Ulteriori indicazioni sono state fornite alle forze di sicurezza spagnole al fine di rendere più coerente l'emissione di multe per violazione.
Le multe verranno date a colore che non rispettano le regole / Gtres
Le multe verranno date a colore che non rispettano le regole / Gtres

Il Ministero dell'Interno in Spagna ha pubblicato una guida per le forze di sicurezza dello stato nel tentativo di standardizzare i criteri quando distribuiscono multe per violazione del confinamento decretato nello stato di allarme per il coronavirus.
Uno dei più notevoli è la sanzione per i viaggi non autorizzati in una seconda casa, multe che ammontano a 1.500 euro.

Le violazioni dello stato di confino in Spagna stanno generando alcune controversie, principalmente sul modo in cui le forze di sicurezza dello stato, come la polizia locale, dovrebbero agire. Per questo motivo, il Ministero degli Interni spagnolo ha pubblicato una guida per la Policía Nacional (Forza di polizia nazionale), la Guardia Civil (Guardia civile) e per le forze di polizia regionali di agire allo stesso modo e rendere più coerente l'emissione di multe.

Qualsiasi movimento non autorizzato sarà soggetto a una sanzione di almeno 601 euro, l'importo minimo previsto dall'articolo 36.6 della legge sulla sicurezza pubblica. Da questo punto in poi, in caso di recidiva o di disprezzo nei confronti di un agente di polizia, l'ammenda sarà aumentata a 2.000 euro e in caso di intimidazione, l'ammenda sarà ulteriormente aumentata a 3.000 euro. La pena più alta, per violenza o minacce che non costituiscono un reato, sarà di 10.400 euro.

Tra i reati più comuni citati dalle autorità vi è quello del trasferimento non autorizzato a una seconda residenza o casa di vacanza, per il quale verrà emessa un'ammenda di 1.500 euro. Inoltre, il trasporto di minori, anziani o persone che si trovano in una situazione vulnerabile in un veicolo senza adeguata giustificazione comporterà anche una multa di 1.500 euro. La stessa pena sarà per i viaggi non autorizzati "con compagnia".

La multa più grave, oltre a essere applicata alla violenza o alle minacce nei confronti di agenti di polizia, può anche essere emessa per l'organizzazione o la partecipazione ad attività comuni, come le celebrazioni, con una proposta di sanzione di 10.400 euro se considerata ad alto rischio.

Articolo visto su: 1.500 euros por viajar a la segunda residencia y otras 11 sanciones por saltarse el confinamiento (El País)