Le seconde case restano spesso disabitate per lunghi periodi, il che le rende particolarmente attraenti per chi desidera occupare abusivamente un posto.
In questo articolo esploreremo i motivi per cui le seconde case sono così vulnerabili e quali misure è possibile adottare per proteggerle.
Perché le seconde case sono al centro dell'attenzione?
Essere proprietari di una seconda casa comporta diverse sfide che, purtroppo, possono dare origine a situazioni indesiderate per i suoi proprietari:
Lunghi periodi di inattività
La caratteristica distintiva delle seconde case è che spesso rimangono vuote per settimane o addirittura mesi. Questa assenza prolungata rende più facile per gli abusivi prendere residenza senza che i proprietari se ne accorgano in tempo.
"Marta possiede una casa estiva sulla Costa Brava. Mesi dopo, ha scoperto che la sua casa era stata occupata mentre viveva a Madrid. Il ritardo nell'individuazione del problema ha complicato e prolungato il processo di sfratto."
Posizione tranquilla
Molte di questi immobili sono situati in zone rurali o costiere, dove la sorveglianza di quartiere è minore, consentendo agli abusivi di entrare senza attirare l'attenzione.
Nelle zone residenziali remote, le comunità sono spesso scarsamente abitate durante la bassa stagione, il che facilita ulteriormente l'ingresso abusivo nelle proprietà.
Più difficile per i proprietari agire rapidamente
Trovandosi lontani dall'immobile, spesso i proprietari impiegano molto tempo per scoprire l'occupazione, il che ritarda la loro capacità di agire rapidamente e avviare la procedura di sfratto.
Secondo gli esperti legali, agire nei primi giorni è fondamentale per sfrattare gli abusivi prima che la situazione diventi complicata dal punto di vista legale.
Le conseguenze dell'occupazione abusiva di seconde case
Occupare abusivamente una seconda casa ha gravi implicazioni:
- Costi elevati per gli avvocati e gli sfratti: riprendere possesso di una proprietà occupata illegalmente può comportare costi di migliaia di euro in spese legali, spese processuali e altre spese associate.
- Danni alla proprietà: gli abusivi possono causare danni considerevoli alla proprietà, tra cui danni a porte, finestre e impianti elettrici, nonché atti vandalici che fanno aumentare i costi di riparazione.
- Problemi amministrativi e sanzioni: in alcuni casi, i proprietari potrebbero dover affrontare multe o reclami da parte del consiglio comunale, spesso dovuti all'accumulo di rifiuti e sporcizia o a rumore e disturbo nel quartiere.
Come proteggere la tua seconda casa dagli abusivi?
Se vuoi evitare che gli abusivi entrino nella tua seconda casa, segui questi consigli:
Stipulare un'assicurazione anti-occupazione
L'assicurazione anti-squatter è una soluzione efficace ed economica per minimizzare i rischi. Questo tipo di assicurazione copre:
- Spese legali per lo sfratto
- Danni materiali causati dagli abusivi
- Consulenza legale fin dall'inizio
"Ana ha stipulato un'assicurazione anti-occupazione per la sua casa di campagna. Dopo un'occupazione abusiva, gli avvocati specializzati della compagnia assicurativa hanno gestito lo sfratto, agendo più rapidamente e senza costi aggiuntivi per lei."
Installare misure di sicurezza fisica
L'installazione di serrature intelligenti, telecamere di videosorveglianza o sistemi di allarme può contribuire a scoraggiare gli abusivi e ad avvisarti in caso di tentativo di occupazione.
Sii attivamente presente
Effettuare visite regolari o restare in contatto con i vicini può aiutare a individuare rapidamente eventuali attività sospette nell'immobile.
L'importanza di agire in anticipo
idealista e ARAG hanno stretto una partnership per fornire una soluzione efficace a questo problema crescente. Proteggere la tua seconda casa non è solo una questione di tranquillità, ma anche un passo cruciale per salvaguardare il tuo investimento e prevenire complicazioni legali e finanziarie. Mentre gli abusivi rappresentano una minaccia reale, le giuste misure possono aiutare a ridurre al minimo questi rischi.
Preoccupato per l'occupazione abusiva? Non lasciare che sia il caso a farlo. Sottoscrivi l'assicurazione Anti-Squatters di idealista by ARAG e proteggi la tua seconda casa.