
Con il mercato immobiliare in Spagna che sembra aver resistito agli effetti della pandemia e gli investimenti immobiliari di nuovo in aumento, non sorprende che i prezzi delle case si stiano alzando. Stando così le cose, molte persone sono alla ricerca di alternative al tradizionale processo di acquisto di una casa. Una di queste alternative, che permette di acquistare una casa ad un prezzo inferiore rispetto al valore di mercato, è farlo tramite una cooperativa. Si tratta di un'opzione che consente un risparmio di quasi il 20% e include agevolazioni fiscali, motivo per cui sta suscitando l'interesse di molti giovani quando si tratta di acquistare la propria prima casa.
Secondo i dati della piattaforma LACOOOP, due giovani acquirenti su tre stanno attualmente optando per questa alternativa all'acquisto tradizionale, che offre la possibilità di acquistare una casa nuova a un prezzo più conveniente. Attualmente, la Confederazione delle cooperative edilizie spagnole (CONCOVI) riunisce 2.700 cooperative edilizie in tutta la Spagna.
Per chiarire ogni dubbio su questa opzione, il Consiglio Generale delle Associazioni Ufficiali degli Agenti Immobiliari in Spagna ha riassunto in uno studio come si forma una cooperativa edilizia, quali incentivi fiscali ha e perché il prezzo degli immobili è più basso.
Che cos'è una cooperativa abitativa e quali vantaggi offre?
Come spiega Lola Alcover, Segretario Generale del Consiglio Generale della COAPI, una cooperativa è "una società senza scopo di lucro che costruisce case a prezzo di costo", il che significa che nel processo di compravendita si può prescindere dal promotore immobiliare. Tagliando fuori questa figura, insiste Alcover, "la casa è più abbordabile, perché la loro quota di profitto viene eliminata, dato che la cooperativa non genera benefici".
Grazie a questa configurazione, le cooperative edilizie beneficiano di una serie di vantaggi fiscali, come un'aliquota fiscale del 20% sull'imposta sulle società, riduzioni del 95% sulla tassa sulle attività (IAE) e l'esenzione dal pagamento della tassa di trasferimento e dell'imposta di bollo (ITP-AJD).
Inoltre, afferma il segretario generale del Consiglio generale degli agenti immobiliari, i soci delle cooperative “possono detrarre nella dichiarazione dei redditi i propri contributi finanziari a favore della propria abitazione”. Tutti questi vantaggi fiscali, secondo Alcover, la rendono "un'opzione interessante da esplorare" quando si cerca una casa da comprare.
Come si forma una cooperativa?
Alcover sottolinea che quando viene costituita una cooperativa, questa associazione di persone agisce come promotrice delle case, in modo tale che "il socio è allo stesso tempo il costruttore e l'aggiudicatario dell'immobile".
Pertanto, gli immobili sono costruiti da un'associazione di persone senza scopo di lucro, e queste hanno l'obbligo di partecipare alle riunioni e hanno il diritto di prendere decisioni congiuntamente. Le abitazioni delle cooperativa sono quindi di nuova costruzione, una tipologia abitativa sempre più richiesta a seguito della pandemia.
Sulla base di questa formula, ogni Comunità Autonoma spagnola ha il proprio sistema cooperativo, sebbene in generale debbano essere formati un'Assemblea generale, un Consiglio direttivo e un Revisore dei conti.
Quando conviene: svantaggi da prendere in considerazione
Nonostante i vantaggi dell'acquistare una casa tramite una cooperativa, possono sorgere anche una serie di svantaggi.
"È importante tenere presente che gestire una cooperativa abitativa è complicato e richiede sia dedizione che conoscenza in diversi ambiti", afferma l'esperto, il quale sottolinea che quando si entra a far parte di una cooperativa abitativa si acquisisce anche una serie di di responsabilità.
Per questo motivo, Alcover consiglia di assumere un gestore specializzato, poiché la maggior parte delle persone non ha le conoscenze necessarie per svolgere questi compiti. Questa figura, pur comportando un costo, "fornirà sempre sicurezza e garanzie per il successo dell'operazione". Inoltre, insiste, "è molto importante avere prove più che sufficienti delle garanzie legali offerte dalla cooperativa per evitare spiacevoli sorprese e danni economici".
D'altra parte, l'esperto avverte che la mancanza di un promotore, nonostante la riduzione del prezzo dell'immobile, può diventare uno svantaggio se ci sono imprevisti nei lavori. "Dato che non partiamo da una cifra fissa, eventuali problemi nell'opera di costruzione devono essere assunti dai soci stessi della cooperativa", aggiunge.
Nel complesso, tuttavia, Alcover ritiene che "considerando tutte queste garanzie", l'acquisto di una casa in Spagna con cooperativa "ha un potenziale enorme" e può essere molto vantaggioso per l'acquirente.