolo molto importante, con gruppi musicali che suonano brani famosi come Pasan los campanilleros o la Coronación de la Macarena.