Questi prodotti ipotecari hanno condizioni speciali, sebbene ogni banca stabilisca i propri incentivi e requisiti
Se hai meno di 35 anni, i mutui per giovani sono un modo per iniziare
Se hai meno di 35 anni, i mutui per giovani sono un modo per iniziare GTRES

Per molti giovani, il sogno di poter comprare casa può sembrare lontano, soprattutto se la si vuole comprare in un altro paese. Richiedere un mutuo è già di per sé un processo complicato, e da cittadino straniero lo è ancora di più. Avere meno di 35 anni poi potrebbe sembrare un'ulteriore complicazione.

Tuttavia, in Spagna esiste un prodotto finanziario speciale che potrebbe cambiare la tua percezione al riguardo: i mutui per i giovani. Sono pensati appositamente per le persone di età compresa tra i 18 ei 35 anni che desiderano acquistare una casa e le cui caratteristiche, esigenze e richieste sono spesso diverse da quelle dei clienti di altre fasce di età. Ad esempio, hanno spesso meno risparmi o un'anzianità professionale ridotta.

Non tutte le banche applicano le stesse condizioni a questi mutui, anche se alcuni dei vantaggi più comuni sul mercato includono termini contrattuali più lunghi, sconti sui tassi di interesse, periodi di grazia nei primi mesi o una maggiore percentuale di finanziamento. Esaminiamo cosa possono offrire gli enti finanziari ai giovani che vogliono acquistare casa, quali requisiti devono essere soddisfatti, dove trovare questo tipo di finanziamento e come scegliere l'alternativa migliore.

Cos'è un mutuo per giovani?

Il cosiddetto mutuo per giovani è una tipologia di mutuo che alcune banche offrono a persone tra i 18 e i 35 anni di età. Questo tipo di prodotto ipotecario si caratterizza per essere pensato e progettato per persone di questa fascia di età, e, in generale, ha solitamente condizioni finanziarie specifiche che sono destinate ad adattarsi al profilo dei giovani a cui si rivolgono. Ad esempio, tengono conto del fatto che questi clienti hanno spesso pochi risparmi, o non molta anzianità sul posto di lavoro ecc.

Vantaggi dei mutui per i giovani

Va tenuto presente che i mutui per giovani non sono gli stessi in tutte le banche, anche se ogni prodotto ipotecario può avere le sue particolarità. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, quando si parla di mutui per giovani troveremo almeno alcuni dei seguenti vantaggi:

  • La possibilità di avere un primo periodo di grazia sul prestito.
  • Sconti sul tasso di interesse.
  • In molti casi, nessuna spesa di apertura.
  • Tempi di rimborso del prestito fino a 40 anni.
  • Finanziamento fino al 90% del valore dell'immobile in molti casi.
  • Aiuti da parte della Pubblica Amministrazione (Stato, Comuni, ecc.).

Requisiti per richiedere un mutuo per giovani

È necessario tenere in considerazione che, quando si richiede un mutuo giovani, bisogna soddisfare determinati requisiti che possono variare da una banca all'altra. Nella maggior parte dei casi però, i requisiti che bisogna avere sono i seguenti:

  • Devi avere meno di 35 anni (anche se potrebbe esserci un altro limite di età, a seconda della banca).
  • Il mutuo deve essere per l'acquisto della prima casa.
  • A seconda della banca, potrebbe essere necessario disporre di un capitale iniziale. Questo perché la banca in questione potrebbe non finanziare il 100% del prezzo dell'immobile.
  • Devi avere un contratto di lavoro o una situazione lavorativa stabile.
  • Potrebbe essere necessario un garante nel caso in cui tu non abbia un'anzianità sufficiente con il tuo datore di lavoro.
  • In alcuni casi, per accedere a un mutuo di questo tipo, è necessario acquisire in aggiunta altri prodotti della banca (ad esempio un'assicurazione sulla casa o simili).

Come trovare il miglior mutuo per giovani

Oltre ai diversi requisiti che ciascuna banca può richiedere per concedere il mutuo per giovani, bisogna tener conto che le condizioni di ciascun prodotto ipotecario possono variare anche da una banca all'altra. Per questo motivo è fondamentale confrontare i mutui disponibili sul mercato per trovare il miglior mutuo adatto alle tue esigenze e caratteristiche prima di prendere una decisione.

Un modo semplice e veloce per scoprire quali mutui per giovani sono attualmente disponibili è utilizzare un comparatori di mutui online, come il comparatore di mutui di idealista. Questo strumento ti consente di conoscere le opzioni di mutuo esistenti, per scegliere l'alternativa più adatta a te.

È obbligatorio per gli under 35 richiedere un mutuo per giovani?

Sebbene i mutui per giovani siano di solito l'opzione migliore per le persone con questo profilo, ciò non significa che se hai meno di 35 anni sei obbligato a sottoscrivere questo prodotto quando vuoi firmare un mutuo.

I mutui per i giovani sono di solito l'opzione migliore per questo profilo perché tengono conto delle caratteristiche generali di questo gruppo. Tuttavia, può capitare che un giovane abbia delle condizioni particolari che lo differenziano dalla maggior parte delle persone della sua fascia di età e, in questo caso, potrebbe essere più interessato a optare per un mutuo standard anziché per un mutuo giovanile.

In ogni caso, è sempre consigliabile confrontare i mutui prima di scegliere un prodotto o un altro. Questo sarà il modo migliore per avere una visione completa che ti dia la prospettiva di cui hai bisogno per sapere quale mutuo è quello più adatto al tuo profilo, tenendo conto della tua situazione economica.