La casa dei tuoi sogni
idealista

Se stai cercando una casa in Spagna, ma non sai ancora esattamente cosa vuoi, l'operazione può essere un processo molto lungo. Prima di sederti a guardare tutti gli immobili di idealista, stabilisci un budget, decidi qual è il tuo tipo di casa ideale e la zona che fa per te. Analizza il mercato e scopri qual è lo stato dell'immobile che ti interessa. In questo modo potrai negoziare con il venditore un prezzo che soddisfi entrambi. Non dimenticare che puoi anche assumere un professionista immobiliare che ti farà risparmiare molto tempo e risolverà tutti i tuoi dubbi legali.

L'attuale ciclo immobiliare presenta una moderata evoluzione dei prezzi degli immobili, in un momento in cui il mercato sta raggiungendo cifre record in termini di transazioni immobiliari. Sia i notai che l'Istituto nazionale di statistica (INE) registrano dati di vendita allo stesso livello del 2008, dopo il rallentamento del mercato a causa della pandemia di coronavirus.

Diversi fattori potrebbero essersi uniti per creare l'attuale scenario nel mercato residenziale. Da un lato, la domanda ha aspettato che il peggio della crisi sanitaria fosse passato prima di decidere di fare il grande passo e comprare una casa. Un altro fattore potrebbe essere la migliore capacità di risparmio delle famiglie, che durante il lockdown hanno mantenuto il proprio posto di lavoro e sono riuscite ad aumentare i propri risparmi a fronte dell'impossibilità di spendere per molte attività che sono state interrotte.

Inoltre, gli acquisti potrebbero essere impulsati anche da un cambio di necessità, in quanto molte famiglie si sono rese conto che la casa in cui vivevano non soddisfava i bisogni che hanno oggi, dallo spazio interno ed esterno, alla qualità dell'alloggio. Inoltre, c'è stato un aumento dell'acquisto di case come investimento, in cui gli esperti evidenziano gli immobili come un bene solido per i risparmiatori nell'attuale situazione economica.

In ogni caso, quando si tratta di trovare una casa, uno dei principali fattori da tenere in considerazione è il prezzo. Uno dei momenti più importanti che ha a che fare con il prezzo è quello dell'eventuale negoziazione del prezzo iniziale, per ottenere una riduzione del prezzo finale, che solitamente gli esperti arrotondano al 10%. Ma ogni caso è unico e tutto dipende da molti fattori. Ecco alcuni consigli per conoscere il margine che è realmente possibile negoziare e come riuscire ad acquistare casa a prezzo scontato.

Stabilisci un budget

Scopri fino a quale prezzo puoi permetterti di acquistare una casa e tieni presente che puoi pensare di richiedere un mutuo ipotecario. "Requisito fondamentale è recarsi presso un istituto finanziario per assicurarsi che possa essere concesso un mutuo", affermano gli esperti di Donpiso. Conosci l'importo massimo che la banca è disposta a prestarti con un mutuo. In generale, sarà l'80% del valore stimato della casa.

Il restante 20% dovrà provenire dai tuoi risparmi e non dimenticare di aggiungere tra il 10% e il 15% per tasse e altre spese accessorie.

Analizza il mercato della zona

Una volta che hai un budget e hai già deciso dove cercare casa, dovresti analizzare il mercato residenziale della zona che hai scelto per scoprire se la casa che ti piace ha un prezzo indicativo o meno. Puoi prendere visione dei portali immobiliari e di tutte le informazioni complete che offrono, oppure rivolgerti alle agenzie immobiliari della zona per fare domande, anche ai vicini, e fare un giro del territorio, se ancora non lo conosci.

Se non hai tempo per tutto questo, prendi in considerazione l'assunzione di un agente immobiliare che ti accompagni e ti consigli durante la transazione.

Conosci la casa di cui ti sei innamorato

Se hai già ristretto il campo di ricerca e ti sono rimaste alcune offerte, il passo successivo è scoprire in che stato si trova l'immobile. Conoscere lo stato fisico dell'immobile e dell'edificio in cui si trova, nel caso necessiti di ristrutturazione o riabilitazione, per sapere quante spese extra ti aspettano nel caso l'acquistassi.

Controllare la situazione giuridica dell'immobile. Puoi conoscere la situazione giuridica di un immobile in Spagna attraverso la nota simple del Catasto spagnolo. Può infatti provenire da un'eredità, essere stato recuperato o gravato da un'ipoteca del suo attuale proprietario, ecc. Inoltre, scopri quali sono le spese condominiali della casa in modo da sapere cosa dovrai pagare ogni mese.

È tempo di negoziare

Quando si tratta di presentare un'offerta, è fondamentale presentare un'offerta ragionevole ed essere empatici con la persona che vende. Il più delle volte, sono le famiglie stesse a vendere la loro casa, in cui hanno vissuto per molti anni. 

Gli esperti immobiliari dicono che è meglio non fare più di due visite all'immobile per non smascherare il nostro chiaro interesse, e avere sempre un piano B, cioè dare l'impressione di avere più opzioni di acquisto in mente.

Un altro consiglio da tenere a mente è controllare i tempi della transazione. Il più delle volte, il proprietario vende per trasferirsi in un'altra casa, più grande, o in un altro luogo. Il processo di trasloco sarà molto importante per loro, quindi se come acquirente sei empatico nei confronti dei loro requisiti di tempo, potresti avere un vantaggio quando si tratta di concludere l'affare.