A cosa serve la Tessera Sanitaria Europea / Gtres
A cosa serve la Tessera Sanitaria Europea / Gtres

La Tarjeta Sanitaria Europea  o Tessera Sanitaria Europea (TSE) è una carta che certifica il diritto a ricevere prestazioni sanitare necessarie da un punto di vista medico, durante un soggiorno temporaneo in uno qualsiasi dei paesi dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo (Islanda , Liechtenstein, Norvegia) e Svizzera.

A cosa serve la tessera?

Fondamentalmente questa tessera è un analogo della tessera sanitaria del tuo paese, solo che puoi usarla al di fuori, ma le fatture vanno alla previdenza sociale del tuo paese. È essenziale averne una in caso di emergenza quando si è in vacanza o ancora di più se vivi in un altro paese.

Come richiedere la tessera sanitaria europea?

Dovresti richiedere la carta nel tuo paese di residenza presso gli uffici della Seguridad Social o di Atención al ciudadano. Se sei straniero e residente in Spagna (ovvero hai un permesso di soggiorno), puoi richiedere la carta se hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato o di lunga durata. Puoi richiederlo compilando le tue informazioni sul sito web.

Se hai un contratto di lavoro temporaneo o stai facendo uno stage, hai il diritto di avere un CPS di 90 giorni (certificato sostitutivo provvisorio).

Cosa copre la tessera sanitaria spagnola?

  • In primo luogo, è importante sapere che la TSE non sostituisce l'assicurazione di viaggio. Non copre l'assistenza sanitaria privata o i costi come il volo di ritorno nel tuo paese di origine o la perdita o il furto dei tuoi beni.
  • non copre le tue spese se viaggi per lo scopo esplicito di ricevere cure mediche, solo i problemi che sorgono durante il viaggio.
  • non garantisce il servizio gratuito.
  • se il soggiorno all'estero non è per un viaggio, ma per un cambio di residenza, per ricevere assistenza medica nel tuo nuovo paese non serve la tessera sanitaria europea; devi registrarti con il modulo S1.
  • Non copre il rimpatrio (trasferimento nel paese di origine).

La TSE copre l'assistenza medica di emergenza per malattie o incidenti. Ma anche l'acutizzazione di malattie croniche come l'asma, le malattie cardiache, il cancro, ecc. Se viaggi durante la gravidanza, la TSE copre i trattamenti necessari, compreso il parto. Tuttavia, se vuoi partorire volontariamente in un altro paese, devi richiedere l'autorizzazione per farlo.