Crescita economica in Spagna nel 2021
Crescita economica in Spagna nel 2021 / Pixabay

Le nuove previsioni di crescita della Commissione Europea per il 2021 e il 2022 collocano la Spagna in testa alla ripresa nell'UE. L'UE ha infatti alzato le previsioni per il PIL spagnolo dal 5,3% al 5,6% per il 2021 e dal 4,8% al 5,3% nel 2022, pur senza che si recuperi il prodotto interno lordo pre-pandemico. La media della zona euro rimane stabile al 3,8 per cento.

Bruxelles mostra un certo ottimismo dopo che l'economia europea si è chiusa in una recessione a seguito dei dati negativi dell'ultimo trimestre del 2020, ma si temeva che la recessione sarebbe stata peggiore. Tutti i segnali indicano una migliore ripresa nell'UE, compresa la Spagna, da giugno 2021 in poi, anche se con grande cautela, di fronte a una possibile nuova ondata di pandemia che farebbe aumentare i problemi per le imprese, la disoccupazione di lunga durata e il divario sociale.

Il PIL nei 27 Stati membri dell'UE crescerà del 3,7% nel 2021 e del 3,9% nel 2022 (in autunno era rispettivamente del 4,1% e del 3%), mentre nell'area dell'euro crescerà del 3,8% in entrambi gli anni (nella stima precedente si parlava del 4,2% e del 3%), con la Spagna che ha registrato le migliori previsioni per il PIL dell'intera UE.

"Poiché sempre più persone verranno vaccinate nei prossimi mesi, l'allentamento delle restrizioni dovrebbe consentire una ripresa più forte in primavera e in estate", afferma il commissario europeo per gli Affari economici Paolo Gentiloni. "L'economia dell'UE dovrebbe tornare ai livelli del PIL pre-pandemia entro il 2022, prima del previsto, sebbene la produzione persa nel 2020 non si riprenderà rapidamente o allo stesso ritmo in tutta l'UE. Questa previsione è soggetta a molteplici rischi, correlati, per esempio, alle nuove varianti di COVID-19 e alla situazione epidemiologica globale. D'altra parte, l'impatto della prossima generazione dell'UE dovrebbe fornire un forte impulso nei prossimi anni alle economie più colpite, che non è ancora stato integrato nelle proiezioni odierne".

Nonostante questo ottimismo, Bruxelles ha aggiunto che entro la fine del 2022 la Spagna non avrà ancora raggiunto i propri livelli pre-pandemici per quanto riguarda il PIL, oltre ad avvertire che il paese dovrà affrontare un'impennata delle insolvenze aziendali, dato che gli aiuti previsti dal governo stanno venendo gradualmente eliminati nel paese.

Crescita nei paesi dell'UE nel 2021 e 2022
Crescita nei paesi dell'UE nel 2021 e 2022 / Commissione europea