L'acquisto di un immobile con piscina in Spagna costa in media il 36,7% in più rispetto all'acquisto di un immobile senza piscina. Lo afferma uno studio realizzato da idealista. L'Andalusia (64,4%), la Regione di Valencia (54,4%) e le Isole Canarie (52%) mostrano le maggiori differenze di prezzo tra le case con e senza piscina. Anche per città c'è un grande contrasto tra il prezzo delle case con piscina e quelle senza: a Barcellona costano il 58,8% in più, mentre a Madrid questa percentuale si riduce a solamente il 6,8%. È importante notare che il 19,6% delle case in vendita in Spagna su idealista dispone di una piscina e, sebbene sia possibile acquistare immobili economici con piscina in Spagna, generalmente questa tipologia di case è più costosa. Ecco tutti i dettagli.
Immobili in Spagna con piscina per regione
L'Andalusia è la regione con la maggiore differenza tra i prezzi delle case in vendita con piscina e quelle senza, dato che quelle dotate di piscina hanno un prezzo più alto del 64,4%. Seguono le differenze di prezzo nella regione di Valencia (54,4% più care), Isole Canarie (52%), Estremadura (51,2%), Asturie (42,4%) e Aragona (40%). Nella Comunità di Madrid, invece, la differenza tra i prezzi degli appartamenti con e senza piscina si riduce al 3%, seguita da Cantabria (16,6%) e Navarra (17,7%).
Lo studio afferma inoltre che il 19,6% degli immobili in vendita sul portale idealista dispone di una piscina. L'Andalusia, compresa la Costa del Sol, è anche la regione con la più alta percentuale di case sul mercato con piscina (31,7%), seguita dalle Isole Canarie (29,2%) e dalle Isole Baleari (28,6%). Sotto di loro ci sono le regioni di Valencia (27,5%), La Rioja (22,3%) e Madrid (21,5%). Al contrario, Paesi Baschi (1,5%), Navarra (2%), Asturie (2,6%) e Galizia (4,3%) sono le regioni in cui le case con piscina sono meno frequenti, probabilmente a causa del clima meno caldo.
Immobili in Spagna con piscina per città
Le differenze di prezzo tra le case con e senza piscina variano anche in base alla città, oltre che alla regione. La maggiore differenza si riscontra nella città di Lleida, dove i prezzi variano del 62,5%. Seguono Burgos (60,3%) e Barcellona (58,8%).
Colpisce il dato relativo alla città di Barcellona se confrontato con Madrid, dove invece la differenza dei prezzi è del 6,8%, essendo la città con la minore differenza di prezzo. Questo comportamento così diverso tra le due città può essere spiegato dalla capacità che Madrid ha avuto negli ultimi anni di creare nuovi complessi residenziali urbani con aree comuni, in contrasto con la limitazione geografica che Barcellona ha per la costruzione di nuovi edifici, data la sua vicinanza con la spiaggia.
Madrid è seguita dalla città di Guadalajara, dove gli appartamenti con piscina costano solo il 7% in più, seguita da San Sebastian (7,2%), Murcia (8,2%) e Siviglia (13,3%).
La città che attualmente possiede il maggior numero di immobili in vendita con piscina è Alicante, che rappresentano il 24,7% di tutti gli annunci della città. Seguono Logroño (20,1%), Ciudad Real (19,1%), Ávila (18,4%), Palma (18,1%) e Madrid (16,1%). A Barcellona, l'offerta rappresenta il 5,3% degli appartamenti pubblicati.
Vitoria è la città con la più bassa percentuale di appartamenti in vendita con piscina, con solo lo 0,1%. Seguono Cadice e Bilbao (0,4% in entrambi i casi), Ourense e Soria (0,6% in entrambe le città).
Metodologia
Per la preparazione di questo studio, idealista ha analizzato il prezzo di tutti gli appartamenti in vendita in Spagna, escluse le ville.